Tutela assicurativa infortuni e malattie personale Forze di Polizia. Proposta di Legge A.C. 298.
- Articoli, Dal Parlamento, Flash, Primo Piano
- 14 Febbraio 2023
Non è ipotizzabile un innalzamento dei requisiti anagrafici. Occorre ridefinire i coefficienti di trasformazione equiparandoli a quelli previsti per il pubblico impiego. E’ stato reso disponibile il testo della proposta di Legge A.C. 817 presentata dall’Onorevole Stefano Graziano (“PD – IDP”) avente per oggetto “Disposizioni perequative in materia di calcolo del trattamento pensionistico del personale
READ MOREE’ stato reso disponibile il testo della proposta di Legge A.C. 298 presentata dall’Onorevole Edmondo Cirielli (“Fratelli d’Italia”) avente per oggetto “Disposizioni concernenti la tutela assicurativa per infortuni e malattie del personale del comparto sicurezza e difesa”. Nella relazione illustrativa al progetto di legge, costituito da tre articoli, il proponente ha evidenziato che: TESTO DELLA
READ MOREE’ stato reso disponibile il testo della proposta di Legge A.C. 317 presentata dall’Onorevole Matteo Orfini (“Partito Democratico – Italia Democratica e Progressista”) avente per oggetto “Disposizioni in materia di identificazione del personale delle Forze di polizia in servizio di ordine pubblico e di applicazione di microtelecamere alle uniformi”. Nella relazione illustrativa al progetto di
READ MOREE’ stato reso disponibile il testo del Disegno di Legge A.S. 370 presentato dalla Senatrice Daisy Pirovano (“LSP-Psd’AZ”, prima firmataria) avente per oggetto “Istituzione dell’osservatorio nazionale per il sostegno e il supporto psicologico del personale delle Forze di polizia”. Nella relazione illustrativa al disegno di legge, costituito da sei articoli, è evidenziato che: TESTO DEL
READ MOREIl ddl in esame ha lo scopo di adattare l’attuale normativa pensionistica alle specificità del personale del comparto difesa e sicurezza (Forze armate, compresa l’Arma dei carabinieri, Forze di polizia e Corpo dei vigili del fuoco) Il suddetto personale risulta, infatti, svantaggiato sul versante previdenziale, in conseguenza dell’introduzione con la riforma Dini del metodo di
READ MORELa tematica d’inserire il codice identificativo sui caschi e sulle uniformi del personale delle Forze di Polizia ha radici lontane e troppo spesso é risultato il frutto di prese di posizioni stucchevoli e di veri e propri preconcetti. Molti i ddl presentati sulla tematica nel corso degli anni e messi in discussione nei rami del
READ MORE