Trattamento pensionistico più favorevole, ex art. 54 D.P.R. 1092/73. Il SINAFI ha incontrato il Presidente dell’INPS Dott. Pasquale Tridico.

Trattamento pensionistico più favorevole, ex art. 54 D.P.R. 1092/73. Il SINAFI ha incontrato il Presidente dell’INPS Dott. Pasquale Tridico.

Sindacato Nazionale Finanzieri Segreteria Nazionale Via Tagliamento n. 9 – 00198 Roma (RM)  C.F.: 96411220583 Cell. 3292605371 segreterianazionale@sinafi.org segreterianazionale@pec.sinafi.org COMUNICATO STAMPA AGLI ORGANI DI INFORMAZIONE CON PREGHIERA DI DARNE LA MASSIMA DIFFUSIONE Oggetto: Corresponsione del trattamento pensionistico più favorevole, ex art. 54 D.P.R. 1092/73, al personale della Guardia di Finanza e militare in genere. Il

Sindacato Nazionale Finanzieri

Segreteria Nazionale

Via Tagliamento n. 9 – 00198 Roma (RM)

 C.F.: 96411220583

Cell. 3292605371

segreterianazionale@sinafi.org

segreterianazionale@pec.sinafi.org

COMUNICATO STAMPA

AGLI ORGANI DI INFORMAZIONE

CON PREGHIERA DI DARNE LA MASSIMA DIFFUSIONE

Oggetto: Corresponsione del trattamento pensionistico più favorevole, ex art. 54 D.P.R. 1092/73, al personale della Guardia di Finanza e militare in genere. Il SINAFI ha incontrato il Presidente dell’INPS Dott. Pasquale Tridico.

Dopo la specifica missiva inviata dalla scrivente Organizzazione Sindacale ai Ministri dell’Economia, del Lavoro e della Difesa, tesa a sollecitare uno specifico intervento sull’INPS per stimolarlo ad adeguarsi agli orientamenti giurisprudenziali, ormai consolidati, emessi dai Giudici Contabili, oggetto anche di una specifica interrogazione parlamentare, in data odierna si è tenuto, sull’argomento, un incontro con il Presidente dell’INPS Dott. Pasquale Tridico.

All’esito del confronto tra il Presidente INPS ed il SINAFI è emerso che:

  1. esistono tuttora degli orientamenti giurisdizionali, di primo grado, non uniformi e consolidati circa il sistema di calcolo del trattamento pensionistico per coloro che al 31.12.95 avevano meno di 15 anni di servizio utile;
  2. l’orientamento della Presidenza INPS è quello di adeguarsi, ovviamente, ai giudizi di soccombenza, passati in giudicato, emessi nei confronti dell’Istituto, ma di non poter, al momento, modificare, in autonomia, la propria linea per adeguarla a quella della Corte dei Conti poiché comporterebbe l’estensione del giudicato anche a coloro che non hanno adito il Giudice Contabile e che avevano almeno 15 anni di contribuzione al 31.12.95;
  • il Presidente dell’INPS, rappresentando il notevole impatto finanziario che avrebbe sulle casse dell’Istituto l’applicazione tout court del più vantaggioso sistema di calcolo pensionistico, così come rideterminato dai Giudici contabili, ha inteso, in ogni caso, condividere la rilevanza della tematica portata alla sua attenzione, assicurando l’interessamento, in merito, delle Autorità politiche di riferimento (Ministri dell’Economia e del Lavoro).

Il SINAFI, inoltre, in fase di chiusura del proficuo confronto, ha ribadito anche l’opportunità che l’Istituto di Previdenza adotti le iniziative necessarie a contrarre i tempi di attesa dell’erogazione dei trattamenti pensionistici, al fine di evitare la discontinuità, attualmente esistente, tra il trattamento stipendiale percepito in servizio ed il trattamento pensionistico spettante in quiescenza.

Alla luce dell’orientamento manifestato dell’Istituto di Previdenza, pertanto, senz’altro attento alle problematiche rappresentate, ma improduttivo della possibilità di estendere, in autonomia, il giudicato amministrativo anche al personale della Guardia di Finanza che non ha adito il Giudice Contabile, questa Organizzazione sindacale ha inviato, oggi stesso, una richiesta d’incontro urgente al Ministro dell’Economia e delle Finanze.

Roma 03 marzo 2020

Il Segretario Generale

Eliseo Taverna

Posts Carousel

Latest Posts

Top Authors

Most Commented

Featured Videos