SINDACATO NAZIONALE FINANZIERI SEGRETERIA NAZIONALE Via Tagliamento nr. 9 – 00198 – Roma C.F. 96411220583 Mail: segreterianazionale@sinafi.org PEC: segreterianazionale@pec.sinafi.org Cell. 3292605371 AL COMANDO GENERALE DELLA GUARDIA DI FINANZA VI Reparto – Affari Giuridici e Legislativi Ufficio Relazioni con Organismi di Rappresentanza e Associazioni Sindacali Sezione Relazioni Sindacali Roma RM0010218p@pec.gdf.it Oggetto: Stato giuridico del personale della

SINDACATO NAZIONALE FINANZIERI
SEGRETERIA NAZIONALE
Via Tagliamento nr. 9 – 00198 – Roma
C.F. 96411220583
Mail: segreterianazionale@sinafi.org
PEC: segreterianazionale@pec.sinafi.org
Cell. 3292605371
AL COMANDO GENERALE DELLA GUARDIA DI FINANZA
VI Reparto – Affari Giuridici e Legislativi
Ufficio Relazioni con Organismi di Rappresentanza e Associazioni Sindacali
Sezione Relazioni Sindacali
Roma
Oggetto: Stato giuridico del personale della Banda musicale del Corpo.
Tramite PEC
La scrivente Organizzazione Sindacale è stata sollecitata da numerosi iscritti, appartenenti alla banda del Corpo ad intercedere con Codesto Comando di Vertice, al fine di dare attuazione alla previsione dell’art. 28 punto 3 lettera a) del Decreto Legislativo 172/2019 rubricato: Disposizioni integrative e correttive, a norma dell’articolo 1, commi 2 e 3, della legge 1° dicembre 2018, n. 132, al decreto legislativo 29 maggio 2017, n. 95, recante: «Disposizioni in materia di revisione dei ruoli delle Forze di polizia, ai sensi dell’articolo 8, comma 1, lettera a), della legge 7 agosto 2015, n. 124, in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche»..
Come noto, peraltro, Codesto Comando Generale – VI Reparto/Affari Giuridici e Legislativi/Ufficio Legislazione – con la circolare datata 21 dicembre 2019, avente ad oggetto i Decreti Legislativi correttivi del riordino dei ruoli e delle carriere del personale delle FF.PP. e delle FF.AA., ribadiva, tra l’altro, quanto segue: “viene soppressa la disposizione che esonera i membri della Banda del Corpo dalle funzioni di Polizia Giudiziaria e Polizia Tributaria, prevedendo che gli stessi – al pari di quanto previsto per analoghi complessi bandistici – non siano tenuti a portare a seguito l’arma in dotazione in occasione di concerti o altre attività esterne cui la medesima Banda partecipa”.
In conseguenza di ciò, essendo trascorso ormai più di un anno dall’approvazione della norma e rendendosi, pertanto, non più procrastinabile l’attribuzione delle qualifiche richiamate, la consegna dell’arma, nonché la sostituzione dei tesserini mod. GF che, ancor oggi, recano la dizione “non abilita alle speciali funzioni di P.G./P.T”, si rende necessario e urgente far conoscere al personale interessato quale eventuale percorso addestrativo/formativo sia in corso di pianificazione, nonché modalità e tempistiche di attuazione delle previsioni richiamate.
Certi di un tempestivo intervento, che possa rendere effettiva l’attribuzione delle qualifiche di polizia enucleate, anche al fine di porre il personale della banda del Corpo nelle stesse condizioni giuridiche previste per il personale delle bande degli altri corpi di polizia, così come si rinviene nella volontà del legislatore.
Roma 14 giugno 2021
Il Segretario Generale- Eliseo Taverna