Autore: Segreteria Nazionale

COMUNICATO STAMPA RIVOLTA NEL CPR DI VIA BRUNELLESCHI A TORINO MOMENTI DI GRANDE TENSIONE AL CPR DI CORSO BRUNELLESCHI DI TORINO, DOV’È IN CORSO LA PRIMA RIVOLTA DA QUANDO LA STRUTTURA HA RIAPERTO POCHE SETTIMANE FA. LA RIVOLTA È INIZIATA INTORNO ALLE 21 DI IERI E STA PROSEGUENDO IN QUESTE ORE. SIN DAI PRIMI MOMENTI, IN PRIMA LINEA, QUALE UNICO PRESIDIO DI SICUREZZA ALL’INTERNO DELLA STRUTTURA, UNA SQUADRA DI BASCHI VERDI APPARTENENTI ALLA SEZIONE ATPI DI BRESCIA E AL NUCLEO OPERATIVO DI COMO, IN SEGUITO SUPPORTATI ANCHE DA MILITARI DEL GRUPPO PRONTO IMPIEGO DI TORINO, TUTTI PRESI DI MIRA DAGLI…

Leggi di più

A seguito di numerose segnalazioni pervenute, relative a diverse criticità riconducibili alla gestione del personale AT-PI della Compagnia Pronto Impiego di Catania, il Sinafi con lettera al Comandante Regionale Sicilia ha evidenziato diverse “anomalie” riferibili alla programmazione ed esecuzione delle attività di servizio del personale dipendente. Tra le varie criticità segnalate vi sono: la continua e repentina frequenza dei cambi turno dei militari, che rendono agli stessi “difficoltosa” la conciliazione delle esigenze di servizio con quelle familiari; i disagi di carattere logistico e organizzativo relativi all’invio del personale presso i centri di accoglienza di Pozzallo (RG) e Messina, che suscitano…

Leggi di più

A seguito delle numerose segnalazioni ricevute, il Sinafi ha interessato l’Organo di Vertice circa le criticità riscontrate nella Determinazione del Comandante Generale n. 96569/3148 del 25 marzo 2025 che ha sostanzialmente riformulato l’organizzazione interna ed i criteri relativi all’assegnazione del personale del Corpo presso l’Autorità Giudiziaria. In particolare , nell’articolo 3 della Determinazione sopra citata, vengono introdotti alcuni nuovi requisiti, di cui deve essere in possesso il personale che aspiri ad essere assegnato presso le Sezioni di Polizia giudiziaria istituite in seno alle Procure della Repubblica presso i Tribunali. Detti requisiti a parere del Sinafi non afferiscono, esclusivamente, all’aspetto riguardante…

Leggi di più

Il Sinafi è stato sollecitato ad intervenire sulle criticità connesse all’utilizzo della T.O.S.I. per il personale impiegato nei servizi di ordine pubblico, in occasione del Giubileo e dell’imminente apertura del Conclave per l’elezione del nuovo Pontefice. Infatti, il repentino mutamento climatico, con il conseguente aumento delle temperature, crea condizioni lavorative disagevoli nell’espletamento del turno di servizio, soprattutto durante le ore centrali della giornata, con un potenziale impatto negativo sulle prestazioni lavorative del personale. In ragione di quanto sopra il Sinafi si è fatto promotore verso l’Organo di vertice affinché vanga valutata ogni utile iniziativa volta al superamento delle criticità sopra…

Leggi di più

I tre sindacati più rappresentativi della Guardia di Finanza, con una nota congiunta, hanno chiesto al Presidente della Regione Puglia, all’Assessore ai trasporti ed al Presidente del Consiglio Regionale un concreto segnale volto ad affrontare la tematica della libera circolazione in ambito regionale del personale delle Forze dell’Ordine sui mezzi di trasporto pubblico, compresi quelli del servizio ferroviario.La tematica, già affrontata recentemente nel corso di incontri istituzionali, oltre a favorire la sicurezza dei viaggiatori e del personale di bordo aumenterebbe indubbiamente la percezione di sicurezza generale del trasporto pubblico locale. Clicca qui per leggere la lettera

Leggi di più

Ci piace sempre ricordare che i primi passi di questo processo riformatore hanno sicure origini nelle azioni messe in campo dai finanzieri del Veneto che con le loro idee e visioni d’avanguardia hanno trainato, soprattutto negli anni 90, l’allora utopico, e per alcuni folle, progetto di democrazia in divisa. Un processo riformatore che, come tutti i processi della specie, non può concretizzarsi senza un investimento enorme, anche in termini d’impegno, e che non può transigere dallo sviluppo delle nostre risorse umane. Un’evoluzione democratica che deve essere obbligatoriamente accompagnata dalla consapevolezza di ciò che rappresentiamo e della grandezza delle implicazioni sociali…

Leggi di più

A seguito di numerose segnalazioni relative a varie criticità, tutte riconducibili alla gestione del personale AT-PI alla sede di Livorno, peraltro già oggetto di precedenti tentativi di interlocuzione sindacale rimasti privi di concreto riscontro, il Sinafi con una circostanziata lettera al Comandante Regionale Toscana ha evidenziato diverse “anomalie” che stanno influendo negativamente sul benessere psico-fiisico del predetto personale. Tra le varie criticità segnalate, tutte riconducibili ad azioni di forza e continue rivalse da parte della più prossima linea di comando, vi sono: la mancata comunicazione dei cambi turno ai militari, le continue inosservanze dei turni di riposo per il reimpiego…

Leggi di più

I frequentatori del corso per il conseguimento della specializzazione di “operatore sui sistemi di bordo – anno 2023” hanno segnalato una evidente criticità relativa al mancato rispetto dei termini procedimentali previsti, sulla procedura del reimpiego dei militari frequentatori del predetto corso. Nello specifico, è stato superato il termine ultimo per l’emanazione del provvedimento individuato nella data del 13 marzo 2025. Purtroppo, ad oggi, nessun provvedimento è stato ancora notificato ai discenti, alimentando sicure situazioni di disagio, anche economico, nel personale interessato, avendo questo basato decisioni riguardanti la propria sfera privata/familiare anche sulla presunzione del rispetto dei termini previsti per la…

Leggi di più