Costituita la Segreteria Regionale Calabria del Sindacato Nazionale Finanzieri.

Costituita la Segreteria Regionale Calabria del Sindacato Nazionale Finanzieri.

Nella giornata di lunedì 23 settembre 2019 si è tenuta l’Assemblea costituente della Segreteria Regionale Calabria del Sindacato Nazionale Finanzieri – “Cum Grano Salis” (Si.Na.Fi. – C.G.S.). Su iniziativa dei referenti regionali del Si.Na.Fi., presso la “Sala Nova” del Palazzo della Provincia di Cosenza, sita in Piazza XXV Marzo n. 5, si sono infatti riuniti

Nella giornata di lunedì 23 settembre 2019 si è tenuta l’Assemblea costituente della Segreteria Regionale Calabria del Sindacato Nazionale Finanzieri – “Cum Grano Salis” (Si.Na.Fi. – C.G.S.).

Su iniziativa dei referenti regionali del Si.Na.Fi., presso la “Sala Nova” del Palazzo della Provincia di Cosenza, sita in Piazza XXV Marzo n. 5, si sono infatti riuniti circa 30 finanzieri provenienti da quasi tutte le province della Calabria per procedere alla fondazione della Segreteria Regionale del Sindacato Nazionale Finanzieri.

Ancora un passo in avanti del Sindacato Nazionale Finanzieri verso la completa strutturazione territoriale della propria compagine, in linea con l’obiettivo di dare un segnale di attenzione e vicinanza al personale. Sono state infatti al momento già costituite, in appena tre mesi, quattro Segreterie Regionali (Emilia Romagna, Sicilia, Lazio e Calabria), in attuazione delle linee programmatiche emanate dal Consiglio Direttivo Nazionale in data 02 Marzo u.s. ed in aderenza alle previsioni statutarie approvate con specifico atto dal Ministro dell’Economia e delle Finanze. A seguire saranno poi costituite anche altre 11 Segreterie Regionali ed Interregionali.

La Segreteria Regionale Calabria del Si.Na.Fi. Calabria costituirà un punto di riferimento per il personale della Guardia di Finanza in servizio nella regione, rappresentandone e curandone, in linea con gli obiettivi statutari nazionali, gli interessi economici, normativi, giuridici, professionali, previdenziali ed assistenziali, nel rispetto dei principi di democraticità, unitarietà e pari dignità tra i diversi ruoli di cui fanno parte i finanzieri.

A margine dell’evento si è tenuto anche un dibattito sul tema della sindacalizzazione del personale militare a seguito della sentenza della Corte Costituzionale n.120 dell’aprile del 2018 con la quale è stata sancita l’illegittimità del divieto per i militari di costituire sindacati.

Al dibattito hanno partecipato:

  • Senatore Nicola Morra – Presidente della Commissione Antimafia (M5S);
  • Francesco Gervasi – Consigliere della Provincia di Cosenza;
  • Mario Caligiuri – Direttore Master Intelligence Università della Calabria;
  • Flavio Ponte – Giuslavorista;
  • Luciano Lupo – Vice Segretario SIULP Cosenza;
  • Filippo Vilasi – Segretario Generale FNS CISL Calabria.

Nel corso di tutti gli interventi è stata manifestata attenzione al processo di sindacalizzazione in atto nel mondo militare.

In particolare, il Professor Flavio Ponte ha analizzato gli aspetti più importanti della sentenza della Corte Costituzionale n. 120/2018 ed alcune distonie rilevate nella regolamentazione ministeriale, emanata nelle more dell’emanazione della norma da parte del Parlamento, rispetto a quanto sancito dal Giudice delle leggi.

I Segretari dei sindacati della Polizia di Stato, da parte loro, hanno evidenziato gli effetti positivi indotti dalla sindacalizzazione del personale attuato con la legge 121/1981, che ha contribuito alla democratizzazione delle funzioni stesse di polizia, senza alcun pregiudizio per l’efficienza ed operatività dell’Amministrazione.

Ha concluso l’evento Eliseo Taverna Segretario Generale del Sindacato Nazionale Finanzieri.

La Segreteria Regionale Calabria del Sindacato Nazionale Finanzieri

Posts Carousel

Latest Posts

Top Authors

Most Commented

Featured Videos