Il Si.Na.Fi. scrive alle Autorità competenti a tutela della sicurezza degli operatori di polizia impegnati nella gestione dei fenomeni migratori.

SINDACATO NAZIONALE FINANZIERI Segreteria Nazionale Via Tagliamento nr. 9 – 00198 – Roma C.F. 96411220583 Mail:segreterianazionale@sinafi.org PEC: segreterianazionale@pec.sinafi.org Cell. 3292605371 Ai Signori Prefetti di                        =Palermo, Messina, Caltanissetta, Agrigento, Enna, Catania, Ragusa, Siracusa, Trapani=                     Al Comandante Interregionale Sud Occidentale della Guardia di Finanza      =Palermo= Al Comandante Regionale Sicilia della Guardia di Finanza                            =Palermo= Al Comando Generale

SINDACATO NAZIONALE FINANZIERI

Segreteria Nazionale

Via Tagliamento nr. 9 – 00198 – Roma

C.F. 96411220583

Mail:segreterianazionale@sinafi.org

PEC: segreterianazionale@pec.sinafi.org

Cell. 3292605371

Ai Signori Prefetti di                        =Palermo, Messina, Caltanissetta, Agrigento, Enna, Catania, Ragusa, Siracusa, Trapani=                    

Al Comandante Interregionale Sud Occidentale della Guardia di Finanza      =Palermo=

Al Comandante Regionale Sicilia della Guardia di Finanza                            =Palermo=

Al Comando Generale della Guardia di Finanza

VI Reparto Affari Giuridici e Legislativi

Ufficio Relazioni con Organismi di Rappresentanza e Associazioni Sindacali

Viale XXI Aprile                                                                                             = Roma =

Alla Segreteria Regionale SINAFI Sicilia                                             = Palermo =

Oggetto: Sicurezza degli operatori di polizia impegnati nelle operazioni di accoglienza, identificazione, accompagnamento e vigilanza dei cittadini stranieri interessati da fenomeni migratori.

Tramite PEC

Illustrissimi,

con la presente, la scrivente Organizzazione Sindacale, portatrice di interessi diffusi e collettivi al pari di altre Organizzazioni sindacali del Comparto, nella piena consapevolezza che la salute e l’incolumità del personale delle forze di polizia sia una tematica che stia a cuore a tutti – specie in questo momento drammatico nel quale stiamo combattendo contro un nemico pericoloso e invisibile, suscettibile di fuoriuscire dagli ambienti propriamente lavorativi per invadere anche altri ambiti –  intende portare all’attenzione delle SS.LL. la forte preoccupazione per le vicende, peraltro balzate agli onori della cronaca, relative al territorio siciliano, e non solo, riguardanti la difficile situazione afferente alla questione “migranti”.

La delicatezza del fenomeno migratorio, per la sua peculiarità ed imponenza, in questo particolare momento emergenziale, se non assistita da particolari cautele, infatti, rischia di aggravare ancor più un quadro complessivo che presenta di per sé tratti drammatici a cagione della pandemia da Sars CoV-2, come noto tutt’altro che conclusa.

Lungi dal formulare accuse verso chicchessia (non è nostro costume), men che meno nei confronti delle Istituzioni che stanno facendo tutto il possibile per cercare di fronteggiare una duplice emergenza, nel rispetto dei trattati internazionali, della normativa europea e della Costituzione, siamo seriamente preoccupati per le condizioni “ambientali e sanitarie” in cui gli appartenenti alle forze di polizia si trovano ad operare. La problematica, ovviamente, investe tutti i Corpi impegnati in loco, specie quelli impiegati in operazioni di Safe And Rescue (S.A.R.), ma per quanto di nostra competenza ci riferiamo in particolar modo al comparto navale del Corpo della Guardia di Finanza, nonché al personale del contingente ordinario ed AT-PI che si trova ad operare a terra, a diretto contatto con un numero significativo di migranti che sbarcano e che vengono ospitati e vigilati nei CPT.

Le notizie di cronaca e le segnalazioni che ci pervengono, ci restituiscono fatti incontrovertibilmente preoccupanti, ma anche l’evidenza che le persone traghettate nel territorio nazionale, non sono sempre propense a rispettare i protocolli sanitari e nemmeno le leggi attualmente vigenti a tutela dell’incolumità degli operatori e dei cittadini, vertendosi in materia di sanità e ordine pubblico.

Non solo i colleghi che rappresentiamo, quindi, in questo particolare momento sono maggiormente esposti a pericoli e stress, già di per sé presenti nella peculiarità della mansione svolta, ma come noto sono a strettissimo contatto con persone di cui “non si sa letteralmente nulla”, figurarsi la loro storia epidemiologica e sanitaria, che è quella che preoccupa più di tutti gli altri aspetti.

E’ noto, infatti, come talune volte, non solo si sono limitate a fuggire nottetempo o anche alla luce del sole dalle blande recinzioni dei medesimi centri di accoglienza, ma addirittura si sono scagliati con ferocia inaudita nei confronti delle Forze dell’ordine, aggredendo e ferendo gli operatori e causando danni alle strutture di temporanea ospitalità.

Acciò, non da ultimo,sembra aggiungersi il forte senso di frustrazione degli abitanti delle città site in prossimità dei centri di accoglienza, sovente sovraffollati e al limite della vivibilità; circostanza che preoccupa maggiormente per gli eventuali e verosimili risvolti “sociali” e di intolleranza, in questo periodo emergenziale sanitario, che vanno a completare un quadro che rischia di diventare fortemente preoccupante ed avere risvolti anche sulle forze dell’ordine che potrebbero essere chiamate al contenimento del fenomeno.

Ed è per questo che, nonostante lo sforzo finora attuato dalle istituzioni a ciò deputate, chiediamo di conoscere dalle SS.LL. Illustrissime, quali iniziative sinergiche intendano concretamente assumere, oltre a quelle già messe in campo, per contenere i rischi di contagio e scongiurare ulteriori situazioni che possano esporre oltremodo ed ingiustificatamente gli operatori di polizia.

Sicuri di ricevere riscontro alla presente, gradiscano i nostri più sentiti e cordiali saluti.

Roma 03 agosto 2020                                      

Il Segretario Generale

Eliseo Taverna

Posts Carousel

Latest Posts

Top Authors

Most Commented

Featured Videos