- Homepage
- Chi Siamo
- Magazine
- Territorio
- Segreteria Regionale Calabria
- Segreteria regionale Campania
- Segreteria Regionale Emilia Romagna
- Segreteria regionale Friuli Venezia Giulia
- Segreteria Regionale Lazio
- Segreteria Regionale Liguria
- Segreteria regionale Lombardia
- Segreteria interregionale Piemonte e Valle d’Aosta
- Segreteria interregionale Puglia e Basilicata
- Segreteria regionale Sardegna
- Segreteria Regionale Sicilia
- Segreteria regionale Toscana
- Segreteria Interregionale Veneto e Trentino Alto Adige
- Ascolto amico
- Polizze assicurative
- Team tutela legale
- Consulenza pensionistica
- Offerta Formativa
Ultime News
- La Segreteria Regionale Toscana del SINAFI scrive al Comandante Regionale per dare il proprio contributo alle criticità dei parcheggi siti in via Calafati, Livorno.
- SINAFI Segreteria Interregionale Veneto Trentino Alto Adige. Riserva di alloggi a favore delle Forze dell’ordine. Riduzione dei canoni applicati e riscatto degli alloggi.
- La Segreteria Regionale Emilia Romagna del SINAFI chiede un tavolo di confronto ed un intervento del Comandante Regionale per le problematiche alloggiative.
- CONSIGLIO DI STATO – INDENNITA’ DI COMPENSAZIONE – AVVISO PER I SOCI SINAFI
Autore: Segreteria Nazionale
Questa Organizzazione Sindacale ha già, prima della pubblicazione, analizzato il nuovo regolamento per l’accesso ai servizi proposti dal Centro Logistico di Villa Spada per l’iniziativa dei “Centri Estivi 2025”. L’approfondimento sulla parte economica aveva evidenziato un importante aumento dei costi di accesso ai servizi rispetto agli anni scorsi e nell’ottica di una maggiore trasparenza, era stato suggerito di formalizzare una comunicazione a margine del regolamento con la quale si rendessero edotti i potenziali fruitori degli incrementi tariffari e delle eventuali motivazioni che li hanno prodotti. Nonostante l’espresso invito non è stato rilevato alcun riscontro rispetto all’iniziativa proposta. Con la presente,…
Nell’ambito del Protocollo d’Intesa sottoscritto con CMD Formazione – Polo Didattico dell’Università degli Studi di Roma Unitelma Sapienza, il Sindacato Nazionale Finanzieri è lieto di annunciare un’importante iniziativa formativa rivolta ai propri iscritti e ai loro familiari: 40 corsi gratuiti di lingua inglese e tariffe agevolate per l’accesso a ulteriori percorsi linguistici. 🎓 Formazione gratuita per 40 soci SINAFI Questo primo ciclo del progetto prevede l’erogazione di 40 corsi gratuiti di lingua inglese, ciascuno della durata di 20 lezioni, con svolgimento online in modalità sincrona. I partecipanti, selezionati tra gli iscritti al SINAFI, avranno la possibilità di frequentare il corso…
La Segreteria Regionale Lazio del SINAFI ha inteso esprimere il proprio disappunto in riferimento alle condizioni riservate ai colleghi impegnati nei servizi di vigilanza ai seggi elettorali in occasione delle elezioni referendarie del 8-9 giugno 2025. Le numerose segnalazioni pervenute evidenziano come il servizio sia stato svolto con grande senso del dovere e spirito di abnegazione, in condizioni tuttavia decisamente penalizzanti e svilenti sotto il profilo logistico e igienico-sanitario. In particolare, i militari hanno garantito la vigilanza per oltre 50 ore continuative presso le strutture ove sono state allestite le sezioni elettorali, dimostrando elevata professionalità, disciplina e spirito di sacrificio,…
La Segreteria Regionale Lazio del SINAFI ha sottoscritto un’importante convenzione, per i soci e gli appartenenti al loro nucleo familiare, per la fruizione dei servizi forniti dal CAF ACLI di Roma Rieti Viterbo e Frosinone. Per consultare la convenzione della città di Roma e Rieti clicca qui Per consultare la convenzione di Viterbo clicca qui Per consultare la convenzione di Frosinone clicca qui
La Segreteria Nazionale del SINAFI ha stipulato una convenzione con lo “Studio legale Avv. Marcella Buttafarri, con sede in Roma, Via Antonio Baiamonti n. 10, Cell. 333-2990060 email: avv.marcellabuttafarri@gmail.com, PEC:marcellabuttafarri@ordineavvocatiroma.org – Lo studio garantisce assistenza e tutela legale in sede giudiziale e stragiudiziale. Lo Studio dell’ Avv. Marcella Buttafarri svolgerà attività di assistenza legale, sia stragiudiziale e che giudiziale, in favore degli iscritti al SINAFI, nonché dei loro familiari e conviventi, nell’ambito del diritto previdenziale, con particolare riferimento ai principali diritti che ne discendono, che di seguito si elencano, sia pure a titolo esemplificativo e non esaustivo: 1. Indennità di…
Già dal 13 aprile u.s., grazie ad un incontro tenutosi tra S.E. Ester Fedullo, Prefetto di Gorizia e una delegazione del SINAFI, si era compiuto un importante passo avanti per migliorare la sicurezza e le condizioni operative del personale della Guardia di Finanza e delle altre Forze di polizia impiegato presso il Centro di Permanenza per il Rimpatrio (CPR) di Gradisca d’Isonzo. La delegazione del SINAFI aveva evidenziato una serie di problematiche urgenti, cruciali per la sicurezza e il benessere del personale quotidianamente impegnato in un contesto spesso teso. Tra le richieste principali spiccava la necessità di ripristinare i punti…
Il SINAFI mette a disposizione dei propri soci un servizio di Tutela Sindacale Gratuito curato da un Team di dirigenti sindacali esperti nei diversi settori d’interesse e di un servizio di Tutela Legale, con il supporto professionale dello Studio Legale Militare Tedeschi e ad altri studi legali convenzionati. Il SINAFI si riserva comunque di farsi carico del totale delle spese necessarie nel caso di ricorsi giurisdizionali di particolare interesse collettivo, di negazione di diritti fondamentali attinenti alla famiglia, alla genitorialità, all’assistenza ai disabili, alla mobilità del personale, per fatti accaduti in servizio o riconducibili a esso, nonché in presenza di condizioni…
Le Organizzazioni Sindacali SINAFI e SILF hanno inteso esprimere il proprio disappunto in riferimento alle condizioni riservate ai colleghi impegnati nei servizi di vigilanza ai seggi elettorali in occasione delle elezioni referendarie del 8-9 giugno 2025. Sono, infatti, molteplici le segnalazioni, da parte del personale impiegato, riguardanti l’improvvisato allestimento logistico e le non idonee condizioni di alloggiamento e del servizio di vettovagliamento. In particolare, in alcuni contesti territoriali sono state evidenziate criticità in merito: Per leggere i contenuti della lettera congiunta clicca qui
Un significativo momento di confronto e dialogo si è svolto a Trieste, presso la caserma “Campo Marzio”, sede del Comando Regionale Friuli Venezia Giulia. L’incontro, cordiale e proficuo, ha visto la partecipazione dei componenti della Segreteria Regionale FVG del Si.Na.Fi. e il Comandante Regionale, Generale di Brigata Fabrizio Nieddu. La Segreteria Regionale Friuli Venezia Giulia del Si.Na.Fi. ha rinnovato il proprio impegno a lavorare con dedizione e spirito costruttivo per tutelare gli interessi di tutti gli iscritti, esprimendo al contempo un sentito ringraziamento al Comandante Regionale per la disponibilità e l’attenzione dimostrata. Per leggere tutto l’articolo clicca qui
Non poteva esserci luogo ed evento migliore per presentare un progetto il cui nome è già fortemente evocativo. Oggi, presso la Camera dei Deputati, in occasione del Convegno organizzato dalla Psicologa Pedagogista Dott.ssa Antonella Cortese dal titolo “Ombre Adolescenziali: il fenomeno delle devianze giovanili. Un confronto tra Scuola, servizi sociali e l’attività di prevenzione e intramuraria delle Forze di Polizia”, il Segretario Generale del Sindacato Nazionale Finanzieri, Dott.ssa Stefania Castricone, ha presentato un importante progetto, ideato dalla Dott.ssa Cortese, autrice, tra l’altro, del libro che ha dato titolo al Convegno. La “Patente Emotiva” è un progetto originale che porterà nelle…
Si. Na. Fi – Segreteria Nazionale – C. F. 96411220583