- Homepage
- Chi Siamo
- Magazine
- Territorio
- Segreteria Regionale Calabria
- Segreteria regionale Campania
- Segreteria Regionale Emilia Romagna
- Segreteria regionale Friuli Venezia Giulia
- Segreteria Regionale Lazio
- Segreteria Regionale Liguria
- Segreteria regionale Lombardia
- Segreteria interregionale Piemonte e Valle d’Aosta
- Segreteria interregionale Puglia e Basilicata
- Segreteria regionale Sardegna
- Segreteria Regionale Sicilia
- Segreteria regionale Toscana
- Segreteria Interregionale Veneto e Trentino Alto Adige
- Ascolto amico
- Polizze assicurative
- Team tutela legale
- Consulenza pensionistica
- Offerta Formativa
Ultime News
- La Segreteria Regionale Emilia Romagna del SINAFI scrive al Comandante Regionale per segnalare la difficoltà di utilizzo dei BP elettronici.
- La Segreteria Regionale Toscana del SINAFI scrive al Comandante Regionale per dare il proprio contributo alle criticità dei parcheggi siti in via Calafati, Livorno.
- SINAFI Segreteria Interregionale Veneto Trentino Alto Adige. Riserva di alloggi a favore delle Forze dell’ordine. Riduzione dei canoni applicati e riscatto degli alloggi.
- La Segreteria Regionale Emilia Romagna del SINAFI chiede un tavolo di confronto ed un intervento del Comandante Regionale per le problematiche alloggiative.
Autore: Segreteria Nazionale
Con una lettera inviata a tutti i Comandi di II livello ed al Comando Generale il Sinafi ha chiesto che al personale impiegato nei servizi di vigilanza ai seggi elettorali venga consentito di indossare la T.O.S.E., in luogo dell’uniforme ordinaria di servizio estivo (“S.E.”), al fine di garantire, coerentemente con le caratteristiche del servizio svolto, una maggiore praticità operativa, adeguato comfort e, al contempo, mantenere il necessario decoro istituzionale. Per leggere la lettera clicca qui.
La problematica afferisce la previsione, tutt’ora vigente, dell’utilizzo della Tenuta Operativa di Servizio Invernale (T.O.S.I.) prevista con giubbetto, nonostante il repentino mutamento delle condizioni climatiche con il conseguente aumento delle temperature. Particolari condizioni microclimatiche che, in questo caso, potrebbero potenzialmente causare effetti che vanno dal “disconfort” allo “stress termico” con conseguenze sulla salute dei lavoratori e sulla loro performance lavorativa. Peraltro, permane il vincolo di attenersi alle eventuali disposizioni impartite dai Comandanti ai vari livelli, dirette a soddisfare le esigenze di uniformità connesse con l’espletamento di servizi armati e non, ovvero con la partecipazione ad eventi protocollari/cerimonie.”. Da quanto sopra,…
Il Sinafi è stato destinatario di numerose segnalazioni da parte del personale, iscritto e non, in merito agli effetti dell’applicazione della cosiddetta “Legge Nordio” al personale militare. Come noto, con la modifica dell’articolo 1051 del Codice dell’Ordinamento Militare, al personale delle Amministrazioni della Difesa (Forze armate e Arma dei Carabinieri) la valutazione per la progressione di carriera è sospesa qualora nei suoi confronti sia stata emessa, per delitto non colposo, una sentenza di condanna di primo grado, una sentenza di applicazione della pena su richiesta, ovvero un decreto penale di condanna esecutivo. Per il personale della Guardia di Finanza invece,…
Un recente approfondimento effettuato dalla Segreteria Regionale Lombardia del Sinafi ha permesso di mettere in evidenza come nella regione vi siano sedi di reparto escluse tra quelle indicate nella regolamentazione interna comedisagiate e particolarmente disagiate anche se, di fatto, a parere di questa organizzazione sindacale, in possesso di tutti i requisiti, geografici, ambientali, socio-economici oggettivamente previsti. Dopo una disamina particolarmente dettagliata da parte della Segreteria Regionale Lombardia del Sinafi, che ne ha ben individuato le caratteristiche morfologiche, climatiche, socioeconomiche, logistiche e di viabilità per essere riconosciute a pieno titolo quantomeno come sedi disagiate, è stato anche posto l’accento sulla situazione…
In data 9 maggio 2025 si è tenuto in Roma, presso l’Auditorium “Donat Cattin” di Via Rieti 13, il I Congresso Nazionale del Sindacato Nazionale Finanzieri, dal tema “Il valore della Partecipazione per il raggiungimento di Equità e Giustizia”. Nel corso della mattinata , dopo l’apertura dei lavori a cura del Segretario Generale SINAFI – Dott. Alessandro Margiotta – (Clicca qui), si sono avvicendate le Autorità istituzionali per i loro interventi di saluto, moderati dalla Dott.ssa Maria Antonietta Spadorcia – Vice Direttore del TG2: Al termine dei saluti delle Autorità istituzionali, il Segretario Generale Aggiunto SINAFI – Dott.ssa Stefania Castricone…
Avendo ricevuto numerose segnalazioni da parte del personale del Corpo, iscritto e non, in merito all’attuale impossibilità di convertire il Brevetto Militare di Pilota di Elicottero nell’equivalente Brevetto Civile, il SINAFI ha inteso interessare il Comando Generale, chiedendo di valutare ogni utile iniziativa, analoga a quella intrapresa per i militari che hanno conseguito il Brevetto di Pilota Militare (BPM), finalizzata al rilascio delle licenze aeronautiche civili per il personale che ha conseguito il Brevetto PM Elicottero (BPME). Difatti, la regolamentazione in materia prevede che l’ENAC può accettare esclusivamente richieste che provengano direttamente dall’Aeronautica Militare, dalle altre Forze Armate e dagli…
Come noto, l’art. 31 del D.P.R. 24 marzo 2025, n. 53 (contratto di lavoro per il triennio 2022 – 2024) ha modificato la norma relativa all’orario di lavoro ed al pagamento delle ore di straordinario “tagliate”, stabilendo che “A decorrere dal 31 dicembre 2024 e a valere dal 1° gennaio 2025, per il personale dell’Arma dei carabinieri e del Corpo della guardia di finanza le ore di lavoro straordinario eventualmente non retribuite o non recuperate a titolo di riposo compensativo entro il 31 dicembre dell’anno successivo a quello in cui sono state effettuate sono comunque retribuite nell’ambito delle risorse disponibili,…
Il Sinafi ha inteso attivare per i propri iscritti un servizio interno di consulenza in materia pensionistica, con un TEAM di dirigenti sindacali altamente specializzato che supporterà gli iscritti nelle loro scelte fornendo calcoli attendibili sul trattamento pensionistico. Nel dettaglio: Consulenza per la scelta tra “riserva” e “ausiliaria” Calcolo del trattamento pensionistico Calcolo TFS Per richiedere la consulenza contattare Bartolomeo Cammarino, Segretario Nazionale, al 3290048495 o inviare una mail a: consulenza.pensioni@sinafi.org. Inoltre, è già da tempo attivo un servizio di consulenza in collaborazione con lo Studio Legale DGM, di nota esperienza pluriennale nella Pubblica Amministrazione ed elevata professionalità, nei seguenti…
Pubblichiamo il Comunicato Stampa inviato ieri agli organi di informazione con il quale si è inteso portare all’attenzione il forte disagio patito dal personale della Guardia di Finanza impiegato a Roma in questo periodo nei servizi per il Giubileo della Chiesa Cattolica 2025 e per l’insediamento del Papa. Già lo scorso 29 aprile la Segreteria Nazionale SINAFI, nell’evidenziare che per tali servizi veniva ancora utilizzata la Tenuta Operativa di Servizio Invernale (T.O.S.I.) prevista con giubbetto, nonostante il repentino mutamento delle condizioni climatiche con il conseguente aumento delle temperature, aveva richiesto al Comando Generale l’anticipo della tempistica relativa all’utilizzo dell’uniforme estiva.…
Si. Na. Fi – Segreteria Nazionale – C. F. 96411220583