Si comunicano le voci stipendiali fisse e continuative deliberate dal Consiglio Direttivo Nazionale del Sinafi sulle quali verrà applicata la trattenuta mensile dello 0,50% per il contributo sindacale, al netto delle ritenute assistenziali, previdenziali e fiscali. La Segreteria Nazionale SINAFI
READ MORELa scrivente Organizzazione Sindacale ha ricevuto numerose segnalazioni, pervenute da personale in servizio presso Reparti della Regione Lazio, concernenti alcune disposizioni ricevute, mediante le quali sarebbe stata comunicata una situazione deficitaria riguardante la corresponsione dei ticket restaurant agli aventi diritto, relativamente all’anno in corso. Nello specifico, sarebbe stato rappresentato che le esigue risorse economiche stanziate,
READ MOREIl personale del Corpo in pensione per raggiunto limite ordinamentale (60 anni), che ha optato per il transito in ausiliaria, (incluso il personale richiamato) che si é già iscritto al SINAFI o che intendesse iscriversi tramite il seguente link https://www.sinafibook.org/home/subscribeorrenew ,da Lunedi 13 marzo p.v. potrà rilasciare la prevista delega stipendiale cartacea (Clicca qui per
READ MOREIl Segretario Regionale – Si.Na.Fi. Liguria, Alessandro Manfredi, rimarca gli insostenibili ritardi nella corresponsione dei buoni pasto, diritto imprescindibile (anche “umanamente parlando”) degli appartenenti al Corpo che ne maturino la spettanza. Tali ritardi gravano ogni giorno su costoro, costretti ad anticipare le spese “di tasca propria” per fruire dei pasti. Estratto breve rassegna stampa: Genova
READ MOREIl SINAFI sta sottoscrivendo una polizza assicurativa, a contrazione collettiva, che entrerà in vigore la prossima settimana, denominata RC Vita Privata Capo Famiglia di Unipol Sai, che coprirà l’iscritto al SINAFI ed i loro familiari conviventi. La polizza, denominata Responsabilità Civile del Capofamiglia, se stipulata singolarmente dall’iscritto, avrebbe un costo di mercato di circa 70 euro.
READ MORELa scrivente Organizzazione Sindacale, allo scopo di veicolare e supportare proposte migliorative delle condizioni di lavoro del personale, in un’ottica collaborativa “peer-to-peer”, ritiene sia utile suscitare ogni riflessione intorno al modello procedurale in atto, volto al mantenimento della specializzazione in discorso (differente rispetto al più complesso iter costituente le attività di aggiornamento), giacché è fuor
READ MORE