Sindacato Nazionale Finanzieri Segreteria NazionaleVia Tagliamento n. 9 – 00198 Roma (RM) C.F.: 96411220583Cell. 3292605371 segreterianazionale@sinafi.org segreterianazionale@pec.sinafi.org Al Comando Generale della Guardia di FinanzaVI Reparto – Affari Giuridici e LegislativiUfficio Relazioni con Organismi di Rappresentanza e Associazioni Sindacali – Sezione Relazioni Sindacali =Roma= RM0010218p@pec.gdf.it Al Comando Regionale Piemonte e Val d’Aosta della Guardia di Finanza

Sindacato Nazionale Finanzieri Segreteria Nazionale
Via Tagliamento n. 9 – 00198 Roma (RM) C.F.: 96411220583
Cell. 3292605371 segreterianazionale@sinafi.org segreterianazionale@pec.sinafi.org
Al Comando Generale della Guardia di Finanza
VI Reparto – Affari Giuridici e Legislativi
Ufficio Relazioni con Organismi di Rappresentanza e Associazioni Sindacali – Sezione Relazioni Sindacali =Roma= RM0010218p@pec.gdf.it
Al Comando Regionale Piemonte e Val d’Aosta della Guardia di Finanza =Torino=
TO0220000P@PEC.GDF.IT
Al Comando Provinciale della Guardia di Finanza. =Torino= TO0550000p@pec.gdf.it
Tramite PEC
Oggetto: Criteri di alloggiamento e misure di contenimento Covid 19 – personale AT-PI inviato in servizio presso la TAV.
La scrivente Organizzazione Sindacale in questi giorni è destinataria di numerose doglianze, da parte di propri iscritti e non, appartenenti al comparto AT-PI e provenienti da vari reparti del Corpo ubicati sul territorio nazionale, che lamentano le modalità e i criteri di alloggiamento che si stanno adottando presso l’Hotel individuato dall’Amministrazione e ubicato presso Bruzolo (TO).
In particolar modo risulta che il personale interessato stia per essere alloggiato in stanze doppie, in luogo delle singole utilizzate nel precedente hotel e con spazi di vivibiltà completamente inadeguati per due persone, (tra un letto e l’atro ci sarebbero non più di 50 cm di distanziamento).
Nel merito, pertanto, oltre ad invitarVI a verificare, qualora non fosse già stato fatto, se le strutture alberghiere/residenziali presso cui il predetto personale sta per essere alloggiato abbiano ottemperato a conformarsi adeguatamente ai nuovi e specifici obblighi di legge in materia di contenimento epidemiologico, (sanificazioni periodiche degli ambienti; disponibilità di soluzioni disinfettanti, etc.,) riteniamo che debbano essere salvaguardate, prioritariamente, non solo la dignità del personale ma anche il distanziamento ai fini della prevenzione del rischio biologico.
Condividiamo, infatti, in special modo in questo momento storico, la necessità di adottare tutte le iniziative utili a garantire al personale in missione la possibilità di alloggiare in camere singole, in luogo di altre soluzioni ipotizzate, che potrebbero vanificare il rispetto della normativa di settore e rendere complessa l’applicazione cautelare del “distanziamento sociale”, soprattutto nelle ore notturne.
Distanziamento e misure di contenimento che, così come sembra siano state ipotizzate, verrebbero inevitabilmente condizionate anche da un utilizzo non esclusivo, per ogni singolo operatore/utente non convivente, dei servizi igienici.
In attesa di un intervento risolutivo della problematica si coglie l’occasione per porgere cordiali saluti.
Roma 22 settembre 2021
Il Segretario Generale Nazionale Eliseo Taverna