Sindacato Nazionale Finanzieri Segreteria Nazionale Via Tagliamento nr. 9 – 00198 – Roma Mail: segreterianazionale@sinafi.org PEC:segreterianazionale@sinafi.org Sito Web:www.sinafi.org Cell. 3292605371 Comando Generale della Guardia di Finanza VI Reparto Affari Giuridici e Legislativi Ufficio Relazioni con Organismi di Rappresentanza e Associazioni Sindacali Viale XXI Aprile – Roma. TRAMITE PEC Oggetto: Orario di servizio e riposo settimanale.
Sindacato Nazionale Finanzieri
Segreteria Nazionale
Via Tagliamento nr. 9 – 00198 – Roma
Mail: segreterianazionale@sinafi.org
PEC:segreterianazionale@sinafi.org
Sito Web:www.sinafi.org
Cell. 3292605371
Comando Generale della Guardia di Finanza
VI Reparto Affari Giuridici e Legislativi
Ufficio Relazioni con Organismi di Rappresentanza e Associazioni Sindacali
Viale XXI Aprile – Roma.
TRAMITE PEC
Oggetto: Orario di servizio e riposo settimanale.
Questa organizzazione sindacale, deputata per legge alla tutela dei diritti dei propri iscritti nell’ambito del rapporto di lavoro, con la presente evidenzia la necessità dell’emanazione di una Circolare che ribadisca, compiutamente e perentoriamente, le peculiarità e la salvaguardia del riposo settimanale e la ragionevolezza e il buon senso necessari all’assegnazione dei turni prima e dopo la fruizione dello stesso.
In particolare, è stata segnalata da diversi nostri colleghi iscritti in servizio presso reparti del Corpo, la circostanza, non episodica, di essere comandati di servizio con turno 00.00/06.00 dopo la fruizione del riposo settimanale o, viceversa, anche con turno 18/24, con conseguente pregiudizio della piena soddisfazione del turno di riposo medesimo.
Al riguardo, al fine di salvaguardare al meglio il prezioso diritto costituzionale in trattazione, è necessario che l’Organo di Vertice provveda a richiamare l’attenzione dei Comandanti ad ogni livello, affinchè tutto il personale ammesso a fruire del riposo settimanale, pur salvaguardando le contingenti esigenze di servizio, sia impiegato, prima e dopo tale beneficio, con un congruo intervallo temporale dal servizio prestato o da prestare, per non vanificare lo scopo dell’istituto in oggetto”.
La tematica trattata non è di poco conto in quanto attiene il pieno godimento del turno di riposo necessario al recupero psico-fisco dell’interessato, nell’ottica di una piena tutela e valorizzazione della risorsa umana.
Nella condivisa consapevolezza della rilevanza che si attribuisce al benessere del personale del Corpo e in attesa di un cortese riscontro alla presente, si coglie l’occasione per porgere cordiali saluti.
Roma 14 gennaio 2021
Il Segreteria Generale – Eliseo Taverna