SINDACATO NAZIONALE FINANZIERISEGRETERIA NAZIONALEVia Tagliamento nr. 9 – 00198 – RomaC.F. 96411220583Mail: segreterianazionale@sinafi.orgPEC: segreterianazionale@pec.sinafi.orgCell. 3292605371 AL COMANDO GENERALE DELLA GUARDIA DI FINANZAVI Reparto – Affari Giuridici e LegislativiUfficio Relazioni con Organismi di Rappresentanza e Associazioni SindacaliSezione Relazioni SindacaliRomarm0010218p@pec.gdf.itTramite PEC Oggetto: Copertura assicurativa del personale della Guardia di Finanza in ragione dell’emergenza epidemiologica COVID-19, mediante polizza

SINDACATO NAZIONALE FINANZIERI
SEGRETERIA NAZIONALE
Via Tagliamento nr. 9 – 00198 – Roma
C.F. 96411220583
Mail: segreterianazionale@sinafi.org
PEC: segreterianazionale@pec.sinafi.org
Cell. 3292605371
AL COMANDO GENERALE DELLA GUARDIA DI FINANZA
VI Reparto – Affari Giuridici e Legislativi
Ufficio Relazioni con Organismi di Rappresentanza e Associazioni Sindacali
Sezione Relazioni Sindacali
Roma
rm0010218p@pec.gdf.it
Tramite PEC
Oggetto: Copertura assicurativa del personale della Guardia di Finanza in ragione dell’emergenza epidemiologica COVID-19, mediante polizza collettiva sanitaria.
La scrivente O.S. è destinataria di talune segnalazioni pervenute da propri iscritti, relative alla mancata corresponsione degli indennizzi da parte della compagnia assicurativa contraente, connesse alle denunce di sinistro afferenti al periodo di vigenza della copertura (anni 1 decorrenti dal 16 aprile 2020, come da documentazione agli atti di Codesto Comando Generale).
Parrebbe, infatti, che, nonostante la tempestiva e rituale denuncia di sinistro presentata dagli interessati alla compagnia assicurativa, (risalenti a Febbraio 2021), tuttora ancora non sono seguiti i ristori previsti, né tantomeno comunicazioni propedeutiche che individuino i tempi di erogazione degli indennizzi.
Immaginiamo che, verosimilmente, si possa trattare di un ritardo fisiologico dovuto alla mole di pratiche da evadere, tuttavia tenuto conto che gli interessati lamentano che a distanza di 7 mesi dalla denuncia non sono stati ancora indennizzati, alla scrivente O.S. corre l’obbligo, su richiesta degli interessati, di segnalare tale discrasia affinché Codesta Amministrazione attivi ogni utile azione volta alla definizione degli indennizzi in tempi brevi. Distinti saluti.
Roma 17 settembre 21
Il Segretario Generale
Eliseo Taverna