Il Si.Na.Fi. interviene su modulazione orario di servizio e carichi di lavoro nei turni di 117.

SINDACATO NAZIONALE FINANZIERI Segreteria Nazionale Via Tagliamento nr. 9 – 00198 – Roma C.F. 96411220583 Mail:segreterianazionale@sinafi.org PEC: segreterianazionale@pec.sinafi.org Cell. 3292605371 Al Comandante la Compagnia Guardia di Finanza               =Vigevano= Al Comandante Provinciale della Guardia di Finanza               =Pavia= Al Comando Generale della Guardia di Finanza VI Reparto Affari Giuridici e Legislativi Ufficio Relazioni con Organismi di Rappresentanza

SINDACATO NAZIONALE FINANZIERI

Segreteria Nazionale

Via Tagliamento nr. 9 – 00198 – Roma

C.F. 96411220583

Mail:segreterianazionale@sinafi.org

PEC: segreterianazionale@pec.sinafi.org

Cell. 3292605371

Al Comandante la Compagnia Guardia di Finanza               =Vigevano=

Al Comandante Provinciale della Guardia di Finanza               =Pavia=

Al Comando Generale della Guardia di Finanza

VI Reparto Affari Giuridici e Legislativi

Ufficio Relazioni con Organismi di Rappresentanza e Associazioni Sindacali

Viale XXI Aprile                                                                         = Roma =

Tramite PEC

Oggetto: Modulazione dell’orario di servizio e carichi di lavoro nei turni di 117 svolti presso la Compagnia di Vigevano (PV).

La scrivente Organizzazione Sindacale, deputata alla tutela degli interessi collettivi e individuali dei propri iscritti, intende portare all’attenzione delle SS.LL. le doglianze di propri iscritti in merito alla programmazione dei turni di 117 effettuati nella provincia di Pavia che, da quanto riferito, risultano così programmati: 16/24 – 8/16 – 0/8 e svolti da tre reparti territoriali che li coprono con una rotazione a scalare.

Nei tre reparti citati, infatti, sembra che i turni di 117 siano svolti da dipendenti del Nucleo Mobile e, soventemente, si verifica che uno o più di essi svolgano diversi turni continuati (Es giorno 1-16/24, giorno 2- 8/16 e giorno 3- 0/8) costringendo, di fatto, il malcapitato a solo 8 ore di riposo tra un turno e l’altro.

Appare, da una prima analisi, che non si stia parlando di situazioni occasionali o legate ad esigenze operative non preventivabili, per le quali non ci sarebbe, ovviamente, necessità di alcun commento, ma di un metodo di turnazione ordinario ben consolidato.

Risulta alla scrivente Organizzazione Sindacale, peraltro, che la turnazione delle pattuglie 117, nel tempo, sia sempre stata oggetto di modifiche dovute principalmente al variare del numero dei reparti territoriali dipendenti dal Comando Provinciale di Pavia.

Prima del settembre 2011, infatti, facevano il servizio di 117, cinque reparti e la turnazione era improntata sulle sei ore, mentre dall’ottobre 2011 al settembre 2013 i reparti che coprivano i turni di 117 sono stati ridotti solo a tre ed applicati i turni da 8 ore, con turnazione 16/24 – 8/16 – 0/8.

Questa rimodulazione, quindi, ha inevitabilmente causato riflessi negativi riassumibili nel fatto che il personale interessato è chiamato a svolgere turni consecutivi molto più gravosi e con solo otto ore di stacco tra uno e l’altro,

Da settembre 2013 a luglio 2018, inoltre, a seguito di richiesta del personale i turni erano stati invertiti 0/8 – 8/16 – 16/24, anche continuando a lavorare con turni da otto ore e ciò consentiva, quantomeno, di salvaguardare il dovuto riposo tra un turno e l’altro.

Da luglio 2018 ad oggi si è tornati al modulo 16/24 – 8/16 – 0/8 e questo comporta, per il personale interessato, dover svolgere turni consecutivi con una durata temporale troppo lunga e con una metodologia che non permette un adeguato recupero psico-fisico.

La scrivente Organizzazione Sindacale, pertanto, non può che essere concorde con i propri iscritti nel ritenere la strutturazione dell’attuale turnazione svolta presso Codesto Comando, non solo in apparente contrasto con il punto 4 lett. “b” sub 1 della Circolare 289086 datata 28 settembre 2017, del Comando Generale – Ufficio del Sottocapo di Stato Maggiore, in quanto non  rispettosa dei criteri normalmente previsti per la programmazione dei servizi continuativi della specie (durata dei turni di 6 ore) ma anche non in linea con il successivo punto 6 della stessa, che prevede la pausa pranzo della durata di un’ora o, in alternativa, in caso di rinuncia da parte dell’interessato, la fruizione di un’adeguata pausa della durata di 15 minuti, al raggiungimento delle sei ore continuative, al fine di consentire il recupero psico-fisico.

In aggiunta ai turni di 117, inoltre, ci sono poi altre attività demandate ai N.M. delle Compagnie dipendenti dal Comando Provinciale di Pavia, turni di DPCTI, OP, controlli strumentali, ecc., che sistematicamente vengono inserite nelle diverse fasce orarie e che determinano, di conseguenza, l’impossibilità a rispettare le undici ore di riposo previste per le turnazioni continuative.

Questo sistema organizzativo si riverbera, inevitabilmente, anche sul carico di lavoro del personale e peraltro rischia di creare difficoltà nel conciliare la vita privata e familiare con la vita lavorativa.

Un altro aspetto da non sottovalutare, ovviamente, è la necessaria prontezza, la concentrazione e la reattività che il personale impiegato su strada, in servizi della specie, deve obbligatoriamente e necessariamente avere in ogni circostanza.

Questo modulo organizzativo, soprattutto nel turno notturno, infatti, pone nelle condizioni l’autista, ad esempio, di dover guidare in condizioni non proprio ottimali, che lasciano facilmente spazio a stanchezza e scarsa reattività.

La scrivente Organizzazione Sindacale non avendo alcun dubbio sulla sensibilità e sull’attenzione che vengono riposte in merito alle norme che regolano il recupero psicofisico del personale, è certa che verranno ricercate le migliori soluzioni organizzative volte a rendere meno gravosi e più fruibili le turnazioni di servizio in argomento.

Distinti saluti.

Roma 28 luglio 2020

                                          Il Segretario Generale

                                          Eliseo Taverna

Posts Carousel

Latest Posts

Top Authors

Most Commented

Featured Videos