- Homepage
- Chi Siamo
- Magazine
- Territorio
- Segreteria Regionale Calabria
- Segreteria regionale Campania
- Segreteria Regionale Emilia Romagna
- Segreteria regionale Friuli Venezia Giulia
- Segreteria Regionale Lazio
- Segreteria Regionale Liguria
- Segreteria regionale Lombardia
- Segreteria interregionale Piemonte e Valle d’Aosta
- Segreteria interregionale Puglia e Basilicata
- Segreteria regionale Sardegna
- Segreteria Regionale Sicilia
- Segreteria regionale Toscana
- Segreteria Interregionale Veneto e Trentino Alto Adige
- Organigramma
- Polizze assicurative
- Offerta Formativa
- Contatti
- Le sigle rappresentative della GDF chiedono l’accesso dalla extranet del Corpo agli applicativi del portale Iride a tutto il personale.
- Il SINAFI chiede al Co.Ge. di estendere a tutto il personale l’accesso informatico al proprio D.U.M. tramite l’applicativo dedicato.
- NOVITA’ offerta formativa Polo Didattico La Dotta
- Sicurezza delle pattuglie della Guardia di Finanza impiegate su strada. Il SINAFI scrive al Comando Generale
Autore: Segreteria Nazionale
A seguito delle tante segnalazioni relative a criticità e sperequazioni riguardanti le disposizioni che regolamentano la mobilità del personale in possesso di specializzazioni, impattanti in maniera intrinseca su molteplici aspetti umani del personale interessato, il SINAFI, con una circostanziata lettera, ha interessato il Comando Generale del Corpo affinché, già dal prossimo piano nazionale degli impieghi per bandi, si possa trovare una soluzione che da un lato elimini evidenti sperequazioni all’interno del bacino di personale in possesso di “specializzazioni” mediante l’istituzione di bandi di mobilità dedicati e dall’altro mitighi l’impatto che il parere vincolante dell’organo tecnico ha sulla movimentazione del personale…
A seguito delle numerose segnalazioni pervenute, il Sinafi ha inteso porre all’attenzione dell’Organo di Vertice la criticità presente nel “Piano Nazionale degli impieghi per bandi, anno 2024” e riguardante esclusivamente i militari in forza a reparti di esecuzione del servizio alla sede di Roma. Infatti sia il citato Piano Nazionale degli impieghi sia i precedenti Piani Nazionali prevedono l’impossibilità di richiedere il trasferimento per il personale in forza a reparti “operativi” alla sede di Roma verso un reparto nell’area capitolina “non operativo”. L’auspicio è quello di superare, nel prossimo Piano Nazionale degli impieghi, questa discriminatoria ed alquanto iniqua preclusione. Clicca…
La Segreteria Nazionale SINAFI ha sottoscritto una convenzione con l’Agente in attività Finanziaria Alessandro di Gioia di Prexta S.p.a – Gruppo Bancario Mediolanum – che prevede per tutti gli iscritti al Sindacato ed ai loro familiari, il servizio di consulenza gratuita che li tuteli nella richiesta al credito. La convenzione riguarda: I tassi dedicati agli iscritti SINAFI ed ai loro familiari sono i seguenti: Si specifica che: Per scaricare la convenzione clicca qui. Per scaricare la brochure generale clicca qui. Per scaricare il volantino sintetico clicca qui. Per richiede una consulenza gratuita clicca qui.
Il SINAFI partecipa alla manifestazione che si terrà a Torino lunedì 25 novembre 2024, indetta dalle maggiori sigle sindacali delle Forze di Polizia, per denunciare le continue ed intollerabili aggressioni subite durante le manifestazioni di piazza, durante il controllo del territorio e persino all’interno degli istituti di pena Il concentramento è previsto per le ore 09:30 in Corso Vinzaglio, 10. Per scaricare la locandina completa clicca qui.
Come noto, in data 13 novembre 2024 la Segreteria Nazionale SINAFI, in merito alla problematica relativa ai controlli formali delle dichiarazioni (rettifica dei dati) effettuati dall’Agenzia dell’Entrate in seguito ad annullamento e sostituzione della Certificazione Unica 2022 (redditi 2021) da parte del sostituto d’imposta, ha inviato una nota al Comando Generale (clicca qui) chiedendo di valutare ogni possibile iniziativa cumulativa che potesse eventualmente sollevare i singoli interessati dagli effetti sanzionatori dei controlli di cui sono stati destinatari. Nelle more di qualsiasi eventuale iniziativa da parte dell’Organo centrale, la Segreteria Nazionale SINAFI ha comunque inteso agire nell’immediato a tutela dei propri…
Si comunica che a seguito di variazioni nei criteri di computo delle deleghe al contributo sindacale previste per il personale del Corpo e comunicate dal Comando Generale della Guardia di Finanza, il Consiglio Direttivo Nazionale del Sinafi ha deliberato che a far data dal 1° dicembre 2024 la trattenuta mensile dello 0,50% sarà applicata sull’imponibile fiscale delle sole seguenti voci stipendiali fisse e continuative: Personale dirigente in servizioPersonale contrattualizzato in servizioStipendio dirigentiStipendio parametraleIndennità integrativa specialeIndennità integrativa specialePersonale dirigente in ausiliariaPersonale contrattualizzato in ausiliariaPensione in ausiliariaPensione in ausiliariaIndennità di ausiliariaIndennità di ausiliaria Roma, 18 novembre 2024 La Segreteria Nazionale SINAFI
Avendo ricevuto numerose segnalazioni da parte del personale, iscritti e non, destinatario di un un controllo formale effettuato dall’Agenzia delle Entrate relativo all’anno d’imposta 2021, la Segreteria Nazionale SINAFI ha immediatamente interessato il Comando Generale, richiedendo di valutare ogni possibile iniziativa cumulativa che possa eventualmente sollevare i singoli interessati dagli effetti sanzionatori dei controlli. Difatti, come noto, il tutto è derivato dall’annullamento e sostituzione della Certificazione Unica 2022 (relativa ai redditi 2021) da parte del C.I.A.N. – Guardia di Finanza, in tempi e con modalità che hanno oggettivamente indotto in errore i dichiaranti in occasione della presentazione del Mod. 730/2022…
l SINAFI ha stipulato un’importante convenzione con la EF English Live che consentirà agli iscritti ed ai loro familiari di poter partecipare, a prezzi calmierati, ai vari corsi di lingua inglese online.I vari corsi sono potenzialmente idonei e calibrati per consentire agli aspiranti di acquisire sicurezza e fluidità nel parlare la lingua inglese.I corsi sono articolati su tre livelli differenziati per durata, costo e metodologia di svolgimento, predisposti e tenuti da insegnanti madrelingua: La convenzione è riservata esclusivamente agli iscritti SINAFI in regola con il rinnovo annuale, i quali potranno fruirne telefonando al numero 02-94756336 o scrivendo all’indirizzo email contact.it@ef.com e comunicando il codice convenzione riservato…
Nell’ambito dell’esame del disegno di legge 1053, in discussione alla I Commissione Affari Costituzionali è stato approvato l’emendamento 7.0.100, che modifica l’articolo 3, primo comma, della legge 12 giugno 1955, n. 512. prevedendo un incremento della percentuale di contribuzione del personale della Guardia di Finanza al “Fondo previdenza Ispettori, Sovrintendenti, Appuntati e Finanzieri”, portando la contribuzione dal 2% attuale al 3% sull’80% della retribuzione. Con una lettera inviata al Presidente del Consiglio dei Ministri, al Presidente del Senato della Repubblica e della Commissione parlamentare competente, il SINAFI ha chiesto che nell’iter di approvazione definitiva del disegno di legge 1053 si…
A seguito di numerose segnalazioni pervenute nel corso del tempo e che nell’ultimo periodo sono diventate più frequenti, il SINAFI ha inteso partecipare all’Organo di Vertice regionale e a quello nazionale diverse problematiche riguardanti i militari A.T.P.I. della Compagnia P.I. dí Catania. Tra le altre, sono state evidenziate criticità riguardanti le disposizioni in tema di orario di lavoro, l’impiego in mansioni ordinarie dei militari specializzati e sperequazioni nella gestione delle ore di straordinario. Il Sinafi sempre attento alle problematiche che riguardano il benessere lavorativo nei reparti ha dato disponibilità a fornire un proprio contributo costruttivo che ripristini celermente un sereno…
Si. Na. Fi – Segreteria Nazionale – C. F. 96411220583