La scrivente Organizzazione Sindacale ha recentemente ricevuto diverse doglianze, puntualmente riscontrate, formulateci con assoluto spirito costruttivo e collaborativo, descrittive di un forte ritardo nell’iter di assegnazione degli alloggi di servizio in temporanea concessione (A.S.T.C.), ubicati nel territorio regionale.
Infatti, nonostante il Re.T.L.A. Toscana abbia indetto i bandi di partecipazione nei tempi previsti e siano state regolarmente presentate le domande di partecipazione da parte dei militari aventi diritto, ad oggi, la procedura di concessione degli alloggi è ferma, in attesa della formale convocazione della Commissione Unica Alloggi, Organo deputato alla formazione della graduatoria, previsto dal Decreto Direttoriale nr. 287859/15 in data 06.10.2015. A questa O.S. risulta che la citata Commissione Unica Alloggi non viene convocata ormai da tempo, in quanto,
a seguito del suo collocamento in congedo, è priva del Presidente (la cui nomina spetta al Comandante dell’Ente).
Questa O.S., con spirito di fattiva collaborazione, dopo mesi di attesa e di interlocuzioni informali, chiede formalmente che venga nominato, con urgenza, il Presidente della Commissione e che lo stesso provveda alla sua convocazione in tempi brevi, sbloccando le procedure concorsuali giacenti da mesi, con la conseguente assegnazione ai militari degli alloggi messi a bando e la positiva ricaduta del beneficio, messo a disposizione dall’Amministrazione, in termini di protezione sociale.
Per completezza di trattazione, si rappresenta che, da informazioni apprese dalle altre strutture territoriali di questa Organizzazione Sindacale, nelle more dell’emanazione della nuova circolare, le Commissioni Uniche Alloggi, istituite in altri Comandi Regionali, nonché la Commissione Unica Nazionale Alloggi, risultano, allo stato, operative, circostanza che costituisce un’evidente disparità di trattamento tra militari in forza a Comandi Regionali diversi e, nel caso in questione, a danno dei militari in servizio nella Regione Toscana.
Per consultare e leggere la trattazione clicca qui