- Homepage
- Chi Siamo
- Magazine
- Territorio
- Segreteria Regionale Calabria
- Segreteria regionale Campania
- Segreteria Regionale Emilia Romagna
- Segreteria regionale Friuli Venezia Giulia
- Segreteria Regionale Lazio
- Segreteria Regionale Liguria
- Segreteria regionale Lombardia
- Segreteria interregionale Piemonte e Valle d’Aosta
- Segreteria interregionale Puglia e Basilicata
- Segreteria regionale Sardegna
- Segreteria Regionale Sicilia
- Segreteria regionale Toscana
- Segreteria Interregionale Veneto e Trentino Alto Adige
- Organigramma
- Polizze assicurative
- Offerta Formativa
- Contatti
- Le sigle rappresentative della GDF chiedono l’accesso dalla extranet del Corpo agli applicativi del portale Iride a tutto il personale.
- Il SINAFI chiede al Co.Ge. di estendere a tutto il personale l’accesso informatico al proprio D.U.M. tramite l’applicativo dedicato.
- NOVITA’ offerta formativa Polo Didattico La Dotta
- Sicurezza delle pattuglie della Guardia di Finanza impiegate su strada. Il SINAFI scrive al Comando Generale
Autore: Segreteria Nazionale
Nell’ambito delle disposizioni in materia di sostegno alle famiglie, l’articolo 1, comma 179, della legge di Bilancio 2024, ha introdotto un’importante novità in materia di congedo parentale, prevedendo che: “All’articolo 34, comma 1, primo periodo, del testo unico delle disposizioni legislative in materia di tutela e sostegno della maternità e della paternità, di cui al decreto legislativo 26 marzo 2001, n. 151, le parole: « elevata, in alternativa tra i genitori, per la durata massima di un mese fino al sesto anno di vita del bambino, alla misura dell’80 per cento della retribuzione» sono sostituite dalle seguenti: «elevata, in alternativa…
Si è svolto questa mattina a Bologna il convegno “Le Fiamme Gialle per il territorio e la solidarietà. Da 250 anni al servizio della collettività”, al quale ha presenziato il Segretario Generale SINAFI – Alessandro Margiotta. Nel corso dell’evento è stato ricordato l’impegno delle Istituzioni in occasione dell’alluvione in Emilia Romagna e la ricchezza dello sport paralimpico per la famiglia e la società. Tante le commosse testimonianze del valore dell’opera dei Finanzieri nel soccorso alla popolazione e dell’impegno diretto delle Fiamme Gialle nello sport, anche paralimpico. Una giornata quindi che ha messo in grande evidenza l’impegno sociale del Corpo in…
Ancora una volta il “Diritto” soggiace alle ragioni della “Cassa”. In data 20 marzo 2024 si è tenuta una nuova riunione della XI Commissione della Camera dei Deputati, presso la quale sono in esame i progetti di legge A.C. 1254 e A.C. 1264 riguardanti la riduzione dei termini per la liquidazione del trattamento di fine servizio dei dipendenti delle amministrazioni pubbliche e la rivalutazione dei limiti di importo per l’erogazione rateale del medesimo trattamento. Come noto, tutto nasce dalla sentenza della Corte Costituzionale n. 130/2023 con la quale il Giudice delle Leggi aveva sostanzialmente, con grande chiarezza, “censurato” il disposto…
Con una lettera all’organo di vertice il SINAFI ha chiesto di valutare l’adozione di capi di vestiari adeguati alle particolari condizioni microclimatiche dei diversi ambienti aeroportuali dove si trovano ad operare i finanzieri in servizio di vigilanza. Clicca qui per leggere la lettera.
La Segreteria Regionale Sicilia ha acquisito un’importante offerta commerciale in favore degli iscritti al Si.Na.Fi. dal “Medical Center della Polisalute S.r.l.” operante nella città di Marsala per prestazioni diagnostiche a tariffa agevolata, grazie alla quale saranno applicate importanti scontistiche sui servizi offerti. CLICCA QUI per visionare l’offerta riservata.
Il 14 marzo 2024 si è svolto a L’Aquila un incontro speciale, diverso da tutti gli altri. Ragazzi giovani, che si sono avvicinati al Sindacato Nazionale Finanzieri e, riconoscendosi nei suoi valori, ne sono diventati parte attiva, trascinando con loro tanti altri giovani allievi.Ma c’è anche altro: nel reparto d’istruzione l’incontro con i colleghi dei corsi interni.Generazioni diverse che si incontrano, si confrontano e, insieme, si ritrovano in un luogo in cui sentirsi parte: il Sinafi.Da tutto questo è nata una serata bellissima in cui la Segreteria Nazionale, rappresentata dal Segretario Generale, Alessandro Margiotta, dal Segretario Generale Aggiunto, Stefania Castricone…
Un susseguirsi di giorni importanti per gli uomini e le donne del Sindacato Nazionale Finanzieri.Oggi, 12 marzo 2024 , presso il Comando Generale, il Segretario Generale SINAFI, Alessandro Margiotta, accompagnato dal Segretario Generale Aggiunto, Stefania Castricone, ha apposto la propria firma sul verbale con il quale si certifica il numero delle deleghe al contributo sindacale ricevute al 31 gennaio 2024, con una percentuale di gran lunga superiore a quella minima del 2% prevista per il riconoscimento della rappresentatività, avendo addirittura, ad oggi, superato il 4% previsto a regime dal 2029.Il SINAFI è quindi un SINDACATO RAPPRESENTATIVO del personale della Guardia…
Il 21 dicembre 2023, in occasione dello scambio di auguri tra il Comandante Generale – Gen. C.A. Andrea De Gennaro – ed i rappresentanti dei Sindacati della Guardia di Finanza, il SINAFI, rappresentato dal Segretario Generale Aggiunto, Stefania Castricone, ha rivolto un ringraziamento al Comandante Generale per le sue parole che guardano al futuro della rappresentanza del personale e quindi dei Sindacati, confermando lo spirito partecipativo e costruttivo del SINAFI, pronto a offrire il proprio contributo per il benessere del personale e dell’Amministrazione stessa.
Si è tenuto questa mattina l’incontro conoscitivo tra le sigle sindacali della Guardia di Finanza iscritte agli albi ministeriali ed il Comandante Generale, alla presenza dell’intero Stato Maggiore del Comando Generale. L’incontro è stato preceduto, nei giorni scorsi, da un confronto tra le sigle GdF (SINAFI, SIM GDF, USIF e SILF) teso a condividere argomenti e posizioni di comune interesse, pur nelle evidenti diversità di approccio. Il confronto si è concluso con la redazione di un documento congiunto che, a richiesta di tutte le sigle, è stato letto ed illustrato da Stefania Castricone, Segretario Generale Aggiunto SINAFI. Nel corso dell’incontro…
Il Consiglio Direttivo Nazionale del SINAFI, il 10 luglio 2023, ha eletto il nuovo Segretario Generale e la nuova Segreteria Nazionale, così composta: Innovazione e continuità, partecipazione e prossimità. Il SINAFI sempre più dalla parte dei propri soci. La Segreteria Nazionale SINAFI
Si. Na. Fi – Segreteria Nazionale – C. F. 96411220583