- Homepage
- Chi Siamo
- Magazine
- Territorio
- Segreteria Regionale Calabria
- Segreteria regionale Campania
- Segreteria Regionale Emilia Romagna
- Segreteria regionale Friuli Venezia Giulia
- Segreteria Regionale Lazio
- Segreteria Regionale Liguria
- Segreteria regionale Lombardia
- Segreteria interregionale Piemonte e Valle d’Aosta
- Segreteria interregionale Puglia e Basilicata
- Segreteria regionale Sardegna
- Segreteria Regionale Sicilia
- Segreteria regionale Toscana
- Segreteria Interregionale Veneto e Trentino Alto Adige
- Ascolto amico
- Polizze assicurative
- Offerta Formativa
- Il SINAFI unitamente a USIF e SILF chiede alla Regione Puglia un impegno affinché le Forze dell’Ordine fruiscano gratuitamente del trasporto pubblico regionale.
- Comunicato Congiunto delle sigle sindacali rappresentative
- SI.NA.FI…democrazia, consapevolezza e partecipazione.
- Gravi criticità nella gestione degli AT-PI di Livorno. Il Sinafi chiede un intervento risolutivo al Comandante Regionale Toscana.
Autore: Segreteria Nazionale
Il 14 marzo 2024 si è svolto a L’Aquila un incontro speciale, diverso da tutti gli altri. Ragazzi giovani, che si sono avvicinati al Sindacato Nazionale Finanzieri e, riconoscendosi nei suoi valori, ne sono diventati parte attiva, trascinando con loro tanti altri giovani allievi.Ma c’è anche altro: nel reparto d’istruzione l’incontro con i colleghi dei corsi interni.Generazioni diverse che si incontrano, si confrontano e, insieme, si ritrovano in un luogo in cui sentirsi parte: il Sinafi.Da tutto questo è nata una serata bellissima in cui la Segreteria Nazionale, rappresentata dal Segretario Generale, Alessandro Margiotta, dal Segretario Generale Aggiunto, Stefania Castricone…
Un susseguirsi di giorni importanti per gli uomini e le donne del Sindacato Nazionale Finanzieri.Oggi, 12 marzo 2024 , presso il Comando Generale, il Segretario Generale SINAFI, Alessandro Margiotta, accompagnato dal Segretario Generale Aggiunto, Stefania Castricone, ha apposto la propria firma sul verbale con il quale si certifica il numero delle deleghe al contributo sindacale ricevute al 31 gennaio 2024, con una percentuale di gran lunga superiore a quella minima del 2% prevista per il riconoscimento della rappresentatività, avendo addirittura, ad oggi, superato il 4% previsto a regime dal 2029.Il SINAFI è quindi un SINDACATO RAPPRESENTATIVO del personale della Guardia…
Il 21 dicembre 2023, in occasione dello scambio di auguri tra il Comandante Generale – Gen. C.A. Andrea De Gennaro – ed i rappresentanti dei Sindacati della Guardia di Finanza, il SINAFI, rappresentato dal Segretario Generale Aggiunto, Stefania Castricone, ha rivolto un ringraziamento al Comandante Generale per le sue parole che guardano al futuro della rappresentanza del personale e quindi dei Sindacati, confermando lo spirito partecipativo e costruttivo del SINAFI, pronto a offrire il proprio contributo per il benessere del personale e dell’Amministrazione stessa.
Si è tenuto questa mattina l’incontro conoscitivo tra le sigle sindacali della Guardia di Finanza iscritte agli albi ministeriali ed il Comandante Generale, alla presenza dell’intero Stato Maggiore del Comando Generale. L’incontro è stato preceduto, nei giorni scorsi, da un confronto tra le sigle GdF (SINAFI, SIM GDF, USIF e SILF) teso a condividere argomenti e posizioni di comune interesse, pur nelle evidenti diversità di approccio. Il confronto si è concluso con la redazione di un documento congiunto che, a richiesta di tutte le sigle, è stato letto ed illustrato da Stefania Castricone, Segretario Generale Aggiunto SINAFI. Nel corso dell’incontro…
Il Consiglio Direttivo Nazionale del SINAFI, il 10 luglio 2023, ha eletto il nuovo Segretario Generale e la nuova Segreteria Nazionale, così composta: Innovazione e continuità, partecipazione e prossimità. Il SINAFI sempre più dalla parte dei propri soci. La Segreteria Nazionale SINAFI
Si. Na. Fi – Segreteria Nazionale – C. F. 96411220583