SINDACATO NAZIONALE FINANZIERI Via Tagliamento nr. 9 – 00198 – Roma Segreteria Nazionale C.F. 96411220583 Mail: segreterianazionale@sinafi.org PEC: segreterianazionale@pec.sinafi.org Cell. 3292605371 Al Comandante Generale della Guardia di Finanza Gen. CA Giuseppe Zafarana = Roma = Tramite P.E.C. Oggetto: Nuove misure urgenti in materia di contenimento e gestione del rischio biologico

SINDACATO NAZIONALE FINANZIERI
Via Tagliamento nr. 9 – 00198 – Roma
Segreteria Nazionale
C.F. 96411220583
Mail: segreterianazionale@sinafi.org
PEC: segreterianazionale@pec.sinafi.org
Cell. 3292605371
Al Comandante Generale della Guardia di Finanza
Gen. CA Giuseppe Zafarana
= Roma =
Tramite P.E.C.
Oggetto: Nuove misure urgenti in materia di contenimento e gestione del rischio biologico da Sars CoV-2. Richiesta di sospensione dei corsi di formazione e post formazione, in presenza, nei Reparti di Istruzione del Corpo.
Pregiatissimo Comandante Generale,
la scrivente Organizzazione Sindacale, pur conscia della peculiare attività addestrativa alla quale il personale del Corpo deve essere necessariamente sottoposto, ritiene che proprio per la connotazione specifica che la stessa assume nei reparti di istruzione, non sia, al momento, compatibile con la recrudescenza e l’aumento esponenziale della pandemia in atto.
Seppur il Corpo, ormai da tempo ha cercato di dotarsi di misure di distanziamento e contenimento del contagio ed abbia rimodulato le attività di formazione attuando anche il distanziamento sociale nei reparti di istruzione, la copresenza così massiccia di migliaia di allievi, in un contesto di inevitabile promiscuità diuturna, rischia di mettere a repentaglio la salute dei discenti, del personale istruttore e l’esplosione di pericolosi focolai.
Analogo discorso vale per i corsi di post formazione, che peraltro vedono i discenti doversi recare presso i reparti di formazione individuati, dovendo affrontare lunghi viaggi con mezzi pubblici e con una successiva interazione sociale tra i partecipanti che, come noto, provengono da tutte le realtà geografiche.
Una riflessione, peraltro, va necessariamente fatta in merito alla serenità psicologica dei discenti che, sono chiamati ormai da mesi a convivere distanziati, in spazi particolarmente contenuti e con margini di autonomia e di libertà di movimento ridotte a lumicino, proprio per evitare il costante rischio di trasmissione del virus.
Anche in caso di contagi plurimi, inoltre, che seppur non auspicabili, sono purtroppo inevitabili, appare complesso e rischioso attuare le procedure di isolamento, quarantena e sanificazione degli spazi e dei luoghi comuni di convivenza, peraltro continuando a mantenere in atto le attività di formazione per il restante personale.
Come è noto, infatti, le comunità risultano i luoghi più esposti a rischio contagio e gestione dei focolai e nei quali attuare quarantene o isolamenti.
Siamo certi, conoscendo l’attenzione che Ella pone nell’azione di comando, che abbia già fatto analoghe considerazioni ed esplorato idonee e soluzioni alla problematica dettate da buon senso.
Con queste considerazioni, Signor Comandante Generale, la scrivente Organizzazione Sindacale, peraltro sollecitata da numerosi iscritti e non, Le chiede di orientarsi verso la sospensione immediata dei corsi di formazione e post formazione in presenza e di sostituirla con la metodologia della formazione a distanza.
L’occasione ci è gradita per porgerLe cordiali saluti.
Roma 23 ottobre 2020
Il Segretario Generala Nazionale
Eliseo Taverna