Ricalcolo Pensione art. 54 con aliquota 2,44. Nessuna istanza da produrre a cura dell'interessato.
- Articoli, comunicati stampa segreteria nazionale, Pensioni, Si.Na.Fi. Nazionale
- 11 Aprile 2022
Determinazione dell’importo della pensione, nella parte contributiva, utilizzando il più favorevole coefficiente di trasformazione previsto per i dipendenti pubblici civili. E’ stato reso disponibile il testo del disegno di Legge A.S. 606 presentato dalla Senatrice Stefania Pucciarelli (“LSP – PSd’Az”) avente per oggetto “Disposizioni perequative in materia di calcolo del trattamento pensionistico del personale delle
READ MOREAlla luce delle continue sollecitazioni che ci pervengono da numerosissimi appartenenti al Corpo, iscritti e non, che si apprestano a lasciare il lavoro attivo, il SINAFI ha sentito il dovere – sindacale, giuridico, civico e morale – di evidenziare quanto emarginato in titolo, in forza dell’unanime e consolidato orientamento a cui è giunto il supremo
READ MORESi comunica, agli iscritti SINAFI che hanno aderito al ricorso per il risarcimento del danno derivante dal mancato avvio della previdenza complementare con lo studio Legale Militare Enrico Tedeschi, che il Consiglio Direttivo Nazionale, nella riunione del 23 marzo 2023, ha dato mandato alla Segreteria Nazionale di conferire incarico allo Studio Legale dell’Avvocato Tedeschi di
READ MOREIl Consiglio di Stato – Sezione II – in data 20 marzo 2023 ha emesso una serie di sentenze (ultima n. 2831/2023) con le quali ha sancito il diritto dei ricorrenti, tutti congedati a domanda, ai benefici economici contemplati dall’art. 6-bis del decreto legge n. 387/1987, e con il correlativo obbligo da parte dell’Inps di
READ MORENon è ipotizzabile un innalzamento dei requisiti anagrafici. Occorre ridefinire i coefficienti di trasformazione equiparandoli a quelli previsti per il pubblico impiego. E’ stato reso disponibile il testo della proposta di Legge A.C. 817 presentata dall’Onorevole Stefano Graziano (“PD – IDP”) avente per oggetto “Disposizioni perequative in materia di calcolo del trattamento pensionistico del personale
READ MORECome noto, l’I.N.P.S., con delibera del Consiglio di Amministrazione n. 219 del 09 novembre u.s.,ha previsto – in via sperimentale per un triennio – la possibilità di richiedere l’anticipo del T.F.S. maturato e non ancora liquidato, stabilendo l’applicazione di un interesse a tasso fisso pari al 1% oltre una ritenuta dello 0,50% a titolo di
READ MORE