- Homepage
- Chi Siamo
- Magazine
- Territorio
- Segreteria Regionale Calabria
- Segreteria regionale Campania
- Segreteria Regionale Emilia Romagna
- Segreteria regionale Friuli Venezia Giulia
- Segreteria Regionale Lazio
- Segreteria Regionale Liguria
- Segreteria regionale Lombardia
- Segreteria interregionale Piemonte e Valle d’Aosta
- Segreteria interregionale Puglia e Basilicata
- Segreteria regionale Sardegna
- Segreteria Regionale Sicilia
- Segreteria regionale Toscana
- Segreteria Interregionale Veneto e Trentino Alto Adige
- Ascolto amico
- Polizze assicurative
- Team tutela legale
- Consulenza pensionistica
- Offerta Formativa
Ultime News
- La Segreteria Regionale Toscana del SINAFI scrive al Comandante Regionale per dare il proprio contributo alle criticità dei parcheggi siti in via Calafati, Livorno.
- SINAFI Segreteria Interregionale Veneto Trentino Alto Adige. Riserva di alloggi a favore delle Forze dell’ordine. Riduzione dei canoni applicati e riscatto degli alloggi.
- La Segreteria Regionale Emilia Romagna del SINAFI chiede un tavolo di confronto ed un intervento del Comandante Regionale per le problematiche alloggiative.
- CONSIGLIO DI STATO – INDENNITA’ DI COMPENSAZIONE – AVVISO PER I SOCI SINAFI
Autore: Santo Scirè Calabrisotto

Segretario Nazionale Organizzativo, Segretario Amministrativo Lazio, Socio fondatore.
Polo Universitario La Dotta (MERCATORUM, PEGASO, SAN RAFFAELE) Il SINAFI ha stipulato un importante Protocollo d’intesa con il Polo didattico Universitario La Dotta, centro accreditato per l’orientamento e il supporto degli studenti iscritti alle Università telematiche MERCATORUM, PEGASO e SAN RAFFAELE. Il Polo offre agli associati SINAFI e prossimi congiunti rette annuali in convenzione e servizio di orientamento e tutoraggio che seguirà lo studente dall’iscrizione fino al conseguimento del titolo accademico. Inoltre, solo gli studenti iscritti al SINAFI e i loro familiari potranno conseguire gratuitamente una certificazione informatica (valore circa 250 euro) o, in alternativa, accedere a un corso d’inglese,…
Pubblichiamo il comunicato congiunto emesso da SINAFI-SILF-USIF- SIM Guardia di Finanza con il quale le sigle sindacali iscritte all’albo ministeriale esprimono preoccupazione per l’assenza, da parte del Governo, di segnali di attenzione nei confronti del comparto che si avvia ad affrontare il terzo anno senza un rinnovo del contratto di lavoro. Clicca per leggere il comunicato
Il Sinafi esprime profondo dolore per la scomparsa di due giovanissimi colleghi, Giulio e Lorenzo, in servizio presso la Stazione S.A.G.F. di Tarvisio, che hanno perso la vita durante l’espletamento del servizio per cause ancora da accertare.Il nostro pensiero va alle loro famiglie a cui vano sarebbe rivolgere parola o conforto per un dolore che non ha misura. La Segreteria Nazionale
Il Sinafi, nel corso del tempo, ha avuto modo di verificare che numerose istanze di trasferimento presentate dal personale ai sensi della legge n.104/1992 o per “situazioni straordinarie” non vengono accolte per “esigenze di servizio”, il più delle volte connesse a ragioni di carenze o eccedenze organiche dei reparti interessati. In ragione delle evidenti e comprovate esigenze assistenziali nei confronti di congiunti, figli e familiari prossimi che sono certamente degne di umana considerazione, il Sinafi ha sentito l’esigenza di sensibilizzare sull’argomento l’Organo di vertice, anche attraverso la modifica dell’approccio complessivo in tema di mobilità volontaria del personale. Per leggere copia…
Questa Organizzazione sindacale sta ricevendo anche quest’anno numerose segnalazioni concernenti il sistema di prenotazione dei servizi messi a disposizione presso le strutture del Lido del Finanziere e Villa Spada……Clicca qui per continuare a leggere la lettera
La Euroansa SpA ha riservato agli iscritti del SINAFI ed ai loro familiari una serie di servizi, nel campo della consulenza sulla mediazione creditizia, gratuiti ovvero a prezzi calmierati, cosi come da offerta allegata. Clicca sui link per visionare le offerte Servizi standard Servizi aste fallimentari Foglio informativo
In previsione dell’imminente entrata in vigore della nuova disciplina viabilistica per l’area B della città Metropolitana di Milano, prevista per il prossimo 1 ottobre, il SINAFI, con una lettera indirizzata agli assessori competenti per materia e per conoscenza al Sindaco, ha chiesto un incontro urgente al fine di rimediare ad una probabile “dimenticanza” nel capitolo delle deroghe della citata disciplina, che di fatto va a colpire, con evidenti effetti negativi, i Finanzieri meneghini e tutti gli operatori delle altre FF.PP. Clicca per leggere la lettera
Con una missiva indirizzata all’organo di vertice ed al Comandante del Re.T.L.A. dei Reparti Speciali, il SINAFI ha chiesto la risoluzione di una criticità che, qualora reiterata, potrebbe esporre a pericolose conseguenze per la salute, il personale impiegato in servizi di vigilanza alla sede dello S.C.I.C.O. . Clicca qui per leggere la lettera
Il Si.Na.Fi. fortemente sollecitato ad intervenire su questa tematica, foriera di forte malcontento nel personale con molti lustri di servizio, ha sentito la necessità di interessare l’Autorità di Vertice affinché, attraverso un intervento, nelle dinamiche di attribuzione dei titoli, profonda ogni possibile sforzo tale da valorizzare in modo equo e proporzionale l’anzianità di servizio posseduta dai candidati. clicca qui per leggere la lettera.
Il Si.Na.Fi., nel sostenere le perplessità manifestate da molti iscritti e non, circa l’attuale impossibilità a poter esprimere più preferenze nell’ambito della medesima provincia, in sede si istanza di trasferimento, nel piano nazionale degli impieghi per bandi, ha chiesto, con una lettera indirizzata al Comando Generale, di operare delle attente riflessioni volte ad una rivisitazione più aderente alle aspettative del personale su una tematica tanto delicata quanto sentita dallo stesso. Clicca qui per leggere la lettera.
Si. Na. Fi – Segreteria Nazionale – C. F. 96411220583