Autore: Segreteria Nazionale

Il SINAFI Emilia Romagna si vede costretto a sottoporre all’attenzione della scala gerarchica emiliana romagnola una grave e inaccettabile criticità che coinvolge ampie fasce di personale, iscritto e non iscritto, in servizio presso i Reparti del territorio regionale. Sono pervenute numerose segnalazioni di colleghi che lamentano l’impossibilità – di fatto – di utilizzare i buoni pasto elettronici in loro possesso, a causa della scarsissima presenza sul territorio di esercizi commerciali convenzionati con l’azienda vincitrice del contratto d’appalto. Tale situazione risulta ancora più assurda se si considera che il circuito UP Day, di per sé, risulta ampiamente diffuso e accettato in…

Leggi di più

Nell’ottica della consolidata e propositiva collaborazione e sinergia di questa Organizzazione Sindacale, si ritiene utile offrire un contributo ulteriore alla prospettazione riconducile al tema in argomento, attese alcune imprecisioni, giunte ai Comandi interessati, con corrispondenza non generata da questa sigla sindacale. Tale contributo intende valorizzare le interlocuzioni con il Comandante Regionale, il proposito è anche quello di offrire una prospettazione più aggiornata e pertinente al neo-insediato Comandante Provinciale di Livorno che, ad onor del vero, si è da subito prodigato per conoscere e risolvere la problematica nel miglior modo possibile. Per consultare e leggere la trattazione completa clicca qui per…

Leggi di più

La Segreteria Regionale Emilia Romagna del SINAFI intende sottoporre all’attenzione del Comandante Regionale una problematica che sta assumendo proporzioni sempre più critiche nel capoluogo regionale e, più in generale, sull’intero territorio dell’Emilia-Romagna: la grave carenza di alloggi e posti letto nelle strutture del Corpo. In particolare, si segnala che la caserma “Brig. Erio Bertarini” di via Luigi Tanari a Bologna, sede del I Gruppo, pur disponendo di un numero significativo di alloggi e posti letto, non è più in grado di soddisfare l’attuale fabbisogno abitativo. Pur con particolare urgenza per la città di Bologna, la criticità rappresentata interessa l’intero territorio…

Leggi di più

Questa Organizzazione Sindacale, ha preso atto del contenuto della nota del Comando Generale nr. 82888/2025 del 13 marzo 2025, afferente eventuali proposte di sedi disagiate e desidera rappresentare le criticità riscontrate presso due reparti toscani, la Tenenza di Volterra (PI) e quella di Poppi (AR). Preme sottolineare come la collocazione geografica dei reparti, i non agevoli collegamenti viari e ferroviari, la mancanza di servizi, l’indisponibilità di alcune tipologie di esercizi commerciali e di talune figure professionali, soprattutto medico-sanitarie, rendono particolarmente difficile la vita quotidiana dei militari in forza ai succitati reparti e delle rispettive famiglie. Per consultare la lettera completa…

Leggi di più

La Segreteria Nazionale del SINAFI ha stipulato una convenzione con ANFoC – Associazione Nazionale Formatori, Criminologi e Criminalisti – iscritta nell’Elenco delle Associazioni professionali in carico al Ministero delle Imprese e del Made in Italy, II sezione del Registro, rilasciante attestato di qualità e qualificazione professionale (in sigla ANFoC); L’ANFoC garantisce a tutti gli iscritti al SINAFI una formazione professionale e competente in materie criminologiche, criminalistiche e di scienze forensi in generale. Tutti gli appartenenti al SINAFI hanno diritto di frequentare i corsi ANFoC aderendo alla convenzione, esibendo la tessera associativa all’atto dell’iscrizione ad un corso ANFoC la quale si…

Leggi di più

Già il 20 giugno u.s., il SINAFI tramite un comunicato stampa aveva chiesto di istituire un tavolo tecnico presso la Prefettura di Torino ed un incontro con il Prefetto e finalmente il 02 Luglio u.s. è stato accolta la richiesta e ottenuto l’incontro con l’Autorità di Governo. Infatti, una delegazione della Segreteria Interregionale del SINAFI Piemonte Valle D’Aosta, si è recata nello storico Palazzo delle ex Regie Segreterie di Stato per compiere un importante passo avanti per migliorare la sicurezza e le condizioni operative del personale della Guardia di Finanza e delle altre Forze di polizia impiegato presso il Centro…

Leggi di più

Questa Organizzazione Sindacale è stata destinataria di numerose segnalazioni da parte di personale appartenente ai Comandi Provinciali di Venezia e Vicenza, che si trova attualmente a disposizione del I Gruppo di Trieste per integrare il dispositivo di vigilanza indicato in oggetto. La criticità evidenziata fa riferimento a difficoltà logistiche che hanno una sicura ricaduta sul benessere organizzativo e sul benessere del personale chiamato a svolgere il servizio in parola. In particolare, si intende segnalare la notevole distanza che separa la struttura ricettiva, dove attualmente alloggia il contingente di rinforzo citato, dai valichi di Fernetti (circa 80 km) e Rabuiese (circa…

Leggi di più

E’ ormai noto a tutto il personale che l’attuale contratto di appalto con la GLOBAL SERVICE S.r.l., che si occupa del servizio di “catering completo” inclusa la preparazione e somministrazione dei pasti, è ormai prossimo alla scadenza. E’ presumibile ipotizzare che tale scelta contrattuale sia stata dettata dal fatto che nel 2023, anno in cui è stata indetta la gara d’appalto, il ridotto numero dei militari che usufruivano del servizio di M.O.S. non avrebbe garantito, da solo, dei congrui ricavi alla azienda aggiudicataria, rendendo poco attrattiva la partecipazione al Bando di gara. Per quanto sopra, la scrivente O.S. chiede di…

Leggi di più

La Segreteria Regionale Campania del SINAFI ha stipulato una convenzione con lo Studio legale Avv. Luigi ASCIONE, del Foro di Torre Annunziata (NA) con sede in Napoli, alla via Raffaele de Cesare, N. 7 e a Torre del Greco (NA) in via Purgatorio, n. 49 – indirizzo PEC: luigi.ascione@forotorre.it – e-mail: avv.luigiascione@gmail.com;. Lo studio garantisce assistenza e tutela legale in sede giudiziale e stragiudiziale. Lo Studio dell’ Avv. Luigi ASCIONE condivide gli scopi di cui in premessa e pertanto si impegna a svolgere attività di assistenza legale, sia stragiudiziale e che giudiziale, in favore degli iscritti al predetto sindacato, nonché…

Leggi di più

Nell’ambito delle iniziative di protezione sociale promosse, anche quest’anno, è stata offerta la possibilità ai finanzieri ed alle rispettive famiglie di “vivere”, per la Festa del Redentore, nello splendido scenario della caserma “T. Mocenigo” alla Giudecca, la particolare serata organizzata in occasione di una delle festività più sentite dalla popolazione veneziana. La scrivente Organizzazione Sindacale, come già evidenziato in occasione della celebrazione dello scorso anno, è stata destinataria di numerose segnalazioni afferenti la richiesta di estendere la partecipazione, alla serata di festa e celebrazione, anche ai finanzieri in servizio presso i Reparti insistenti nella Provincia di Venezia; partecipazioneche, in quell’occasione,…

Leggi di più