SINDACATO NAZIONALE FINANZIERI Segreteria Nazionale Via Tagliamento nr. 9 – 00198 – Roma C.F. 96411220583 Mail: segreterianazionale@sinafi.org PEC: segreterianazionale@pec.sinafi.org Cell. 3292605371 Al Comando Generale della Guardia di Finanza VI Reparto – Affari Giuridici e Legislativi Ufficio Relazioni con Organismi di Rappresentanza e Associazioni Sindacali Sezione Relazioni Sindacali = ROMA = rm0010218p@pec.gdf.it Oggetto: Azioni di sorveglianza
SINDACATO NAZIONALE FINANZIERI
Segreteria Nazionale
Via Tagliamento nr. 9 – 00198 – Roma
C.F. 96411220583
Mail: segreterianazionale@sinafi.org
PEC: segreterianazionale@pec.sinafi.org
Cell. 3292605371
Al Comando Generale della Guardia di Finanza
VI Reparto – Affari Giuridici e Legislativi
Ufficio Relazioni con Organismi di Rappresentanza e Associazioni Sindacali
Sezione Relazioni Sindacali = ROMA =
Oggetto: Azioni di sorveglianza sanitaria campagna vaccinale (vaccino AstraZeneca).
Con la presente, la scrivente Organizzazione Sindacale chiede a Codesta Amministrazione di effettuare un’attenta riflessione circa i recenti accadimenti balzati agli onori della cronaca – nazionale ed europea – in ordine alle preoccupazioni destate da possibili nessi eziologici tra la somministrazione del vaccino AstraZeneca e la manifestazione di effetti collaterali, alcuni dei quali particolarmente gravi, nell’imminenza dell’inoculazione, ma anche a distanza di giorni.
Ci uniamo al sentimento di forte preoccupazione, pur riponendo la massima fiducia nelle Autorità sanitarie preposte che stanno lavorando per la tutela della salute pubblica, tuttavia abbiamo il dovere morale e giuridico di attenzionare le segnalazioni, connotate da forti preoccupazioni, che provengono in queste ore da numerosi nostri iscritti e non solo.
Corre l’obbligo di evidenziare, infatti, che dalle informazioni partecipateci, risulta che siano state somministrate dosi di siero immunologico collegate al lotto sospeso (e oggetto di indagine) a numerosi colleghi in servizio presso diverse località del territorio nazionale.
Al riguardo, senza voler suscitare alcun tipo di allarmismo, riteniamo sia necessario effettuare una tempestiva e capillare operazione di individuazione dei lotti somministrati al personale del Corpo e un monitoraggio sul citato personale che ha ricevuto il vaccino, mediante l’attivazione di ogni utile azione di sorveglianza sanitaria, a scopo preventivo e precauzionale, contribuendo a eliminare ogni potenziale rischio per la salute.
Distinti saluti.
Roma 11 marzo 2021
Il Segretario Generale – Eliseo Taverna
