Autore: Segreteria Nazionale

Con una lettera inviata al Presidente del Consiglio dei Ministri, ai Presidenti del Senato della Repubblica, della Camera dei Deputati e delle Commissioni parlamentari competenti, il SINAFI ha chiesto di avviare l’esame e portare a conclusione l’iter normativo dei progetti e disegni di legge in materia di “perequazione del regime previdenziale del personale del comparto difesa, sicurezza e soccorso pubblico”, giacenti in parlamento. La cosiddetta “Previdenza dedicata” che andrebbe a perequare il mancato avvio della previdenza complementare del comparto (istituto ormai non più attuabile a distanza di quasi 30 anni dall’entrata in vigore della cd. Legge Dini), attualmente vede cinque…

Leggi di più

La Segreteria Nazionale SINAFI ha più volte evidenziato, in tutte le sedi, che gli interventi già richiesti al Governo nel corso delle trattative condotte presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento della Funzione Pubblica, relative al rinnovo contrattuale del personale del comparto sicurezza per il triennio 2022-2024, non sono comunque sufficienti a restituire al personale la dignità che merita, fortemente intaccata dalla difficile congiuntura economica degli ultimi anni. Il SINAFI ha quindi inoltrato al Comando Generale la richiesta di valutare positivamente, nell’ambito delle proprie prerogative e delle prossime interlocuzioni con il Governo, la proposta di prevedere, con legge di…

Leggi di più

Pubblichiamo la “lettera aperta” con la quale il SINAFI ha “chiamato” il Comandante Generale della Guardia di Finanza alla condivisione con i Sindacati di tutte quelle proposte ed iniziative che possono migliorare la condizione lavorativa del personale, sotto tutti i profili. In particolare, nel corpo della lettera è stato evidenziato come lo spirito che ha sempre animato il SINAFI è quello della “partecipazione”, di cui ne è stato fatto un modello concreto, intesa non solo come partecipazione del personale alla vita ed alle scelte della propria Organizzazione sindacale, ma anche come partecipazione dell’Amministrazione ai processi evolutivi guidati dalle Organizzazioni sindacali.…

Leggi di più

Il SINAFI, con una missiva inviata ai Comandanti Regionali del Lazio e della Campania, si è fatto portavoce delle numerose segnalazioni ricevute dal personale AT.PI. che lo scorso 31 agosto ha effettuato il servizio di Ordine Pubblico in occasione dell’evento calcistico “Lazio-Milan”. Gli operatori hanno infatti segnalato, con dovizia di particolari, le criticità relative alla insufficienza degli alimenti forniti sotto il profilo nutrizionale e alla non idonea conservazione degli stessi nel lasso temporale intercorrente tra la consegna del sacchetto viveri e la consumazione del pasto da parte dei militari. E’ stata inoltre segnalata la necessità che il personale proveniente dalla…

Leggi di più

Il SINAFI, con una missiva inviata all’Organo di Vertice, si è fatto portavoce delle numerose segnalazioni ricevute dal personale del Corpo che ha completato la frequenza del 26° Corso Vicebrigadieri e ha ottenuto la nomina al relativo grado nei mesi di settembre e ottobre 2023. A distanza di quasi un anno, infatti, i neo Vicebrigadieri non hanno ancora ricevuto l’adeguamento stipendiale dovuto né la corresponsione dei conseguenti arretrati, una situazione che alimenta un crescente malcontento, soprattutto considerando la difficile congiuntura economica che colpisce le famiglie, a cui tali risorse sarebbero destinate. clicca qui per leggere la lettera

Leggi di più

Nell’ambito di quanto previsto dalla Legge di Bilancio 2024, art. 1, comma 179, in materia di retribuzione del congedo parentale, il SINAFI ha inviato una lettera al Dipartimento della Funzione Pubblica chiedendo un celere intervento, a chiarimento del quadro normativo, per rendere immediatamente applicabile l’istituto in parola, stante il notevole ritardo nell’applicazione della norma che sta facendo venir meno, in maniera non recuperabile, un diritto importante, introdotto a sostegno della genitorialità. clicca qui per leggere la lettera

Leggi di più

Si rende pubblica la piattaforma contrattuale presentata dal SINAFI in data 22 maggio 2024 alla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Funzione Pubblica -, nel corso del primo incontro tecnico relativo al rinnovo contrattuale per il personale non dirigente del comparto Sicurezza e Difesa – Triennio 2022 – 2024. La piattaforma contiene la richiesta relativa alla distribuzione delle risorse tra trattamento economico fondamentale (95%) e trattamento economico accessorio (5%), nonché le proposte di modifica/integrazione di diritti esistenti e l’introduzione di nuovi diritti, anche concernenti “famiglia” e “genitorialità”. Per scaricare la piattaforma contrattuale SINAFI clicca qui.

Leggi di più

Il SINAFI in relazione all’entrata in vigore, già dall’aprile del 2023, del nuovo “Codice dei contratti pubblici” (D.Lgs. 31 marzo 2023, n. 36), efficace dal 1° luglio 2023, ha da tempo sensibilizzato l’Organo di Vertice in merito al recepimento delle norme in esso contenute, con particolare riferimento alla celere erogazione degli “incentivi tecnici” al personale del Corpo eventualmente incaricato di svolgere i delicati compiti connessi con le norme richiamate. Con la nota inviata il SINAFI, oltre a richiedere lo stato dell’iter relativo alla individuazione delle figure titolari di funzioni tecniche da incentivare, ha ribadito la disponibilità ad un confronto partecipativo,…

Leggi di più