Ricongiungimento familiare appartenenti comparto sicurezza e difesa. Disegno di Legge A.S. 530.
- Articoli, Dal Parlamento, Flash, Primo Piano
- 5 Aprile 2023
Ancora un disegno di legge in cui si ribadisce che non è ipotizzabile un innalzamento dei requisiti anagrafici. Occorre ridefinire i coefficienti di trasformazione equiparandoli a quelli previsti per il pubblico impiego. E’ stato reso disponibile il testo del disegno di Legge A.S. 768 presentato dal Senatore Marco Silvestroni (“FdI”) avente per oggetto “Norme di
READ MOREE’ stato reso disponibile il testo del disegno di legge A.S. 256 presentato dalla Senatrice Ilaria Cucchi (“Alleanza Verdi e Sinistra”), prima firmataria, avente per oggetto “Disposizioni in materia di bodycam e identificazione del personale delle Forze di polizia in servizio di ordine pubblico”. Il tema è ormai noto e riguarda l’eventuale introduzione di una
READ MOREE’ stato reso disponibile il testo del disegno di legge A.S. 289 presentato dalla Senatrice Cecilia D’Elia (“PD – IDP”), prima firmataria, avente per oggetto “Disposizioni in materia di identificazione del personale delle Forze di polizia in servizio di ordine pubblico e di applicazione di microtelecamere alle uniformi”. La relazione illustrativa ed il testo del
READ MOREE’ stato reso disponibile il testo del Disegno di Legge A.S. 628 presentato dalla Senatrice Stefania Pucciarelli (“LSP – PSd’Az”), prima firmataria, avente per oggetto “Disposizioni per la destinazione di una quota del tre per mille dell’imposta sul reddito delle persone fisiche in favore del personale del Corpo della guardia di finanza, della Polizia di
READ MOREDeterminazione dell’importo della pensione, nella parte contributiva, utilizzando il più favorevole coefficiente di trasformazione previsto per i dipendenti pubblici civili. E’ stato reso disponibile il testo del disegno di Legge A.S. 606 presentato dalla Senatrice Stefania Pucciarelli (“LSP – PSd’Az”) avente per oggetto “Disposizioni perequative in materia di calcolo del trattamento pensionistico del personale delle
READ MOREDallo scorso 1 aprile è entrato in vigore il nuovo “Codice dei contratti pubblici” (D.Lgs. 31 marzo 2023, n. 36), il quale acquisterà efficacia dal 1 luglio 2023 (ex articolo 229).Il testo normativo è anche corredato di allegati che ne dettagliano ulteriormente il campo di applicazione, anche in attuazione del diritto eurounionale. Tra le novità
READ MORE