Riconoscimento dei sei scatti stipendiali per i congedati a domanda. Ancora una sentenza in favore dei ricorrenti.
- Area contratti, Articoli, Flash, Giurisprudenza e dottrina, Pensioni, Primo Piano
- 21 Luglio 2022
Sembrerebbe che in diversi Comandi del Corpo si verifichi una certa “riluttanza” nel seguire quanto, ad onor del vero, appare chiaramente declinato nel compendio emanato, a suo tempo, dall’articolazione competente del Comando Generale recante “Trattamento economico accessorio del personale” (edizione 2020), in ordine all’erogazione dell’indennità per servizi esterni nei confronti degli appartenenti al Corpo che
READ MORESi avvisano gli iscritti SINAFI che hanno aderito al ricorso per il risarcimento del danno derivante dal mancato avvio della previdenza complementare con lo Studio Legale Militare Enrico Tedeschi, che il Tribunale Amministrativo per il Lazio – Quarta Sezione – ha fissato, nell’udienza che si terrà il giorno 08 febbraio 2023, la discussione del ricorso
READ MORECon una recente sentenza emessa dal Tribunale Amministrativo Regionale Liguria (n.385/2022) è stato incidentalmente acclarato che “la prestazione del servizio in giornata festiva (domenica) va comunque remunerata con la speciale indennità giornaliera di cui all’art. 54 del D.P.R. n. 164 del 2002, indipendentemente dal fatto che sia già stato programmato il riposo settimanale”. Più precisamente, nella
READ MOREA pochi giorni dall’avvio della XIX Legislatura, è stato già presentato un nuovo disegno di legge (A.S. 161), a firma del Senatore Maurizio Gasparri, avente per oggetto “Norme di perequazione previdenziale per il personale del comparto difesa, sicurezza e soccorso pubblico”. Ricordiamo che nella precedente legislatura erano ben cinque i disegni e proposte di legge
READ MOREÈ sufficiente l’assegnazione temporanea d’ufficio a sede di servizio diversa da quella ordinaria, a distanza di almeno 30 km, ai fini del diritto del dipendente all’indennità di missione. Il Consiglio di Stato – Sezione II – con la sentenza n. 8793/2022 del 17 ottobre 2022 ha rigettato il ricorso in appello presentato dalla Guardia di Finanza avverso una sentenza del T.A.R.
READ MOREAd integrazione di quanto già comunicato sul nostro sito istituzionale nei mesi scorsi, in merito al ricorso sul mancato avvio della previdenza complementare, anticipiamo che il ricorso curato dallo Studio Legale Agnelli e Partners è stato ritualmente notificato all’Avvocatura Generale dello Stato nei giorni scorsi e depositato in data 29 agosto u.s. presso il TAR
READ MORE