Confermando la linea di azione che connota il SINAFI, orientata ad una stretta aderenza ai principi di cooperazione, partecipazione propositiva e responsabilità, si conferisce l’esito (peraltro già segnalato per i canali istituzionali da diversi anni) dell’attività di ricognizione di alcune esigenze logistico-organizzative sottese al corretto funzionamento e al salubre dispiegamento del servizio da parte del personale del Corpo interessato alla sede del Nucleo PEF di Siena.
Attesa l’importanza della problematica, in termini di salubrità e sicurezza dei luoghi di lavoro, considerato che, nell’ambito del Manutentore Unico, negli anni seguenti, non era stato approvato alcun tipo di intervento, nell’anno 2022 si provvedeva a riproporre la stessa esigenza (di importo ben superiore a €. 5.000,00) nell’ambito della nuova procedura di Programmazione Finanziaria e Logistico Amministrativa (c.d. P.F.L.A., con capitoli di spesa di competenza del Comando Regionale Toscana.
Da ultimo, è da evidenziare che tale problematica è stata oggetto di rilievo, lo scorso anno, in sede di sopralluogo eseguito ai fini della tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, andando a confermare l’assoluta priorità d’intervento, a livello provinciale.
Per consultare e leggere la trattazione completa clicca qui