Nella giornata di mercoledì 14 luglio 2021 si sono conclusi i lavori dei primi Stati Generali dei Sindacati Militari. Si è trattato di un evento che non esitiamo a definire “storico” nel lungo e faticoso processo di sindacalizzazione del personale militare; evento al quale hanno aderito 18 sigle sindacali militari e che ha visto la
Nella giornata di mercoledì 14 luglio 2021 si sono conclusi i lavori dei primi Stati Generali dei Sindacati Militari.
Si è trattato di un evento che non esitiamo a definire “storico” nel lungo e faticoso processo di sindacalizzazione del personale militare; evento al quale hanno aderito 18 sigle sindacali militari e che ha visto la partecipazione di costituzionalisti, giuslavoristi, sindacalisti confederali e delle Forze di Polizia, nonché esponenti politici di vari partiti.
Al termine della due giorni i Sindacati Militari partecipanti hanno unanimemente condiviso una linea comune da seguire nei prossimi mesi, allo scopo di far comprendere all’opinione pubblica il valore per il Paese di un reale processo di sindacalizzazione del personale militare ed alla Politica l’importanza di giungere all’approvazione di una legge che conduca ad un concreto e reale riconoscimento dei diritti sindacali e ad una piena agibilità, a tutela del personale militare e dell’intera comunità civile.
Per il Comunicato Stampa approvato clicca qui.
Galleria fotografica.