Personale specializzato. Il SINAFI chiede di modificare il piano degli impieghi per bandi.

Personale specializzato. Il SINAFI chiede di modificare il piano degli impieghi per bandi.

SINDACATO NAZIONALE FINANZIERI Segreteria Nazionale  Via Tagliamento nr. 9 – 00198 – Roma  C.F. 96411220583 Mail: segreterianazionale@sinafi.org  PEC: segreterianazionale@pec.sinafi.org Cell. 3292605371 Al Comando Generale della Guardia di Finanza VI Reparto – Affari Giuridici e Legislativi Ufficio Relazioni con Organismi di Rappresentanza e Associazioni Sindacali Sezione Relazioni Sindacali Roma RM0010218p@pec.gdf.it Oggetto: Piano nazionale degli impieghi “per

SINDACATO NAZIONALE FINANZIERI

Segreteria Nazionale

 Via Tagliamento nr. 9 – 00198 – Roma

 C.F. 96411220583

Mail: segreterianazionale@sinafi.org

 PEC: segreterianazionale@pec.sinafi.org

Cell. 3292605371

Al Comando Generale della Guardia di Finanza

VI Reparto – Affari Giuridici e Legislativi

Ufficio Relazioni con Organismi di Rappresentanza e Associazioni Sindacali

Sezione Relazioni Sindacali

Roma

RM0010218p@pec.gdf.it

Oggetto: Piano nazionale degli impieghi “per bandi”. Personale specializzato.

Preg.mi,

è con spirito costruttivo che, in vista del prossimo avvio delle procedure di mobilità del personale I.S.A.F., riteniamo sia d’uopo proporre alcune riflessioni nella direzione di integrare le pertinenti direttive del Corpo (alle quali, per brevità, si rinvia) regolanti una materia, quella dei trasferimenti, che riveste carattere di estrema importanza e delicatezza negli equilibri professionali e familiari.

Avendo riguardo alle citate disposizioni sulla mobilità del suddetto personale e alle cicliche procedure ordinarie, a cadenza annuale, auspichiamo il previo studio e la successiva introduzione di talune “misure correttive” che favoriscano, per quanto possibile, il personale che aspiri a cambiare la propria sede d’impiego, soprattutto allorché possa contare su di un significativo periodo di anzianità di servizio e sia stato precedentemente destinatario di un provvedimento di trasferimento d’autorità.

Nella consapevolezza che la tematica afferisca a particolari elementi strategici e nevralgici, per ambo le parti, si vuole qui porre l’accento sui duplici requisiti di anzianità nel grado (10 anni) e di permanenza in un dato reparto (7 anni) che, seppur prima facie ragionevoli, finiscono con l’apparire penalizzanti allorché ci si riferisca al personale specializzato, per giunta destinatario di trasferimenti d’autorità a completamento della rispettiva attività formativa.

A tale riguardo, si auspica l’introduzione di una congrua riduzione del secondo requisito temporale in favore del personale specialista (3 anni di permanenza al reparto), dando conto al valore aggiunto del possesso di una specializzazione, oltre agli effetti incentivanti percepiti da coloro i quali volessero acquisirne una che, a ben guardare, si tradurrebbe in un beneficio immediatamente spendibile dall’Amministrazione, la quale potrebbe così contare su un numero maggiore di specialisti.

Diversamente opinando, il possesso di una specializzazione, dall’essere un quid pluris, costituirebbe un fattore altamente penalizzante rispetto all’attuale sistema che sovrintende alle procedure di mobilità ordinarie.

In secondo luogo, seguendo la medesima ratio ispiratrice (e i conseguenti benefici sia per l’Amministrazione, sia per il personale e i familiari), ci attendiamo anche un’estensione al personale specialista, con ragguardevoli lustri di servizio e all’apice delle graduatorie stilate nelle procedure di mobilità, delle medesime opportunità già previste per la generalità del personale che ambisca a un trasferimento in una sede soprannumeraria.

La scrivente Organizzazione Sindacale ritiene, quindi, di dover fortemente sensibilizzare l’Amministrazione e gli organi acciò competenti affinché, nell’ambito delle procedure di che trattasi, vengano tenute nella massima considerazione possibile tutte le legittime aspettative di coloro i quali attendono segnali di vicinanza e riconoscenza effettive, avendo “sulle spalle” un numero di anni di servizio ragguardevole e un significativo carico di sacrifici, condivisi anche a livello familiare.

Oggi, più che mai, la tematica riveste carattere di particolare importanza.

Certi di un proficuo riscontro, gradiscano distinti saluti.

Roma, 20 aprile 2021

                                      Il Segretario Generale – Eliseo Taverna

Posts Carousel

Latest Posts

Top Authors

Most Commented

Featured Videos