Autore: Segreteria Nazionale

La Segreteria Regionale Puglia/Basilicata del Sinafi, rappresentata dal Segretario Generale Gianfranco Santochirico unitamente alle altre APCSM rappresentative della Guardia di Finanza ha incontrato, oggi 6 marzo 2025, il Generale di Brigata Marco Lainati, Comandante della Legione Allievi della Guardia di Finanza. La riunione, caratterizzata da un sincero e fattivo spirito collaborativo, ha trattato una serie di tematiche di primissimo interesse per i finanzieri in servizio negli istituti formativi, con un focus particolare sulle modifiche dell’Organismo di Protezione Sociale, elemento fondamentale per il benessere dei lavoratori. Il Sinafi ha posto anche l’accento sull’importanza di un continuo miglioramento degli ambienti di lavoro…

Leggi di più

Il Sinafi, costantemente sollecitato da segnalazioni riferibili alla mancata “calendarizzazione” delle aliquote di personale, specializzato AT-PI, da impiegare nella missione in essere in Albania ha inteso rappresentare all’Organo di Vertice una serie di criticità rilevate nella partecipazione, con il predetto comparto, alla formazione del nucleo interforze di coordinamento e raccordo delle attività connesse alle funzioni di polizia, dislocato in territorio Albanese, precisamente nell’ambito delle due aree individuate presso il porto di Shengjin e nell’ex base aerea in località Gjader. In merito, la circolare n. 196064/2024 datata 28/06/2024, del Co.Ge. indica i criteri di selezione, formazione ed impiego del personale interessato…

Leggi di più

Il Sinafi con una lettera inviata all’Organo di Vertice ha rappresentato una problematica, afferente il personale in speciali condizioni di impiego, che sta creando forti malumori tra lo stesso e che viene percepita come una vera e propria disparità di trattamento rispetto al personale militare dell’Amministrazione della Difesa: il mancato adeguamento del controvalore in denaro delle voci costituenti il trattamento alimentare del personale militare ed in particolare della composizione e del valore dei “generi di conforto” e della “colazione obbligatoria”. Si è ravvisato infatti che la ratio della rivalutazione, tra l’altro ben evidenziata nell’ultimo Decreto del Ministero della Difesa è…

Leggi di più

Il Sinafi è stato sollecitato dal personale ad intervenire su delle criticità riscontrate in riferimento all’utilizzo della T.O.S.I. per le pattuglie automontate durante i mesi invernali ed in occasione del Giubileo della Chiesa Cattolica 2025. In particolare, dette criticità si sostanziano nella previsione dell’utilizzo della camicia, della cravatta e delle scarpe operative il cui uso presenta dei profili di rischio in particolari situazioni operative, come nei casi in cui i componenti della pattuglia necessitino della più ampia libertà di movimento poiché impegnati ad eseguire perquisizioni personali o a diretto “contatto” con persone violente o in evidente stato di alterazione che…

Leggi di più

Il Sinafi, con una puntuale missiva, ha segnalato all’Organo di vertice la grave criticità rappresentata dai militari specializzati A.T.P.I., impiegati in missione fuori sede e non, in occasione dell’evento straordinario di carattere nazionale “Giubileo della Chiesa Cattolica 2025”. Infatti ai militari impiegati nell’evento, in missione fuori sede e provenienti da vari Reparti di diverse regioni spetta il trattamento economico previsto e l’indennità di O.P., prevedendo la liquidazione delle ore di straordinario prodotte in capo ai Reparti di appartenenza. L’eccezionale mole di ore di straordinario prodotte, come facilmente desumibile, provoca un taglio mensile delle stesse che va a superare anche il…

Leggi di più

Il Sinafi si è fatto portavoce del diffuso malcontento del personale in servizio alla sede della Caserma Mazzarella di Palermo per quanto attiene la distribuzione dei posti auto nell’area dello stabile destinata a parcheggio. Nello specifico le lamentele stigmatizzano che la maggior parte dei posti auto sono assegnati ai comandanti di articolazioni, la maggior parte dei quali, appartenenti alla categoria Ufficiali a discapito delle altre categorie e che , inoltre, in alcune giornate, seppur presenti posti auto non occupati destinati alla categoria Pe.I.S.A.F., inspiegabilmente, non vi erano pass disponibili per consentire l’accesso a militari giunti con congruo anticipo rispetto all’orario…

Leggi di più

La Segreteria Nazionale SINAFI, a seguito di numerose segnalazioni ricevute dal personale, ha portato all’attenzione dell’Organo di vertice una criticità relativa al dilatarsi costante dei termini per la conclusione dei procedimenti amministrativi e, conseguentemente, dell’adozione dei relativi provvedimenti. Nell’occasione si è evidenziato che il perdurare di tali ritardi, che in alcuni casi raggiungono termini oggettivamente incomprensibili, non solo deprime fortemente le aspettative e le esigenze del personale, a volte persino vanificando gli effetti di benefici derivanti da diritti riconosciuti, ma restituisce un segnale di inefficienza dell’azione amministrativa non rispondente all’immagine di una Amministrazione tra le più considerate nel panorama nazionale,…

Leggi di più

Con una nota congiunta, Usif, Sinafi e Silf, in qualità di sigle rappresentative a livello nazionale per la Guardia di Finanza, hanno chiesto al Comando Generale l’urgente avvio di un tavolo tecnico volto a discutere la destinazione, l’utilizzazione e le modalità di attribuzione al personale delle risorse destinate al fondo per l’efficienza dei servizi istituzionali e l’adozione di ogni utile iniziativa al fine di avviare un confronto sulla cosiddetta previdenza dedicata. Clicca qui per scaricare la lettera

Leggi di più

Il Sinafi, con una missiva indirizzata all’Organo di Vertice, ha avanzato la richiesta di riconoscere l’indennità di presenza esterna al personale operante nei Reparti di volo del Corpo. Attualmente, tale indennità viene negata ai militari impiegati presso hangar e piazzali di volo, poiché tali ambienti sono considerati pertinenze dell’immobile che ospita i Reparti stessi. La richiesta trova fondamento nella evidente necessità di compensare il disagio affrontato dal predetto personale che opera in spazi di grandi dimensioni, spesso esposti a condizioni climatiche estreme, analoghe a quelle riscontrabili in contesti “a cielo aperto”. L’accoglimento della richiesta rappresenterebbe un gesto concreto di attenzione…

Leggi di più

Con una lettera congiunta i sindacati rappresentativi della Guardia di Finanza Usif, Sinafi e Silf hanno chiesto all’Organo di Vertice la possibilità di accesso, attraverso la piattaforma extranet, a tutto il personale, ad alcune funzionalità e applicazioni in uso al Corpo, presenti nel portale Iride. Risulta infatti necessaria non solo alle predette organizzazioni, per una piena agibilità sindacale, la possibilità di consultazione delle norme di diritto interno (circolari), della banca dati “Leggi d’Italia Professionale” e dell’applicativo “Integraweb”, ma anche e soprattutto al personale, per ciò che attiene alla compilazione delle scritture di servizio all’esterno dei Reparti, al puntuale orientamento sulle…

Leggi di più