Autore: Segreteria Nazionale

Questa Organizzazione Sindacale sta ricevendo numerose segnalazioni, da parte del personale in servizio presso il Gruppo di Guidonia Montecelio, di un grave malfunzionamento degli impianti di climatizzazione presenti alla sede del Gruppo. Da quanto si apprende la problematica è legata a un importante guasto agli impianti che nonostante le pressanti richieste di ripristino sia attualmente ancora in fase di “sopralluogo” nonostante la problematica sia sorta già da oltre una settimana. Il SINAFI è a conoscenza del fatto che sia in atto una procedura di intervento per il ripristino, tuttavia i tempi di risoluzione risultano già eccessivamente dilatati, e al momento…

Leggi di più

Questa Organizzazione Sindacale è stata ed è destinataria di continue segnalazioni da parte del personale del Corpo circa la mancata corresponsione in sede regionale dei Ticket Restaurant (BUONI PASTO). Nella maggior parte dei casi si tratta di personale in forza a Reparti non dotati di M.O.S., ma anche di personale di nuova assegnazione proveniente dai corsi di formazione che matura il diritto in argomento ad ogni pasto, sette giorni su sette. Nei casi descritti, il personale, oltre al disagio di non poter fruire di una M.O.S., si ritrova a dover sostenere i costi per i pasti vantando un credito (di…

Leggi di più

La scrivente Organizzazione Sindacale ha recentemente ricevuto diverse doglianze, puntualmente riscontrate, formulateci con assoluto spirito costruttivo e collaborativo, descrittive di un forte ritardo nell’iter di assegnazione degli alloggi di servizio in temporanea concessione (A.S.T.C.), ubicati nel territorio regionale. Infatti, nonostante il Re.T.L.A. Toscana abbia indetto i bandi di partecipazione nei tempi previsti e siano state regolarmente presentate le domande di partecipazione da parte dei militari aventi diritto, ad oggi, la procedura di concessione degli alloggi è ferma, in attesa della formale convocazione della Commissione Unica Alloggi, Organo deputato alla formazione della graduatoria, previsto dal Decreto Direttoriale nr. 287859/15 in data…

Leggi di più

Questa Organizzazione Sindacale ritiene doveroso segnalare una situazione di persistente criticità strutturale presso gli uffici della Sezione Operativa Navale di Trapani, già segnalata alla S.G. in passato e ad oggi ancora irrisolta. In particolare, ci è stato rappresentato che gli ambienti di lavoro risultano privi di un adeguato sistema di condizionamento dell’aria. La problematica è sorta a seguito della parziale rottura dell’impianto centralizzato di climatizzazione, che ha reso necessario l’installazione di condizionatori indipendenti in soli 3 o 4 uffici. Tuttavia, con il tempo, anche la restante parte del sistema ha cessato di funzionare, lasciando senza alcuna possibilità di raffrescamento ben…

Leggi di più

Confermando la linea di azione che connota il SINAFI, orientata ad una stretta aderenza ai principi di cooperazione, partecipazione propositiva e responsabilità, si conferisce l’esito (peraltro già segnalato per i canali istituzionali da diversi anni) dell’attività di ricognizione di alcune esigenze logistico-organizzative sottese al corretto funzionamento e al salubre dispiegamento del servizio da parte del personale del Corpo interessato alla sede del Nucleo PEF di Siena. Attesa l’importanza della problematica, in termini di salubrità e sicurezza dei luoghi di lavoro, considerato che, nell’ambito del Manutentore Unico, negli anni seguenti, non era stato approvato alcun tipo di intervento, nell’anno 2022 si…

Leggi di più

Questa Organizzazione Sindacale è stata interessata da molteplici segnalazioni da parte del personale in servizio presso la Sezione Aerea di Venezia, in riferimento ad una valutazione, già effettuata sui luoghi di lavoro, del rischio chimico da eventuale esposizione ad agenti chimici aeriformi. Inoltre ci è stato rappresentato che di recente, nei medesimi luoghi di lavoro, in seguito ad una segnalazione che evidenziava un forte odore di zolfo nelle acque destinate al consumo durante l’erogazione dell’acqua calda, è stato predisposto un campionamento delle stesse al fine di valutarne l’idoneità a qualsiasi utilizzo da parte dell’uomo. Le criticità evidenziate, come facilmente intuibile,…

Leggi di più

Con propria nota datata 30 giugno 2025 la Segreteria Nazionale SINAFI, prendendo atto del malumore ormai diffuso tra il personale in merito alla corresponsione del FESI 2024, ha inteso sollecitare il Comando Generale all’emanazione della relativa circolare, in modo da consentire ai Reparti di procedere alle rendicontazioni necessarie ed alla conseguente corresponsione dell’incentivo economico entro il mese di settembre p.v.. Nell’occasione è stato messo in risalto come il costo della vita, che ormai sta erodendo sempre più le retribuzioni anche dei finanzieri, sta rendendo necessario ricorrere a tutte le risorse economiche a disposizione per far fronte alle spese, purtroppo anche…

Leggi di più

Questa Organizzazione Sindacale nel corso del tempo è stata interessata da molteplici segnalazioni da parte del personale, inerenti alle dinamiche che caratterizzano la fruizione dei servizi erogati dal Poliambulatorio di Roma. Il fulcro delle problematiche riscontrate si rinviene nell’iter procedurale che interessa ogni singola prestazione sanitaria, dalla prenotazione alla visita medica, fino al successivo ritiro del referto. I fruitori delle prestazioni erogate dal Poliambulatorio sono costretti a recarsi fisicamente presso la sede di via Nomentana 317 per effettuare qualsiasi prenotazione inerente alla prestazione di interesse a cui si vuole accedere che sovente viene anche rifiutata magari perché non ci si…

Leggi di più