Nella giornata di ieri si è tenuta l’Assemblea costituente della Segreteria Regionale Sicilia del Sindacato Nazionale Finanzieri – “Cum Grano Salis” (Si.Na.Fi. – C.G.S.). Su iniziativa dei referenti regionali del Si.Na.Fi., presso l’Astoria Palace Hotel di Palermo si sono infatti riuniti 28 finanzieri provenienti da quasi tutte le province della Sicilia per procedere alla fondazione
Nella giornata di ieri si è tenuta l’Assemblea costituente della Segreteria Regionale Sicilia del Sindacato Nazionale Finanzieri – “Cum Grano Salis” (Si.Na.Fi. – C.G.S.).
Su iniziativa dei referenti regionali del Si.Na.Fi., presso l’Astoria Palace Hotel di Palermo si sono infatti riuniti 28 finanzieri provenienti da quasi tutte le province della Sicilia per procedere alla fondazione della Segreteria Regionale del Sindacato Nazionale Finanzieri.
Con la costituzione della Segreteria Regionale Sicilia prosegue il progetto del Si.Na.Fi. di strutturazione territoriale della propria compagine e di vicinanza al personale, iniziato lo scorso 22 luglio con la costituzione della Segreteria Regionale dell’Emilia Romagna, in attuazione delle linee programmatiche emanate dal Consiglio Direttivo Nazionale in data 02 Marzo u.s. ed in aderenza alle previsioni statutarie approvate con specifico atto dal Ministro dell’Economia e delle Finanze. A seguire saranno infatti costituite anche altre 13 Segreterie Regionali ed Interregionali, tra le quali, a breve, quelle della Calabria e del Lazio.
L’obiettivo del Si.Na.Fi. Sicilia, in linea con gli obiettivi statutari nazionali, è quello di rappresentare e curare in sede periferica gli interessi economici, normativi, giuridici, professionali, previdenziali ed assistenziali degli appartenenti alla Guardia di Finanza in servizio nella regione, nel rispetto dei principi di democraticità, unitarietà e pari dignità tra i diversi ruoli di cui fanno parte i finanzieri.
A margine dell’evento si è tenuto anche un dibattito sul tema della sindacalizzazione del personale militare a seguito della sentenza della Corte Costituzionale n.120 dell’aprile del 2018 con la quale è stata sancita l’illegittimità del divieto per i militari di costituire sindacati. Al dibattito hanno partecipato quali relatori:
- Onorevole Maria Carolina Varchi – Membro della II Commissione Giustizia della Camera dei Deputati (FDI);
- Onorevole Erasmo Palazzotto – Membro della IV Commissione Difesa della Camera dei Deputati (LEU);
- Avv. Maurilia Scamardo – Esperto di Diritto Amministrativo ed Internazionale;
- Luigi Lombardo – Segretario Provinciale SIAP Palermo;
- Francesco Quattrocchi – Segretario Generale SIULP Palermo;
- Domenico Ballotta – Segretario Generale FNS CISL Sicilia.
Nel corso del suo intervento l’Avvocato Maurilia Scamardo, analizzando nel dettaglio la sentenza della Corte Costituzionale n. 120/2018, ha individuato gli indirizzi che se ne potevano trarre in relazione alla norma da emanare da parte del Parlamento ed evidenziando come nell’attuale progetto di legge all’esame della Commissione Difesa della Camera dei Deputati siano stati invece introdotti ulteriori requisiti che, di fatto, minano all’origine il processo di sindacalizzazione in atto, non rispettando né il dettame costituzionale né quanto sentenziato dal Giudice delle Leggi.
I politici intervenuti hanno aggiornato i presenti sullo stato dell’iter legislativo presso la Commissione Difesa e le prospettive sulla sua definizione, dichiarandosi consapevoli della necessità di procedere con alcuni correttivi sul testo attualmente all’esame, nella ricerca della massima condivisione possibile su una norma di portate storica per il mondo militare.
I dirigenti sindacali delle Forze di Polizia civili hanno poi portato all’assemblea la propria esperienza, auspicando che si arrivi presto al pieno riconoscimento dei diritti sindacali anche per il personale militare e dichiarando il loro pieno appoggio per ogni iniziativa che possa ritenersi utile per facilitare un processo che può considerarsi senza ombra di dubbio epocale.
Ha concluso l’evento Eliseo Taverna Segretario Generale del Sindacato Nazionale Finanzieri.
La Segreteria Regionale Sicilia del Sindacato Nazionale Finanzieri


Per lo Statuto della Segreteria Regionale Sicilia del Sindacato Nazionale Finanzieri clicca qui.