Il Si.Na.Fi. scrive al Comando Generale su alcune criticità del Polo Unico I.N.P.S. Guardia di Finanza.

Il Si.Na.Fi. scrive al Comando Generale su alcune criticità del Polo Unico I.N.P.S. Guardia di Finanza.

Sindacato Nazionale FinanzieriSegreteria NazionaleVia Tagliamento n. 9 – 00198 Roma (RM)C.F.: 96411220583Cell. 3292605371segreterianazionale@sinafi.orgsegreterianazionale@pec.sinafi.org Al Comando Generale della Guardia di FinanzaVI Reparto – Affari Giuridici e LegislativiUfficio Relazioni con Organismi di Rappresentanza e Associazioni SindacaliSezione Relazioni Sindacali = Roma = Al Centro Informatico Amministrativo Nazionale della Guardia di Finanza = Roma = Oggetto: Polo Nazionale Pensionistico

Sindacato Nazionale Finanzieri
Segreteria Nazionale

Via Tagliamento n. 9 – 00198 Roma (RM)
C.F.: 96411220583
Cell. 3292605371
segreterianazionale@sinafi.org
segreterianazionale@pec.sinafi.org


Al Comando Generale della Guardia di Finanza
VI Reparto – Affari Giuridici e Legislativi
Ufficio Relazioni con Organismi di Rappresentanza e Associazioni Sindacali
Sezione Relazioni Sindacali
= Roma =

Al Centro Informatico Amministrativo Nazionale della Guardia di Finanza
= Roma =

Oggetto: Polo Nazionale Pensionistico della Guardia di finanza presso l’I.N.P.S.


Si premette che questa Organizzazione Sindacale ha colto con estremo favore la stipula del protocollo d’intesa tra l’Amministrazione e l’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale con il quale a decorrere dal 1° settembre 2019 è stato istituito il Polo Nazionale Pensionistico della Guardia di Finanza presso l’I.N.P.S..

Difatti, sin da subito apprezzabile è risultata la finalità di migliorare i procedimenti di liquidazione delle prestazioni assicurate dall’Istituto nei confronti degli appartenenti al Corpo (servizi pensionistici, previdenziali e creditizi), grazie alla disponibilità di addetti qualificati in grado di rispondere alle esigenze dei finanzieri, alla unicità di indirizzo applicativo ed allo snellimento delle procedure e dei tempi di erogazione.

Al grande risalto dato all’evento è corrisposta una grande aspettativa da parte del personale del Corpo, in relazione al miglioramento di tutti i servizi erogati dall’Inps, sia in costanza di servizio che, in prospettiva, una volta collocati in congedo.

Le aspettative erano supportate, essenzialmente, dalle misure messe in campo dall’Istituto che prevedevano l’istituzione di appositi moduli organizzativi quali il “Polo gestione posizione assicurativa-gestione piccoli prestiti e prestiti pluriennali Guardia di Finanza” ed il “Polo prestazioni pensionistiche e previdenziali”, con l’assegnazione di ulteriori posizioni organizzative alle Strutture territoriali della Direzione regionale Lazio, presso la Direzione provinciale di Viterbo (cfr. Circolare Inps n. 118 del 14 agosto 2019).

A ciò era da aggiungere l’impegno assunto dall’Inps “a fornire risposta, attraverso i propri canali di comunicazione digitale (“INPS risponde”) e di telefonia (“Contact center”), alle istanze e quesiti che saranno formulati, in materia pensionistica, previdenziale e creditizia, dal personale della Guardia di finanza in servizio e in congedo” (cfr. articolo 5 del Protocollo d’intesa).

Ciò premesso, questa Organizzazione Sindacale ha dovuto purtroppo registrare, su segnalazione anche di propri iscritti, una serie di criticità su termini procedimentali e sui canali di comunicazione tra il Polo Unico ed il personale interessato dai vari servizi di competenza, esclusiva o concorrente, dell’Istituto.

Difatti, sono state segnalate, a mero titolo esemplificativo, problematiche relative ai tempi di rilascio, a cura del Polo Unico, del “Prospetto di liquidazione” utile ai fini della richiesta di anticipazione del T.F.S. da parte del Banco BPM, con il quale è stata sottoscritta apposita convenzione, ed ai tempi ed alle modalità di risposta sui menzionati canali di comunicazione digitale (“INPS risponde”) e di telefonia (“Contact center”).

Nel ribadire quindi la completa condivisione delle iniziative intraprese dal Corpo, tese al miglioramento dei servizi e dei procedimenti di interesse per il personale e che coinvolgono in varia misura l’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale, questa Organizzazione Sindacale auspica che si proceda ad una verifica sul corretto funzionamento delle procedure attraverso l’interessamento del Comitato Tecnico previsto dall’articolo 6 del Protocollo d’Intesa sottoscritto, soprattutto per quanto riguarda la possibilità di istituire canali di comunicazione unici utilizzabili esclusivamente da parte del personale del Corpo, sia sulla linea digitale che su quella telefonica.

Distinti saluti.

Roma 17 luglio 2020

Il Segretario Generale
Eliseo Taverna

Posts Carousel

Latest Posts

Top Authors

Most Commented

Featured Videos