Microclima degli ambienti di lavoro e salvaguardia della salute del personale in servizio a Cosenza. Il SINAFI scrive al Comando Generale.

Sindacato Nazionale Finanzieri Segreteria Nazionale Via Tagliamento n. 9 – 00198 Roma (RM) C.F.: 96411220583  Cell. 3292605371 segreterianazionale@sinafi.org segreterianazionale@pec.sinafi.org Al Comando Generale della Guardia di Finanza VI Reparto – Affari Giuridici e Legislativi Ufficio Relazioni con Organismi di Rappresentanza e Associazioni Sindacali – Sezione Relazioni Sindacali = Roma = Al Comando Interregionale Italia Sud –

Sindacato Nazionale Finanzieri

Segreteria Nazionale

Via Tagliamento n. 9 – 00198 Roma (RM)

C.F.: 96411220583

 Cell. 3292605371

segreterianazionale@sinafi.org

segreterianazionale@pec.sinafi.org

Al Comando Generale della Guardia di Finanza

VI Reparto – Affari Giuridici e Legislativi

Ufficio Relazioni con Organismi di Rappresentanza

e Associazioni Sindacali – Sezione Relazioni Sindacali

= Roma =

Al Comando Interregionale Italia Sud – Occidentale della Guardia Finanza                       

 = Palermo =

Al Comando Regionale Calabria della Guardia di Finanza               

 = Catanzaro=

Al Comando Provinciale Cosenza                                                    

 = Cosenza =

Oggetto: Criticità presso la Caserma “D. Fazio” – sede del Comando Provinciale Cosenza, del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Cosenza, del Gruppo di Cosenza e della Stazione SAGF di Cosenza.

Tramite PEC

La scrivente Organizzazione Sindacale intende portare all’attenzione di Codesto Comando Generale le segnalazioni partecipate da numerosi iscritti in servizio presso la Caserma in oggetto indicata, in merito alle persistenti criticità presso le strutture sedi dei Comandi citati.

In particolare, dopo paziente attesa, viene segnalato il mancato avvio e funzionamento dell’impianto di climatizzazione che serve l’intera struttura, sede di 4 Reparti la cui forza organica consta di oltre duecento appartenenti al Corpo.

A nulla sono valsi, allo stato, i diversificati ed apprezzabili tentativi di intervento di riparazione, posto che, trattandosi di azioni su apparecchiature verosimilmente obsolete, analoghe criticità potrebbero persistere durante l’afosa stagione in corso e addirittura riproporsi già in quella prossima invernale.

Ciò posto, la scrivente Organizzazione Sindacale, ritiene che tale situazione non sia più accettabile in quanto incide, in modo negativo, sulla qualità del clima organizzativo e sul benessere che deve caratterizzare i processi di lavoro, con il rischio di inevitabili riverberi sul benessere psicofisico del personale. Atteso che la naturale conseguenza non potrà che incidere sulla salute e sulla performance lavorativa, si invita Codesta  Amministrazione ad attuare, con urgenza, tutte le misure necessarie per la risoluzione delle  criticità partecipate, valutando, per il futuro prossimo, anche un adeguato intervento più strutturato, in prospettiva di economicità complessiva, finalizzato alla sostituzione e all’ammodernamento dell’impiantistica, piuttosto che ad interventi manutentivi antieconomici ripetuti e non risolutivi su quella esistente.

Certi di un tempestivo intervento e di un cortese cenno di riscontro, si coglie l’occasione per porgere cordiali saluti.

Roma 28 giugno 2021

                                       Il Segretario Generale Nazionale – Eliseo Taverna

Posts Carousel

Latest Posts

Top Authors

Most Commented

Featured Videos