SINDACATO NAZIONALE FINANZIERI Segreteria Nazionale Nelle giornate del 27 e 28 settembre u.s. si sono tenuti a Roma, rispettivamente, le riunioni dei Referenti Regionali SINAFI e del Consiglio Direttivo Nazionale e in data 15 e 28 ottobre u.s. due riunioni della Segreteria Nazionale. Nel corso di tali eventi: sono state acquisite dai referenti regionali proposte

SINDACATO NAZIONALE FINANZIERI
Segreteria Nazionale
Nelle giornate del 27 e 28 settembre u.s. si sono tenuti a Roma, rispettivamente, le riunioni dei Referenti Regionali SINAFI e del Consiglio Direttivo Nazionale e in data 15 e 28 ottobre u.s. due riunioni della Segreteria Nazionale.
Nel corso di tali eventi:
- sono state acquisite dai referenti regionali proposte e contributi finalizzati ad un eventuale miglioramento ed innalzamento degli standard qualitativi dell’attività rivolta agli associati, che verranno vagliate dalla segreteria nazionale e dal CDN;
- è stato tenuto un confronto con la responsabile del settore organizzativo del CAF Cisl Nazionale al fine di ottimizzare la fruizione dei servizi oggetto di convenzione su tutto il territorio nazionale;
- il CDN, in forza delle proprie attribuzioni statutarie, ha eletto la nuova segreteria nazionale, così definita: Eliseo Taverna – Segretario Generale, Luigi Iannone – Segretario Generale Aggiunto, Alessandro Margiotta – Segretario Amministrativo/Tesoriere, Fabio Piccolo – Segretario Nazionale, Giacomo Mannino – Segretario Nazionale, Stefania Castricone – Segretario Nazionale, Ivan Giampetruzzi – Segretario Nazionale.;
- il CDN ha stabilito di mantenere invariata anche per l’anno 2020, la quota d’iscrizione al SINAFI, pari a 15, 00 euro e valevole dal 01 Gennaio al 31 Dicembre;
- la segreteria nazionale ha preso atto della presentazione delle dimissioni da parte del Presidente del Direttivo Nazionale e di tre suoi membri. Al riguardo, ha già intrapreso, tramite il Segretario Generale, le iniziative volte a meglio definire le procedure seguite e ad assumere i contatti necessari con i componenti del CDN in carica per individuare una data confacente per riunire il CDN, provvedere alla nomina del nuovo Presidente, nonché provvedere al reintegro dei consiglieri dimissionari, con altri componenti, mediante la procedura di cooptazione prevista dallo statuto (art. 10);
- la segreteria nazionale ha altresì provveduto ad attribuire i nuovi incarichi di “referente regionale” per le seguenti regioni: Friuli, Campania ed interregionale Puglia e Basilicata. Sul punto, la Segreteria Nazionale, trattandosi di mere cariche non elettive, di tipo fiduciario, utili a costituire un raccordo funzionale tra la struttura esecutiva nazionale ed i singoli soci presenti sui territori, ha concordato di procedere alle seguenti designazioni: Bartolomeo Cammarino – Referente Regionale Sinafi Friuli V. G., Maurizio Marra – Referente Regionale Sinafi Campania ed Angelo Stufano – Referente Interregionale Sinafi Puglia e Basilicata;
- si è proceduto alla costituzione, in seno alla segreteria nazionale, di un team esperto di consulenza e difesa disciplinare e consulenza e supporto nelle seguenti materie: mobilità del personale, legge 104/92 e norme inerenti il Testo Unico sulla Maternità e Paternità il cui coordinamento è stato affidato al Segretario Nazionale Fabio Piccolo.
Roma, 05 novembre 2019
La Segreteria Nazionale del Sindacato Nazionale Finanzieri