•  
  •  
  •  
  • Ultimi Articoli
    • AVVISO PER I SOCI. Voci stipendiali deleghe al contributo sindacale.
    • AVVISO PER I SOCI. Ricorso risarcimento danno previdenza complementare. Studio Legale Avvocato Tedeschi
    • Criticità nella corresponsione dei ticket restaurant nei reparti della Regione Lazio.
  • 2023-03-24T09:56:04+01002023-03-24T09:29:12+01002023-03-23T17:18:42+0100

logo

  • Home
  • Amm.ne Trasparente
    • Bilanci Annuali
    • Codice Etico
    • Solidarietà
  • Chi Siamo
    • Statuto
    • Regolamenti Organismi
    • Organigramma
      • Direttivo nazionale
      • Segreteria nazionale
      • Organi di controllo struttura nazionale
      • Strutture regionali ed interregionali
  • Contatti
    • Segreteria Nazionale SINAFI
    • Strutture territoriali SINAFI
  • Sinafi e Territorio
  • Iscriviti ora
  • Categorie
    • Si.Na.Fi. Nazionale
    • Primo Piano
    • Diritti sindacali
    • Si.Na.Fi. Sedi territoriali
    • Dal Parlamento
    • Giurisprudenza e dottrina
    • Convenzioni
    • comunicati stampa segreteria nazionale
    • Pensioni
    • Segreteria Regionale Calabria
    • Segreteria Regionale Emilia Romagna
    • Segreteria Regionale Lazio
    • Segreteria Regionale Liguria
    • Segreteria Regionale Sicilia
  • Login

Blog 3 Columns

  • Home
  •  
  • Blog 3 Columns



  • Da Lunedi 13 marzo il personale GdF in pensione, che ha optato per l’Ausiliaria, inclusi i richiamati in servizio, potrà rilasciare la delega di pagamento per la trattenuta sindacale mensile a favore del SINAFI

    Da Lunedi 13 marzo il personale GdF in pensione, che ha optato per l’Ausiliaria, inclusi i richiamati in servizio, potrà rilasciare la delega di pagamento per la trattenuta sindacale mensile a favore del SINAFI0

    • Articoli, Diritti sindacali
    • 11 Marzo 2023

    Il personale del Corpo in pensione per raggiunto limite ordinamentale (60 anni), che ha optato per il transito in ausiliaria, (incluso il personale richiamato) che si é già iscritto al SINAFI o che intendesse iscriversi tramite il seguente link https://www.sinafibook.org/home/subscribeorrenew ,da Lunedi 13 marzo p.v. potrà rilasciare la prevista delega stipendiale cartacea (Clicca qui per

    READ MORE
  • Si.Na.Fi. Liguria si rivolge alla stampa. Inaccettabili i ritardi nella corresponsione dei buoni pasto ai finanzieri

    Si.Na.Fi. Liguria si rivolge alla stampa. Inaccettabili i ritardi nella corresponsione dei buoni pasto ai finanzieri0

    • Articoli, Diritti sindacali, Segreteria Regionale Liguria
    • 10 Marzo 2023

    Il Segretario Regionale – Si.Na.Fi. Liguria, Alessandro Manfredi, rimarca gli insostenibili ritardi nella corresponsione dei buoni pasto, diritto imprescindibile (anche “umanamente parlando”) degli appartenenti al Corpo che ne maturino la spettanza. Tali ritardi gravano ogni giorno su costoro, costretti ad anticipare le spese “di tasca propria” per fruire dei pasti. Estratto breve rassegna stampa: Genova

    READ MORE
  • Con l’iscrizione al SINAFI ogni socio avrà gratuitamente una polizza RCT Capo Famiglia, che coprirà tutto il nucleo familiare convivente

    Con l’iscrizione al SINAFI ogni socio avrà gratuitamente una polizza RCT Capo Famiglia, che coprirà tutto il nucleo familiare convivente0

    • Articoli, Convenzioni, Diritti sindacali
    • 24 Febbraio 2023

    Il SINAFI sta sottoscrivendo una polizza assicurativa, a contrazione collettiva, che entrerà in vigore la prossima settimana, denominata RC Vita Privata Capo Famiglia di Unipol Sai, che coprirà l’iscritto al SINAFI ed i loro familiari conviventi. La polizza, denominata Responsabilità Civile del Capofamiglia, se stipulata singolarmente dall’iscritto, avrebbe un costo di mercato di circa 70 euro.

    READ MORE
  • Stipulata importante convenzione riservata agli iscritti SINAFI e familiari con la Oxford College Mita.

    Stipulata importante convenzione riservata agli iscritti SINAFI e familiari con la Oxford College Mita.0

    • Articoli, Convenzioni
    • 18 Febbraio 2023

    Il SINAFI ha stipulato un’importante convenzione con il gruppo Oxford College Mita Stipulata riservata agli iscritti SINAFI e loro familiari, con la Oxford College Mita, uno dei più grandi gruppi in Italia nel campo della formazione linguistica, aziendale, manageriale e universitaria, in presenza e online, con 120 sedi in franchising e abilitata al rilascio di

    READ MORE
  • Avviso per i soci SINAFI aderenti, con lo Studio Legale Militare Tedeschi, al ricorso per il risarcimento del danno da mancato avvio della previdenza complementare

    Avviso per i soci SINAFI aderenti, con lo Studio Legale Militare Tedeschi, al ricorso per il risarcimento del danno da mancato avvio della previdenza complementare0

    • Articoli, Primo Piano, Si.Na.Fi. Nazionale
    • 17 Febbraio 2023

    Si comunica, agli iscritti SINAFI che hanno aderito al ricorso per il risarcimento del danno derivante dal mancato avvio della previdenza complementare con lo studio Legale Militare Enrico Tedeschi, che il Tribunale Amministrativo per il Lazio – Quarta Sezione – nell’udienza tenutasi nel giorno 8 febbraio 2023 ha dichiarato il ricorso inammissibile, motivando tale decisione

    READ MORE
  • Inaccettabili ritardi nell’assegnazione dei ticket restaurant. Il SINAFI scrive al Comando Generale

    Inaccettabili ritardi nell’assegnazione dei ticket restaurant. Il SINAFI scrive al Comando Generale0

    • Articoli, Diritti sindacali
    • 12 Febbraio 2023

    La scrivente Organizzazione Sindacale è ormai costantemente destinataria di segnalazioni che pervengono da personale in servizio presso diverse Regioni circa ritardi nella corresponsione dei ticket che, in alcuni casi, si protraggono da più di sei mesi. Senza voler richiamare la normativa, ben nota, che disciplina le casistiche in cui è prevista la corresponsione del ticket

    READ MORE
  • Si.Na.Fi.: Primo sindacato della Guardia di Finanza per azioni a tutela dei Finanzieri

    Si.Na.Fi.: Primo sindacato della Guardia di Finanza per azioni a tutela dei Finanzieri0

    • Articoli, Diritti sindacali
    • 2 Febbraio 2023

    Il Sindacato Nazionale Finanzieri, nel triennio appena trascorso, si è distinto per il maggior numero di iniziative a tutela del personale del Corpo. Le azioni svolte hanno avuto carattere trasversale nel miglioramento delle condizioni lavorative, contribuendo a rendere concreto l’esercizio di facoltà e diritti avanzati legittimamente dai Finanzieri in materia, fra le altre, di congedi

    READ MORE
  • Il Prof. Tito Boeri non alimenti la rabbia sociale. Le indennità del personale del comparto difesa e sicurezza non sono sterili privilegi ma il ristoro per la peculiarità di status e d’impiego

    Il Prof. Tito Boeri non alimenti la rabbia sociale. Le indennità del personale del comparto difesa e sicurezza non sono sterili privilegi ma il ristoro per la peculiarità di status e d’impiego0

    • Articoli, comunicati stampa segreteria nazionale
    • 1 Febbraio 2023

    Il Si.Na.Fi. – Sindacato Nazionale Finanzieri, ascoltando le dichiarazioni pubbliche dell’esimio economista dr. Tito Michele Boeri, già presidente dell’I.N.P.S. (2014 – 2019), rilasciate in una recente intervista a “Che tempo che fa” (Rai 3) sulle spese militari, ne accoglie, da un lato, alcuni spunti critici e, dall’altro, se ne discosta fermamente al fine di ristabilirne

    READ MORE
  • Difendiamo chi ci difende: Criticità della legge militare. Bari 14 Febbraio 2023 ore 18.00 Hotel Majesty

    Difendiamo chi ci difende: Criticità della legge militare. Bari 14 Febbraio 2023 ore 18.00 Hotel Majesty0

    • Articoli, Sezioni Regionali
    • 30 Gennaio 2023

    Il SINAFI parteciperà all’evento convegnistico, organizzato dall’Associazione Diritto é Vita, in ricordo dell’agente della polizia Penitenziaria Umberto Paolillo, dal titolo “Difendiamo chi ci difende”, che si terrà a Bari il 14 febbraio p.v. alle ore 18.30 presso l’Hotel Majesty, con un intervento che terrà il Referente Interregionale Puglia e Basilicata – Francesco Solitario – e

    READ MORE
  • Moral suasion. Garantire l’esercizio dei diritti del personale.

    Moral suasion. Garantire l’esercizio dei diritti del personale.0

    • Articoli
    • 26 Gennaio 2023

    A seguito di numerose segnalazioni pervenuteci da diversi colleghi sembrano esserci delle aprioristiche riluttanze da parte di alcuni superiori gerarchici, tali per cui, usando una “loro” particolare moral suasion (di segno opposto), pongono in essere dei comportamenti che indurrebbero gli interessati a desistere dal formalizzare la propria esigenza, quand’anche l’istanza conseguente fosse compiutamente imbastita e

    READ MORE
  • DDL per la perequazione dei trattamenti pensionistici del personale del comparto difesa/sicurezza e soccorso pubblico. Il SINAFI chiede di essere audito dalla Commissione lavoro del Senato.

    DDL per la perequazione dei trattamenti pensionistici del personale del comparto difesa/sicurezza e soccorso pubblico. Il SINAFI chiede di essere audito dalla Commissione lavoro del Senato.0

    • Articoli, Dal Parlamento
    • 13 Gennaio 2023

    Il ddl in esame ha lo scopo di adattare l’attuale normativa pensionistica alle specificità del personale del comparto difesa e sicurezza (Forze armate, compresa l’Arma dei carabinieri, Forze di polizia e Corpo dei vigili del fuoco) Il suddetto personale risulta, infatti, svantaggiato sul versante previdenziale, in conseguenza dell’introduzione con la riforma Dini del metodo di

    READ MORE
  • Polizza sanitaria Enti Assistenziali e Previdenziali. Il Si.Na.Fi. scrive al Comando Generale per ottimizzare le procedure di adesione.

    Polizza sanitaria Enti Assistenziali e Previdenziali. Il Si.Na.Fi. scrive al Comando Generale per ottimizzare le procedure di adesione.0

    • Articoli
    • 12 Gennaio 2023

    Il Si.Na.Fi. ha ricevuto numerose segnalazioni da parte di iscritti che hanno incontrato difficoltà nel poter inserire i propri familiari nella piattaforma messa a disposizione dall’assicurazione all’atto di inserire gli stessi in un secondo momento e non contestualmente alla registrazione. Inoltre, hanno prospettato l’esigenza di superare le difficoltà incontrate circa l’impossibilità di conoscere le strutture

    READ MORE
  • Si chiude un anno complesso, tra ricerca dell’affermazione della libertà sindacale e una difficoltà ad accettare il nuovo corso della storia. Ora piena legittimazione del Sindacato come strumento di confronto per ricercare decisioni condivise.

    Si chiude un anno complesso, tra ricerca dell’affermazione della libertà sindacale e una difficoltà ad accettare il nuovo corso della storia. Ora piena legittimazione del Sindacato come strumento di confronto per ricercare decisioni condivise.0

    • Articoli, Diritti sindacali, Primo Piano
    • 31 Dicembre 2022

    Editoriale di fine 2022 del Segretario Generale SINAFI Eliseo Taverna Alcuni settimane fa ho avuto l’onore ed il piacere di essere stato invitato ad un dibattito presso l’Università LUMSA dall’amico Felice Romano – Segretario Generale del SIULP – il Sindacato maggiormente rappresentativo della Polizia di Stato (circa 30 mila iscritti che pagano una quota annuale

    READ MORE
  • Mancata corresponsione dell’indennità di presenza esterna al personale che presta servizio presso gli Uffici del PP.MM.

    Mancata corresponsione dell’indennità di presenza esterna al personale che presta servizio presso gli Uffici del PP.MM.0

    • Contrattazione primo livello
    • 18 Dicembre 2022

    Sembrerebbe che in diversi Comandi del Corpo si verifichi una certa “riluttanza” nel seguire quanto, ad onor del vero, appare chiaramente declinato nel compendio emanato, a suo tempo, dall’articolazione competente del Comando Generale recante “Trattamento economico accessorio del personale” (edizione 2020), in ordine all’erogazione dell’indennità per servizi esterni nei confronti degli appartenenti al Corpo che

    READ MORE
  • AVVISO – I rinnovi e le iscrizioni al SINAFI per il 2023 saranno aperti a breve.

    AVVISO – I rinnovi e le iscrizioni al SINAFI per il 2023 saranno aperti a breve.0

    • Articoli, Diritti sindacali, Flash, Primo Piano, Si.Na.Fi. Nazionale
    • 12 Dicembre 2022

    Con il presente avviso si comunica che non appena sarà disponibile l’applicativo informatico su Iride per il rilascio della delega e sarà perfezionato l’iter di iscrizione all’albo ministeriale delle Associazioni sindacali saranno riaperti i rinnovi e le iscrizione al Sinafi per il 2023. Nel frattempo il SINAFI continua – con la determinazione di sempre –

    READ MORE
  • Ricorso per il mancato avvio della previdenza complementare. Fissata l’udienza per i ricorrenti Sinafi/Studio Legale Enrico Tedeschi.

    Ricorso per il mancato avvio della previdenza complementare. Fissata l’udienza per i ricorrenti Sinafi/Studio Legale Enrico Tedeschi.0

    • Articoli, Flash, Giurisprudenza e dottrina, Pensioni, Primo Piano, Si.Na.Fi. Nazionale
    • 6 Dicembre 2022

    Si avvisano gli iscritti SINAFI che hanno aderito al ricorso per il risarcimento del danno derivante dal mancato avvio della previdenza complementare con lo Studio Legale Militare Enrico Tedeschi, che il Tribunale Amministrativo per il Lazio – Quarta Sezione – ha fissato, nell’udienza che si terrà il giorno 08 febbraio 2023, la discussione del ricorso

    READ MORE
  • Mancato rimborso delle spese sostenute per l’acquisto di abiti civili. L’ennesima battaglia del SINAFI verso una grave sperequazione.

    Mancato rimborso delle spese sostenute per l’acquisto di abiti civili. L’ennesima battaglia del SINAFI verso una grave sperequazione.0

    • Articoli, Primo Piano
    • 5 Dicembre 2022

    Nell’Arma dei Carabinieri il personale che si trova nelle condizioni in esame acquista gli abiti civili ritenuti consoni e l’Amministrazione rimborsa ad esso un importo di circa 80/90 euro l’anno, mentre nella Polizia di Stato la situazione è ancora più agevole e conveniente per il personale, atteso che seppur l’importo medio annuo rimborsato si attesta

    READ MORE
  • INDENNITA’ DI COMPENSAZIONE – AVVISO PER I SOCI SINAFI

    INDENNITA’ DI COMPENSAZIONE – AVVISO PER I SOCI SINAFI0

    • Articoli, Contrattazione primo livello, Flash, Primo Piano, Si.Na.Fi. Nazionale
    • 25 Novembre 2022

    Con una recente sentenza emessa dal Tribunale Amministrativo Regionale Liguria (n.385/2022) è stato incidentalmente acclarato che “la prestazione del servizio in giornata festiva (domenica) va comunque remunerata con la speciale indennità giornaliera di cui all’art. 54 del D.P.R. n. 164 del 2002, indipendentemente dal fatto che sia già stato programmato il riposo settimanale”. Più precisamente, nella

    READ MORE
  • No allo sfratto di 50 famiglie di appartenenti alle FF.PP. Il SINAFI chiede l’intervento delle Istituzioni

    No allo sfratto di 50 famiglie di appartenenti alle FF.PP. Il SINAFI chiede l’intervento delle Istituzioni0

    • Articoli
    • 18 Novembre 2022

    Cinquanta famiglie di appartenenti alle Forze di Polizia, delle quali venticinque di finanzieri, a breve rischiano di essere sfrattate dalle abitazioni concesse loro in locazione, dopo circa diciassette anni di regolare conduzione e facenti parte di complessi immobiliari realizzati a Roma in forza a leggi speciali e su terreni di proprietà del Comune di Roma.

    READ MORE
  • Contenzioso amministrativo e giurisdizionale – Tra legittime resistenze e liti temerarie.

    Contenzioso amministrativo e giurisdizionale – Tra legittime resistenze e liti temerarie.0

    • Articoli, Flash, Giurisprudenza e dottrina, Primo Piano
    • 18 Novembre 2022

    di Alessandro Margiotta – Segretario Nazionale del Sindacato Nazionale Finanzieri Sono ormai anni che mi occupo del monitoraggio del contenzioso amministrativo e giurisdizionale su provvedimenti di interesse del personale del comparto sicurezza e, in particolare, della Guardia di Finanza. Gli esiti di questo monitoraggio hanno fatto emergere a volte, quale elemento di criticità, una persistente

    READ MORE
  • Lettera congiunta al Governo ed ai Ministri delle OO.SS.

    Lettera congiunta al Governo ed ai Ministri delle OO.SS.0

    • Articoli, Diritti sindacali
    • 11 Novembre 2022

    Alla luce della lentezza nel dare attuazione alla Legge 46/22 e del metodo pressoché unilaterale assunto dalle Amministrazioni del Comparto per costruire, anche sotto l’aspetto giuridico, il processo di sindacalizzazione, diciassette sigle sindacali militari hanno inviato una lettera al Presidente del Consiglio ed ai Ministri competenti per sollecitare una maggiore coinvolgimento delle sigle sindacali e

    READ MORE
  • Ancora codici identificativi per il personale delle Forze di polizia impegnato in servizio di ordine pubblico? Proposta di Legge A.C. 89.

    Ancora codici identificativi per il personale delle Forze di polizia impegnato in servizio di ordine pubblico? Proposta di Legge A.C. 89.0

    • Articoli, Dal Parlamento, Flash, Primo Piano, Si.Na.Fi. Nazionale
    • 10 Novembre 2022

    E’ stato reso disponibile il testo della proposta di Legge A.C. 89 presentata dall’Onorevole Riccardo Magi (“Misto + Europa”) avente per oggetto “Disposizioni in materia di introduzione di codici identificativi per il personale delle Forze di polizia impegnato in servizio di ordine pubblico”. Nella relazione illustrativa al progetto di legge, costituito da un solo articolo,

    READ MORE
  • Bologna, 09 novembre 2022. Conferenza “Il Lavoro tra motivazione e complessità”.

    Bologna, 09 novembre 2022. Conferenza “Il Lavoro tra motivazione e complessità”.0

    • Articoli, Primo Piano, Segreteria Regionale Emilia Romagna, Si.Na.Fi. Nazionale
    • 10 Novembre 2022

    Nell’ambito di un pregevole ciclo di incontri sul tema del benessere in ambito lavorativo, organizzato dal Comando Regionale Emilia Romagna della Guardia di Finanza, si è svolta nella giornata di ieri a Bologna una interessante conferenza dal tema “Il Lavoro tra motivazione e complessità”. Nel corso della conferenza, introdotta dal Comandante Regionale – Gen.D. Ivano

    READ MORE
  • Viaggi collettivi estenuanti, con autobus dell’Amministrazione, per raggiungere la sede del concorso. Il SINAFI scrive al Comando Generale!

    Viaggi collettivi estenuanti, con autobus dell’Amministrazione, per raggiungere la sede del concorso. Il SINAFI scrive al Comando Generale!0

    • Articoli, Flash
    • 5 Novembre 2022

    La scrivente Organizzazione Sindacale sta ricevendo numerose doglianze da appartenenti al Corpo interessati alla procedura concorsuale in oggetto che, come noto, è stata suddivisa, per ragioni logistiche, in diverse aliquote e in due sedi d’esame. Le disposizioni emanate al riguardo, connotate da esigenze di contenimento dei costi di missione, prevedono che i Comandi Regionali provvedano

    READ MORE
  • Politica e comparto sicurezza. Storie di ordinaria amnesia.

    Politica e comparto sicurezza. Storie di ordinaria amnesia.0

    • Dal Parlamento, Flash, Primo Piano, Si.Na.Fi. Nazionale
    • 20 Ottobre 2022

    di Alessandro Margiotta – Segretario Nazionale del Sindacato Nazionale Finanzieri L’apertura della nuova legislatura e l’imminente formazione del nuovo Governo mi hanno fatto tornare alla mente alcune riflessioni, di carattere generale, già fatte in passato sul tema dei rapporti tra politica e sicurezza. L’attenzione della Politica verso le Amministrazioni del comparto sicurezza e del suo

    READ MORE
  • Consiglio di Stato. Diritto all’indennità di missione nei casi di distacco.

    Consiglio di Stato. Diritto all’indennità di missione nei casi di distacco.0

    • Area contratti, Articoli, Contrattazione primo livello, Giurisprudenza e dottrina
    • 19 Ottobre 2022

    È sufficiente l’assegnazione temporanea d’ufficio a sede di servizio diversa da quella ordinaria, a distanza di almeno 30 km, ai fini del diritto del dipendente all’indennità di missione. Il Consiglio di Stato – Sezione II – con la sentenza n. 8793/2022 del 17 ottobre 2022 ha rigettato il ricorso in appello presentato dalla Guardia di Finanza avverso una sentenza del T.A.R.

    READ MORE
  • SINAFI: Molto positive le dichiarazioni della Meloni sull’importanza del dialogo con le parti sociali.  (AGENPARL)

    SINAFI: Molto positive le dichiarazioni della Meloni sull’importanza del dialogo con le parti sociali.  (AGENPARL)0

    • Articoli, comunicati stampa segreteria nazionale, Primo Piano, Si.Na.Fi. Nazionale
    • 6 Ottobre 2022

    (AGENPARL) GIO 6 ottobre 2022 SINAFI: Molto positive le dichiarazioni della Meloni sull’importanza del dialogo con le parti sociali. Cogliamo molto favorevolmente le parole di alcuni giorni fa dell’On. Giorgia Meloni in merito all’importanza del ruolo dei corpi intermedi e sui risultati proficui che potranno derivare da un’interlocuzione attenta e costante con essi. Il particolare

    READ MORE
  • La strutturazione capillare sui territori e la crescita del SINAFI deve essere patrimonio di tutti i finanzieri, altrimenti avremo fallito inconsapevolmente

    La strutturazione capillare sui territori e la crescita del SINAFI deve essere patrimonio di tutti i finanzieri, altrimenti avremo fallito inconsapevolmente0

    • Articoli, Primo Piano
    • 27 Settembre 2022

    Il SINAFI ha sempre fatto della vicinanza ai propri iscritti il principio ispiratore, orientando sin dal primo momento dalla sua costituzione le proprie azioni in tale direzione. Dalla costituzione – avvenuta ormai ben quattro anni fa – fino ad oggi, infatti, l’obiettivo è sempre stato quello di una ramificazione territoriale ben articolata, che ha visto

    READ MORE
  • “Una tragica scelta che trova la sua genesi in un profondo mal di vivere”

    “Una tragica scelta che trova la sua genesi in un profondo mal di vivere”0

    • Articoli, comunicati stampa segreteria nazionale, Flash, Primo Piano, Segreteria Regionale Lazio, Si.Na.Fi. Nazionale
    • 3 Settembre 2022

    Viterbo – Massimo Massaro (Sinafi Lazio) sulla morte di Beniamino Presutti: “Come organizzazione sindacale abbiamo lanciato un progetto di prevenzione dei disagi psico-sociali tra gli operatori di polizia“ Un evento suicidario, nella sua stessa complessità e nella sua drammaticità, è riconducibile a circostanze che, solo apparentemente, possono risultare inspiegabili. Di fatto, quasi sempre, una tragica scelta

    READ MORE
  • Ricorso per risarcimento danno da mancato avvio previdenza complementare. Avviso ai ricorrenti SINAFI aderenti con lo Studio Legale Agnelli e Partners

    Ricorso per risarcimento danno da mancato avvio previdenza complementare. Avviso ai ricorrenti SINAFI aderenti con lo Studio Legale Agnelli e Partners0

    • Articoli, comunicati stampa segreteria nazionale, Pensioni, Si.Na.Fi. Nazionale
    • 30 Agosto 2022

    Ad integrazione di quanto già comunicato sul nostro sito istituzionale nei mesi scorsi, in merito al ricorso sul mancato avvio della previdenza complementare, anticipiamo che il ricorso curato dallo Studio Legale Agnelli e Partners è  stato ritualmente notificato all’Avvocatura Generale dello Stato nei giorni scorsi e depositato in data 29 agosto u.s. presso il TAR

    READ MORE
  • Ennesima tragedia! Un collega si toglie la vita a Pistoia preannunciando il gesto estremo con una mail a TusciaWeb.0

    • Articoli, Si.Na.Fi. Nazionale
    • 28 Agosto 2022

    Apprendiamo con sgomento dell’ennesima tragedia che si é consumata questa mattina a Pistoia. Un maresciallo del Corpo si é tolto la vita preannunciando il gesto estremo con una mail alla testata TusciaWeb, con la quale peraltro ha anche esposto le ragioni che lo avrebbero portato a tale decisione e fatto emergere lo stato di forte

    READ MORE
  • Ricorso per risarcimento danno da mancato avvio previdenza complementare. Avviso ai ricorrenti SINAFI.0

    • Articoli
    • 12 Agosto 2022

    Ad integrazione di quanto già comunicato sul nostro sito istituzionale nei mesi scorsi, in merito al ricorso sul mancato avvio della previdenza complementare, anticipiamo che il ricorso curato dall’avvocato Enrico Tedeschi è  stato già ritualmente notificato all’Avvocatura Generale dello Stato lo scorso 8 agosto e siamo in attesa di avere comunicazione circa il numero di

    READ MORE
  • Proposta di Legge A.C. 3667. Tecnico della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro nel comparto sicurezza e difesa.0

    • Articoli, Dal Parlamento, Flash, Primo Piano
    • 8 Agosto 2022

    E’ stato reso disponibile il testo della proposta di Legge A.C. 3667 presentata dall’Onorevole Caterina Licatini (“Insieme per il futuro”) avente per oggetto “Delega al Governo per l’inserimento della figura professionale del tecnico della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro nel comparto sicurezza e difesa e nelle Forze armate”. Nella relazione illustrativa al progetto

    READ MORE
  • Costituita la Segreteria Regionale Liguria del Sindacato Nazionale Finanzieri.0

    • Area contratti, Articoli, Diritti sindacali, Segreteria Regionale Liguria, Si.Na.Fi. Sedi territoriali
    • 19 Luglio 2022

    Nella giornata di ieri, lunedì 18 luglio 2022, si è tenuta l’Assemblea costituente della Segreteria Regionale Liguria del Sindacato Nazionale Finanzieri – “Cum Grano Salis” (Si.Na.Fi. – C.G.S.). Su iniziativa dei referenti regionali del Si.Na.Fi., presso la Sala Convegni Bi.Bi. Service – “EventiGenova”, Via XX Settembre n. 41, si sono infatti riuniti finanzieri provenienti dalle

    READ MORE
  • Siulp e SINAFI presenti a sostegno della “Lotta alla mafia per la difesa della democrazia”0

    • Articoli, Primo Piano, Si.Na.Fi. Nazionale
    • 7 Luglio 2022

    Siulp polizia: “Lotta alla mafia per la difesa della democrazia” (www.Agrigentooggi.it) 05.07.22 Dopo gli attentati incendiari nei terreni confiscati alla mafia nelle campagne di Naro, il sindacato di Polizia Siulp di Agrigento si é stretto vicino alla cooperativa “Rosario Livatino – Libera Terra”. “La partecipazione del Siulp Agrigento alla manifestazione di oggi, esprimendo solidarietà alla

    READ MORE
  • Disegno di Legge A.S. 2615. Modifiche alla legge sulla sindacalizzazione del personale militare.

    Disegno di Legge A.S. 2615. Modifiche alla legge sulla sindacalizzazione del personale militare.0

    • Articoli, Diritti sindacali, Primo Piano
    • 7 Giugno 2022

    E’ stato reso disponibile il testo del disegno di legge A.S. 2615 presentato dal Senatore Cataldo Mininno avente per oggetto “Modifiche alla legge 28 aprile 2022, n. 46, in materia di esercizio della libertà sindacale del personale delle Forze armate e delle Forze di polizia ad ordinamento militare”. Nella relazione illustrativa al disegno di legge

    READ MORE
  • OO.SS. dei comparti sicurezza e difesa e del soccorso pubblico. Costituito il coordinamento per i disagi psicosociali.

    OO.SS. dei comparti sicurezza e difesa e del soccorso pubblico. Costituito il coordinamento per i disagi psicosociali.0

    • Articoli, Primo Piano, Si.Na.Fi. Nazionale
    • 29 Aprile 2022

    La tematica dei disagi psicosociali tra il personale dei comparti sicurezza e difesa e del soccorso pubblico é nota e da molti anni viene affrontata e studiata dai rappresentanti del personale, nella piena consapevolezza che si tratti di un argomento molto delicato a cui dedicare attenzione e ricercare soluzioni che possano attenuare il delicato fenomeno.

    READ MORE
  • Mancato pagamento delle ferie non godute. Il SINAFI scrive al Comando Generale ed al CIAN.0

    • Articoli, Contrattazione primo livello, Si.Na.Fi. Nazionale
    • 27 Aprile 2022

    Continuano a pervenire segnalazioni circa il mancato pagamento delle ferie non godute al personale riformato per patologie, seppur in assenza di cause non imputabili all’interessato. Per queste ragioni il SINAFI ha scritto una lettera particolarmente dettagliata e supportata da elementi di pregio giurisprudenziale, con la quale chiede all’Amministrazione l’immediato cambio di orientamento. Per leggere la

    READ MORE
  • SINAFI. Alcuni reparti non presentano il Modello C per il personale ricoverato per Covid 19!0

    • Articoli, Si.Na.Fi. Nazionale
    • 27 Aprile 2022

    Continuano a pervenire segnalazioni da iscritti e non circa l’approccio mostrato dai Comandi nel ricevere istanze ordinarie di causa di servizio, nonché nel presentare il modello C per infortunio sul lavoro nel momento in cui il dipendente é risultato affetto da Covid 19 per il quale si é reso necessario il ricovero in Ospedale. C’é

    READ MORE
  • L’evoluzione della sicurezza nel tempo!

    L’evoluzione della sicurezza nel tempo!0

    • Articoli, Diritti sindacali, Si.Na.Fi. Nazionale
    • 19 Aprile 2022

    All’evento, dal titolo La sicurezza con l’evolversi del tempo, organizzato da NSC Puglia, che si terrà Martedì 27 aprile con inizio alle ore 10.00 presso la sala conferenze della città Metropolitana di Bari, interverranno: Il Segretario Generale Puglia NSC Nicola Magno; Il Sindaco di Bari Antonio De Caro; Il Sindaco di Modugno Nicola Bonasia; Il

    READ MORE
  • Il Si.Na.Fi. sempre più vicino ai propri iscritti. Avviato il progetto “Ascolto Amico”.

    Il Si.Na.Fi. sempre più vicino ai propri iscritti. Avviato il progetto “Ascolto Amico”.0

    • Articoli, Convenzioni, Segreteria Regionale Lazio
    • 14 Aprile 2022

    SINDACATO NAZIONALE FINANZIERI Segreteria Regionale Lazio Sede Legale: Via Tagliamento, 9 00198 Roma C.F. 96433130588 Il 5 aprile 2022, a Roma, nell’ambito del Convegno “La prevenzione dei disagi psicosociali tra gli operatori di polizia”, alla presenza del Sottosegretario di Stato per il Lavoro e le Politiche Sociali – Sen Rossella Accoto – è stato presentato

    READ MORE
  • Congedi di paternità.  Prossima l’armonizzazione della disciplina in ambito pubblico e privato.0

    • Area contratti, Articoli, Contrattazione primo livello, Primo Piano
    • 12 Aprile 2022

    Il 18 marzo 2022 il Governo ha fornito risposta all’interrogazione parlamentare n. 4-06119 del 19 ottobre 2021 presentata dal Senatore Simone Pillon in merito alla disparità tra lavoratori del settore privato e del settore pubblico ed alla esclusione dei lavoratori del pubblico impiego dalla possibilità di fruire dei congedi di paternità. Nella sua interrogazione il

    READ MORE
  • Problematiche legate alla pausa pranzo e alla corresponsione dei Ticket restaurant in Puglia. Il SINAFI interviene per tutelare i diritti del personale0

    • Area contratti, Articoli, Sezioni Regionali, Si.Na.Fi. Nazionale
    • 9 Aprile 2022

    Il SINAFI ha ricevuto diverse segnalazioni da parte di iscritti che lamentano nei reparti dipendenti dalla regione Puglia una difforme applicazione delle norme che regolano la pausa pranzo e la corresponsione dei ticket restaurant, dovuta verosimilmente all’indisponibilità o all’insufficienza delle risorse necessarie a soddisfare l’esigenza. Una tale modalità organizzativa dei turni e della pausa pranzo

    READ MORE
  • Personale ATPI qualificato scorte di sicurezza. Il SINAFI interviene per garantirne l’effettivo impiego0

    • Articoli, Si.Na.Fi. Nazionale
    • 29 Marzo 2022

    E’ emerso che in diverse Regioni il personale ATPI qualificato scorte di sicurezza non viene realmente impiegato nel delicato servizio per il quale ha ricevuto una specifica formazione ed un periodo di duro addestramento, mentre al personale privo di questo percorso formativo vengono assegnati incarichi di protezione. Le disposizioni che regolano questo settore prevedono, tuttavia,

    READ MORE
  • Impiego e carenza d’organico personale ATPI Agrigento. Il SINAFI interviene con determinazione a garanzia del personale.0

    • Articoli, Segreteria Regionale Sicilia, Si.Na.Fi. Nazionale
    • 28 Marzo 2022

    A seguito di continue e ripetute sollecitazioni provenienti da iscritti e non, circa il corretto impiego del personale specializzato, nonché sulla carenza di personale in relazione alle esigenze a cui sono chiamati a far fronte gli ATPI di Agrigento, il SINAFI ha inviato una specifica lettera al Comando Generale, al Comandante Interregionale dell’Italia Sud-Occidentale e

    READ MORE
  • Lavoratrici in uniforme. Quando é la donna stessa a non voler accettare privilegi e quote rosa!0

    • Articoli, Primo Piano
    • 16 Marzo 2022

    Editoriale del Segretario Generale SINAFI Il convegno che si é tenuto Sabato scorso ed al quale sono intervenute attiviste sindacali a livello nazionale oltre che del SINAFI, del SIAMO Esercito, del Nuovo Sindacato Carabinieri, del Sindacato Italiano Lavoratori Marina Militare e del Sindacato Italiano Aeronautica Militare ed ha visto la partecipazione dell’On. Stefania Pezzopane, dell’On.

    READ MORE
  • Sindacalizzazione del personale militare. La Commissione Difesa della Camera approva. Il testo passa all’Aula.0

    • Articoli, Dal Parlamento, Diritti sindacali, Primo Piano
    • 15 Marzo 2022

    Nella riunione n. 760 di oggi 15 marzo 2022 la Commissione Difesa della Camera dei Deputati ha proseguito e concluso i suoi lavori sulla proposta di legge A.C. 875-B relativa alle “Norme sull’esercizio della libertà sindacale del personale delle Forze armate e delle Forze di polizia a ordinamento militare, nonché delega al Governo per il

    READ MORE
  • Lungaggini nell’adeguamento stipendiale e nella corresponsione degli arretrati. Il SINAFI unitamente ad altre sigle scrive al Presidente del Consiglio e ai Ministri

    Lungaggini nell’adeguamento stipendiale e nella corresponsione degli arretrati. Il SINAFI unitamente ad altre sigle scrive al Presidente del Consiglio e ai Ministri0

    • Area contratti, Articoli, Si.Na.Fi. Nazionale
    • 11 Marzo 2022

    Il contratto di lavoro é stato firmato ormai da mesi, per la precisione il 23 dicembre dell’anno scorso, ma gli adeguamenti stipendiali e la corresponsione degli arretrati sono ancora un miraggio. La questione più inquietante, inoltre, sono i tempi ancora lunghi che sembrano prospettarsi all’orizzonte e che fanno ipotizzare una conclusione dell’iter non prima del

    READ MORE
  • Brochure SINAFI. Conoscere e capire i propri diritti pensionistici0

    • Articoli, Pensioni, Primo Piano
    • 8 Marzo 2022

    La pensione e i suoi meccanismi collegati, la liquidazione del TFS, la liquidazione del Fondo Previdenza, la liquidazione del Fondo Assistenza dei Finanzieri. Tutte questioni che attengono alla vita lavorativa dei finanzieri! Moltissimi colleghi si rivolgono a noi quotidianamente perché non hanno ben chiari molti aspetti delle materie legate al sistema pensionistico. Abbiamo deciso, quindi,

    READ MORE
  • Il dilemma dell’Ausiliaria e del Moltiplicatore contributivo che solo un sindacato credibile può dirimere0

    • Articoli, Pensioni, Primo Piano
    • 3 Marzo 2022

    Con l’avvicinarsi dell’età pensionistica molti appartenenti al Corpo s’interrogano sulla convenienza di optare per l’Istituto dell’Ausiliaria o del Moltiplicatore contributivo, troppo spesso rimanendo con il dilemma su qual é la scelta migliore da fare. Fermo restando la soggettività delle decisioni assunte, sempre legate alla dinamica salariale e contributiva di ognuno, nonché alla propria situazione di

    READ MORE
  • Ricorso Previdenza complementare e risarcimento del danno. Gli studi legali pronti alla presentazione della messa in mora e costituzione in giudizio0

    • Articoli, Pensioni, Primo Piano
    • 13 Febbraio 2022

    Un’iniziativa targata SINAFI e volta al riconoscimento, in via giurisdizionale, del danno subito a causa del mancato avvio del secondo pilastro della previdenza, quella “complementare prevista dalla legge Dini, che ha riformato fin dal 1995 il sistema di calcolo dei trattamenti pensionistici. Proprio a causa dell’indifferenza mostrata in questi tantissimi anni dalla classe politica che

    READ MORE
  • Comunicazione per i soci aderenti al ricorso avverso il mancato avvio della previdenza complementare. Avv. Enrico Tedeschi.0

    • Articoli, Pensioni, Primo Piano
    • 25 Gennaio 2022

    Gentilissimi soci, trascriviamo il messaggio pervenutoci dall’Avvocato Enrico Tedeschi e relativo al ricorso sul mancato avvio della previdenza complementare al quale molti di voi hanno aderito. Nell’occasione, nell’evidenziare come l’azione legale sia stata correttamente orientata a studiare deduzioni risolutive rispetto ad alcune pronunce giurisprudenziali già emesse, vi ricordiamo che l’accordo con i legali prevede che

    READ MORE
  • Sindacalizzazione del personale militare. Acquisiti tutti i pareri delle Commissioni consultive.0

    • Articoli, Dal Parlamento, Diritti sindacali, Primo Piano
    • 24 Gennaio 2022

    Con il parere espresso dalla II Commissione Giustizia della Camera dei Deputati si è concluso l’iter consultivo del progetto di legge A.C. 875-B relativo alle “Norme sull’esercizio della libertà sindacale del personale delle Forze armate e delle Forze di polizia a ordinamento militare, nonché delega al Governo per il coordinamento normativo”, già approvato dall’Aula del

    READ MORE
  • Pensioni personale militare. L’I.N.P.S. riconosce l’aliquota del 2,44% anche al personale con anzianità inferiore a 15 anni al 31 dicembre 1995.0

    • Articoli, Pensioni, Primo Piano
    • 30 Dicembre 2021

    Circolare I.N.P.S. n. 199 del 29 dicembre 2021 su applicazione articolo 54 del D.P.R. 29 dicembre 1973, n. 1092. Pubblichiamo la circolare emanata dall’I.N.P.S. in data 29 dicembre 2021, con la quale, alla luce degli orientamenti giurisprudenziali consolidatisi, sono state fornite agli uffici periferici ulteriori chiarimenti per l’applicazione dell’articolo 54 del D.P.R. 29 dicembre 1973,

    READ MORE
  • Proposta di Legge A.C. 3277. Sistema previdenziale per il personale del comparto sicurezza, difesa e soccorso pubblico.0

    • Area contratti, Articoli, Dal Parlamento, Pensioni, Primo Piano
    • 15 Dicembre 2021

    E’ stato reso disponibile il testo della proposta di Legge A.C. 3277 presentata dall’Onorevole Teresa Manzo (M5S – primo firmatario) avente per oggetto “Disposizioni in materia di trattamento pensionistico del personale delle Forze armate, delle Forze di polizia e del Corpo nazionale dei vigili del fuoco”. Nella relazione illustrativa al progetto di legge, costituito da

    READ MORE
  • Sindacalizzazione del personale militare. Nessuna modifica dalla Commissione Difesa della Camera sul testo approvato dal Senato.0

    • Articoli, Dal Parlamento, Diritti sindacali, Primo Piano
    • 11 Dicembre 2021

    Nella riunione n. 711 del 10 dicembre 2021 la Commissione Difesa della Camera dei Deputati ha proseguito l’esame del progetto di legge A.C. 875-B relativo alle “Norme sull’esercizio della libertà sindacale del personale delle Forze armate e delle Forze di polizia a ordinamento militare, nonché delega al Governo per il coordinamento normativo”, già approvato dall’Aula

    READ MORE
  • SINAFI Flash – Assegno unico familiare!0

    • Flash, Primo Piano, Si.Na.Fi. Nazionale
    • 7 Dicembre 2021

    Come è noto, a partire dal prossimo anno, a seguito del decreto che dovrà essere definitivamente approvato e pubblicato a breve, verrà riformato il sistema di calcolo degli assegni per il nucleo familiare, dando vita al cosiddetto “Assegno unico”. L’assegno spetterà ad entrambi i coniugi al 50%, potrà, in presenza di regolare convivenza, anche essere

    READ MORE
  • Sindacalizzazione del personale militare. Inizio esame in Commissione Difesa della Camera dei Deputati.0

    • Articoli, Dal Parlamento, Diritti sindacali, Flash, Primo Piano
    • 2 Dicembre 2021

    Nella riunione n. 706 del 1° dicembre 2021 la Commissione Difesa della Camera dei Deputati ha iniziato l’esame del progetto di legge A.C. 875-B relativo alle “Norme sull’esercizio della libertà sindacale del personale delle Forze armate e delle Forze di polizia a ordinamento militare, nonché delega al Governo per il coordinamento normativo”, già approvato dall’Aula

    READ MORE
  • Segreteria Regionale Lazio. Avviato il Progetto “ascolto amico”. Supporto tra pari per la prevenzione dei disagi sociali.0

    • Primo Piano, Si.Na.Fi. Sedi territoriali
    • 19 Novembre 2021

    Perché diversi appartenenti alle Forze di Polizia nel corso della loro vita vivono forti disagi sociali e spesso ricorrono a gesti autolesionisti estremi e se ne vanno via per sempre, nella disperazione dei propri cari, con la stessa semplicità con la quale si esce di casa la mattina? Qualcuno ha detto: “il lavoro che fanno

    READ MORE
  • Previdenza Complementare. Avviso per i soci aderenti al ricorso per il risarcimento danno.0

    • Articoli, Flash, Pensioni, Primo Piano
    • 18 Novembre 2021

    In merito al ricorso per il risarcimento del danno causato dal mancato avvio della previdenza complementare, promosso grazie alla collaborazione degli studi legali Agnelli e Partners e Enrico Tedeschi, si è svolta nel pomeriggio di oggi un nuovo incontro tra i due legali e questa segreteria nazionale, nel corso del quale sono state ulteriormente definite

    READ MORE
  • Si.Na.Fi. Emilia Romagna – Progetto formativo “Sicurezza Informatica e dintorni”

    Si.Na.Fi. Emilia Romagna – Progetto formativo “Sicurezza Informatica e dintorni”0

    • Articoli, Segreteria Regionale Emilia Romagna, Sezioni Regionali, Si.Na.Fi. Sedi territoriali
    • 17 Novembre 2021

    Giovedì 25 novembre 2021 alle ore 18.00 su piattaforma “ZOOM” prenderà avvio il progetto ideato dalla Segreteria Regionale Emilia Romagna, avvallato e coordinato dalla Segreteria Nazionale – denominato “Sicurezza Informatica e dintorni”, attraverso il patrocinio ed esperti dell’Associazione LAB4INT Aps, con il quale si vogliono sensibilizzare i dirigenti ed incaricati del SINAFI sui pericoli e

    READ MORE
  • Libertà sindacali del personale militare. Le Organizzazioni sindacali rivendicano il proprio ruolo sociale e scrivono al Presidente del Consiglio dei Ministri.0

    • Articoli, comunicati stampa segreteria nazionale, Diritti sindacali, Primo Piano
    • 3 Settembre 2021

    Nella giornata di ieri 02 settembre 2021, diciassette sigle dei sindacati militari hanno avviato le iniziative preannunciate con lo stato di agitazione proclamato in esito ai lavori dei primi Stati Generali dei Sindacati Militari tenutisi il 13 e 14 luglio 2021. Il Sindacato Nazionale Finanzieri, unitamente ad altri sedici sindacati militari, ha infatti inviato una

    READ MORE
  • La due giorni degli Stati Generali dei Sindacati dei Militari per la sicurezza e per i diritti.

    La due giorni degli Stati Generali dei Sindacati dei Militari per la sicurezza e per i diritti.0

    • Articoli, Diritti sindacali, Primo Piano, Si.Na.Fi. Nazionale
    • 6 Luglio 2021

    Si svolgeranno a Roma, nei giorni del 13 e 14 luglio 2021, gli Stati Generali dei Sindacati dei Militari. Sarà l’occasione per confrontarsi con tutti gli attori interessati al processo di sindacalizzazione del personale militare e per sensibilizzare l’opinione pubblica e la Politica sulla necessità di costruire una legge sulle relazioni sindacali che dia risposte

    READ MORE
  • Scarica App Sinafi Mobile. Per rimanere sempre aggiornati sui diritti economici e sociali dei Finanzieri

    Scarica App Sinafi Mobile. Per rimanere sempre aggiornati sui diritti economici e sociali dei Finanzieri0

    • Articoli, comunicati stampa segreteria nazionale
    • 21 Aprile 2021

    La App Sinafi può essere scaricata gratuitamente dallo store di Google Play, da parte di coloro che sono in possesso di telefoni Android e da Apple store per coloro che sono in possesso di telefoni Iphone. Particolarmente facile e intuitiva é stata pensata e realizzata dal SiNaFi – Sindacato Nazionale Finanzieri – con l’intento di

    READ MORE
  • Ricorso SINAFI sulla Previdenza Complementare. Aggiornamento Iban Studio Legale Enrico Tedeschi.

    Ricorso SINAFI sulla Previdenza Complementare. Aggiornamento Iban Studio Legale Enrico Tedeschi.0

    • Articoli, Convenzioni, Pensioni, Primo Piano
    • 5 Marzo 2021

    Lo studio Legale Militare Avv. Enrico Tedeschi ha comunicato che, in ragione delle numerose richieste, è stato attivato un NUOVO Iban: IT84Q3608105138959710059717 dedicato esclusivamente al ricorso in argomento su cui effettuare i versamenti indicando, nella causale, il nominativo del ricorrente seguito da : “ricorso previdenza complementare”. Nell’occasione, è stato ribadito che in caso di soccombenza

    READ MORE
  • Ricorso SINAFI sulla Previdenza Complementare. Prorogato al 15 Aprile il termine per l’adesione0

    • Articoli, Pensioni, Primo Piano
    • 25 Febbraio 2021

    A seguito delle migliaia di adesioni al ricorso promosso dal SINAFI per il risarcimento del danno da mancato avvio della previdenza complementare e di tante altre che ne continuano ad arrivare, giorno dopo giorno, da parte di finanzieri di ogni ordine e grado, su nostra proposta, gli studi Legali Agnelli e Partners e Enrico Tedeschi,

    READ MORE
  • Risarcimento danno mancato avvio previdenza complementare. Parte il ricorso dei legali convenzionati SINAFI

    Risarcimento danno mancato avvio previdenza complementare. Parte il ricorso dei legali convenzionati SINAFI0

    • Articoli, Pensioni, Primo Piano, Si.Na.Fi. Nazionale
    • 6 Febbraio 2021

    La Legge di riforma del sistema pensionistico italiano, la. 335/1995 (c.d. Legge Dini) ha sancito il passaggio dal sistema di calcolo retributivo a quello contributivo. In pratica, il primo consentiva, all’atto del pensionamento, un trattamento mensile calcolato sulle ultime retribuzioni percepite, mentre dopo la riforma, il secondo, veniva prevista la parametrazione al montante contributivo versato

    READ MORE
  • Grazie alle azioni di tutela SINAFI il FAF erogherà sussidi Covid anche ai finanzieri che sono risultati positivi ai test sierologici0

    • Articoli, Primo Piano, Si.Na.Fi. Nazionale
    • 25 Gennaio 2021

    Lettera SINAFI inviata al Presidente del Fondo Assistenza Finanzieri e al Comando Generale in data 15 settembre 2020, con la quale é stata richiesta, in forza a diverse motivazioni tecnico-giuridiche, l’erogazione dei sussidi COVID anche al personale del Corpo che ha contratto il virus e che tuttavia non ha avuto la possibilità di essere sottoposto

    READ MORE
  • Congresso Nazionale SINAFI. Programmato per il 25 e 26 giugno 2021

    Congresso Nazionale SINAFI. Programmato per il 25 e 26 giugno 20210

    • Articoli, Primo Piano
    • 21 Gennaio 2021

    Nell’ambito delle attività assembleari il CDN SINAFI, nella riunione tenutasi in data 18 gennaio u.s., ha deliberato: a) di incaricare la Segreteria nazionale affinché richieda ai Consigli Direttivi delle Segreterie Regionali costituite, di designare, entro il 10 febbraio p.v., un nominativo, non facente già parte del C.D.N., che andrà a formare il Comitato Precongressuale (art

    READ MORE
  • Vita sindacale SINAFI: Il Segretario Generale e il Presidente del CDN tracciano il resoconto di fine anno 2020.

    Vita sindacale SINAFI: Il Segretario Generale e il Presidente del CDN tracciano il resoconto di fine anno 2020.0

    • Articoli, comunicati stampa segreteria nazionale, Regolamenti di funzionamento Organismi Statutari, Si.Na.Fi. Nazionale
    • 1 Gennaio 2021

    *** Carissimi Soci, l’anno 2020 è appena terminato e ci è gradito rivolgere a tutti Voi i più sinceri ringraziamenti per la fiducia, l’apprezzamento, la proficua collaborazione e il costante interesse dimostrato alle attività della nostra Organizzazione. Grazie a questi preziosissimi elementi, alla Vostra vicinanza e fiducia, la Nostra grande famiglia SINAFI ha potuto perseguire

    READ MORE
  • Contratto di lavoro comparto sicurezza e difesa. Oggi alle 16.00 apertura del tavolo di contrattazione.0

    • Articoli, Primo Piano
    • 27 Ottobre 2020

    Alle 16.00 odierne si terrà, in videoconferenza, l’incontro tra i rappresentanti del Governo, le OO.SS. delle Polizie Civili, i COCER, il Direttore dell’Ufficio Relazioni Sindacali della Funzione Pubblica e le Amministrazioni, per valutare se ci vi siano le condizioni per l’avvio delle procedure negoziali inerenti il rinnovo del contratto di lavoro triennio economico e normativo

    READ MORE
  • Libertà sindacale. Ricorso CEDU. Ufficio Agente Governo Italiano ammette violazione diritti, dando ragione ai finanzieri ricorrenti. Ipotesi transazione per evitare contenzioso.0

    • Articoli, Diritti sindacali, Giurisprudenza e dottrina, Si.Na.Fi. Nazionale
    • 8 Ottobre 2020

    Traduzione in lingua italiana Ufficio dell’Agente del Governo Italiano davanti alla Corte Europea dei Diritti dell’Uomo DICHIARAZIONE PRIMA SEZIONE Oggetto: Richiesta n. 79696-13 – Pansitta e altri c. Italia – Proposta per un accordo amichevole. Io sottoscritto, Sig. Lorenzo D’Ascia, Agente del Governo, dichiaro che il Governo italiano offre ai ricorrenti di riconoscere la violazione

    READ MORE
  • I chiarimenti del SINAFI in merito al diritto del personale in quiescenza al conteggio dei sei scatti in fase di erogazione del TFS0

    • Articoli, Flash, Pensioni, Primo Piano, Si.Na.Fi. Nazionale
    • 26 Luglio 2020

    L’art. 6 bis del D.L 387/1987 stabilisce che al personale della Polizia di Stato appartenente ai ruoli dei commissari, ispettori, sovrintendenti, assistenti e agenti, al personale appartenente ai corrispondenti ruoli professionali dei sanitari e del personale della Polizia di Stato che espleta attività tecnico-scientifica o tecnica, ed al personale delle forze di polizia con qualifiche

    READ MORE
  • Utilizzo da parte dei Finanzieri del Lido militare di Serapo (Gaeta). Il SINAFI scrive ai Ministri competenti.0

    • Articoli, Primo Piano
    • 15 Luglio 2020

    SINDACATO NAZIONALE FINANZIERI Segreteria Nazionale Via Tagliamento nr. 9 – 00198 – Roma C.F. 96411220583 Mail:segreterianazionale@sinafi.org PEC: segreterianazionale@pec.sinafi.org Cell. 3292605371 Al Ministro della Difesa   Via XX Settembre,123/A 00187 Roma RM Al Ministro dell’Economia e delle Finanze Via XX Settembre, 9 00187 Roma Al Ministro delle Infrastrutture e Trasporti Via Nomentana, 2 00161 Roma e,

    READ MORE
  • Pensioni personale militare. La scure della Corte dei Conti e le liti temerarie dell’I.N.P.S..0

    • Articoli, Giurisprudenza e dottrina, Pensioni, Primo Piano
    • 14 Luglio 2020

    Negli ultimi 20 giorni sono ben cinque le sentenze emesse dalla I Sezione Giurisdizionale Centrale d’Appello della Corte dei Conti in merito al diritto del personale militare a vedersi riconosciuto il trattamento pensionistico con l’applicazione delle aliquote di cui all’articolo 54, comma, del T.U. n. 1092 del 1973 (44%), previste per tale personale, in luogo

    READ MORE
  • Centro accoglienza Parco Roja: Grazie alle azioni SINAFI il personale AT-PI alloggiato in stanze singole con servizi esclusivi0

    • Articoli, Primo Piano, Si.Na.Fi. Nazionale
    • 27 Giugno 2020

    Grazie alle rivendicazioni della Segreteria Nazionale SINAFI, formalizzate con la nota sotto riportata ed alla sensibilità e disponibilità dimostrata dal Comando Compagnia di Ventimiglia e dal Comando Provinciale di Imperia verso le legittime richieste avanzate, motivate dall’esigenza di mettere in campo ogni utile e razionale iniziativa, volta a contenere e prevenire la potenziale trasmissione del

    READ MORE
  • In ricordo di Giovanni Lavalle, un grande gesto di solidarietà per le sue piccole “principesse”.

    In ricordo di Giovanni Lavalle, un grande gesto di solidarietà per le sue piccole “principesse”.0

    • Articoli, Si.Na.Fi. Nazionale
    • 24 Giugno 2020

    Pubblichiamo il messaggio di ringraziamento che la moglie del nostro collega Giovanni Lavalle ha inteso inviare a tutti i soci Si.Na.Fi. ed in generale a tutti coloro che hanno partecipato all’iniziativa di solidarietà avviata dal Sindacato Nazionale Finanzieri in ricordo di un ragazzo speciale ed in favore delle sue splendide figlie. ““”Il 5 Maggio 2020

    READ MORE
  • Cessazione dello smart working in diversi reparti. Il SINAFI scrive al Comandante Generale0

    • Articoli, Primo Piano, Si.Na.Fi. Nazionale
    • 15 Giugno 2020

    SINDACATO NAZIONALE FINANZIERI Segreteria Nazionale Via Tagliamento nr. 9 – 00198 – Roma Mail:segreterianazionale@sinafi.org PEC: segreterianazionale@pec.sinafi.org Cell. 3292605371 Al Comandante Generale della Guardia di Finanza Gen. C.A. Giuseppe Zafarana Oggetto: Drastica riduzione e preclusione dello smart working in diversi Comandi del Corpo. Pregiatissimo Comandante Generale, facciamo seguito alla nostra missiva delle settimane scorse, indirizzata all’ufficio

    READ MORE
  • Editoriale del Segretario Generale. Essere iscritto al SINAFI vuol dire, per ogni finanziere, avere una preziosa garanzia di tutela contro ogni forma di sopruso ed ingiustizia.

    Editoriale del Segretario Generale. Essere iscritto al SINAFI vuol dire, per ogni finanziere, avere una preziosa garanzia di tutela contro ogni forma di sopruso ed ingiustizia.0

    • Articoli, Primo Piano, Si.Na.Fi. Nazionale
    • 13 Giugno 2020

    Dall’inizio della nostra costituzione, avvenuta più di un anno fa, nonostante le tante indifferenze mostrate dalla classe politica e le forti resistenze culturali dei vertici delle Amministrazioni che hanno fatto del tutto per ostacolare questo processo di cambiamento epocale, volto alla democratizzazione delle condizioni di lavoro del personale della Guardia di Finanza e militare in

    READ MORE
  • Sindacalizzazione del personale militare. In Commissione Difesa della Camera prosegue la linea “conservatrice”.0

    • Articoli, Dal Parlamento, Diritti sindacali, Primo Piano
    • 21 Maggio 2020

    Nella riunione n. 371 della Commissione Difesa della Camera dei Deputati sono continuati i lavori relativi alle “Norme sull’esercizio della libertà sindacale del personale delle Forze armate e dei corpi di polizia ad ordinamento militare, nonché delega al Governo per il coordinamento normativo. C. 875-1060-1702-2330/A.”. Riportiamo il resoconto della riunione. Per scaricare l’allegato 2 contenente

    READ MORE
  • SINAFI: Cara  D’Eusanio, non accettiamo che possa tentare di demolire la credibilità e l’immagine del personale del Corpo

    SINAFI: Cara D’Eusanio, non accettiamo che possa tentare di demolire la credibilità e l’immagine del personale del Corpo0

    • Articoli, comunicati stampa segreteria nazionale, Primo Piano, Si.Na.Fi. Nazionale
    • 17 Maggio 2020

    Sindacato Nazionale Finanzieri Segreteria Nazionale Via Tagliamento n. 9 – 00198 Roma (RM) C.F.: 96411220583 Cell. 3292605371 segreterianazionale@sinafi.org segreterianazionale@pec.sinafi.org COMUNICATO STAMPA La scrivente Organizzazione Sindacale esprime forte rammarico per le parole di Alda D’Eusanio, proferite verso il personale del Corpo in servizio di controllo per la prevenzione del rischio di trasmissione del virus Covid-19 che,

    READ MORE
  • Riordino dei ruoli e delle carriere. SINAFI e SAF: Improbabile sanare le sperequazioni tramite ricorso collettivo0

    • Articoli, Primo Piano
    • 15 Maggio 2020

    In questi giorni molti nostri iscritti, ma anche tanti appartenenti al Corpo che ancora non lo sono, ci hanno interpellato per conoscere se, come Organizzazione Sindacale, siamo intenzionati ad avviare ricorsi collettivi in merito ai decreti correttivi inerenti il riordino dei ruoli e delle carriere. Al riguardo, le scriventi Organizzazioni Sindacali, ognuno nella propria autonomia

    READ MORE
  • Ferie solidali emergenza Covid: il SINAFI scrive all’Amministrazione per chiederne l’immediata applicazione0

    • Articoli, Contrattazione primo livello
    • 12 Maggio 2020

    SINDACATO NAZIONALE FINANZIERI Segreteria Nazionale Via Tagliamento nr. 9 – 00198 – Roma segreterianazionale@sinafi.org segreterianazionale@pec.sinafi.org Cell. 3292605371 Al Comando Generale della Guardia di Finanza VI Reparto – Affari Giuridici e Legislativi                             Ufficio Relazioni Organismi di Rappresentanza e Associazioni Sindacali Sezione Relazioni Sindacali                                                                                                                                                                                                                           = Roma= Tramite PEC Oggetto: Ferie solidali ex art. 87

    READ MORE
  • Concorsi interni. Il SINAFI scrive al Comando Generale per tutelare il diritto di scelta dei vincitori.0

    • Articoli
    • 11 Maggio 2020

    SINDACATO NAZIONALE FINANZIERI Segreteria Nazionale Via Tagliamento nr. 9 – 00198 – Roma segreterianazionale@sinafi.org segreterianazionale@pec.sinafi.org Cell. 3292605371 Oggetto: Concorsi interni Allievi Vicebrigadieri e Allievi Marescialli. Al Comando Generale della Guardia di Finanza VI Reparto – Affari Giuridici e Legislativi                             Ufficio Relazioni Organismi di Rappresentanza e Associazioni Sindacali Sezione Relazioni Sindacali                                                                                                                                                                                        = Roma=

    READ MORE
  • Ciao Giovanni, ti porteremo sempre nei nostri cuori!

    Ciao Giovanni, ti porteremo sempre nei nostri cuori!0

    • Articoli
    • 6 Maggio 2020

    Un giorno triste, che lascia tutti esterrefatti e profondamente distrutti per la scomparsa di un caro amico, un collega, un marito, un papà di tre meravigliose bambine. Ecco, tutto questo era Giovanni Lavalle, socio fondatore del SINAFI e componente del Collegio Revisori Contabili della Segreteria Regionale Emilia Romagna. Un destino beffardo e crudele, dapprima gli

    READ MORE
  • Coronavirus: SINAFI-SIULP-FNS CISL ed UNARMA scrivono ai Ministri per test sierologici e tamponi a tutti gli appartenenti alle FF.PP. e al soccorso0

    • Articoli, Primo Piano, Si.Na.Fi. Nazionale
    • 5 Maggio 2020

    Al Ministro dell’Interno – S.E. Luciana Lamorgese =Roma= Al Ministro della Salute –   On. Roberto Speranza =Roma= Al Ministro dell’Economia e delle Finanze – Prof. Roberto Gualtieri =Roma= Al Ministro della Difesa –    On.le Lorenzo Guerini =Roma= Al Ministro della Giustizia – On. Alfonso Bonafede =Roma= Al Ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie  –  On. Francesco

    READ MORE
  • Covid 19 e riconoscimento della condizione di vittima del dovere

    Covid 19 e riconoscimento della condizione di vittima del dovere0

    • Articoli, Giurisprudenza e dottrina, Primo Piano, Si.Na.Fi. Nazionale
    • 19 Aprile 2020

    Parere a cura dello Studio Legale Militare Enrico Tedeschi Il Covid19 è uno dei nemici più potenti con cui l’Italia si è trovata a lottare negli ultimi anni. Un nemico invisibile che è riuscito a  penetrare in tutto il mondo. Centinaia di migliaia di persone sono costrette a rimanere chiuse nelle proprie abitazioni mentre nelle

    READ MORE
  • Esenzione pedaggi autostradali FF:PP. e del Soccorso: Il Presidente della Regione Abruzzo risponde al SINAFI

    Esenzione pedaggi autostradali FF:PP. e del Soccorso: Il Presidente della Regione Abruzzo risponde al SINAFI0

    • Articoli
    • 13 Aprile 2020

    Clicca per leggere la lettera firmata da SINAFI/SIULP/FNS CISL e UNARMA Clicca per leggere la risposta del Presidente della Regione Abruzzo

    READ MORE
  • SINAFI: Esprimiamo ferma condanna per il ferimento dei colleghi di Rionero in Vulture0

    • Articoli, comunicati stampa segreteria nazionale, Primo Piano, Si.Na.Fi. Nazionale
    • 31 Marzo 2020

    Sindacato Nazionale Finanzieri Segreteria Nazionale Via Tagliamento n. 9 – 00198 Roma (RM) C.F.: 96411220583 Cell. 3292605371 segreterianazionale@sinafi.org segreterianazionale@pec.sinafi.org COMUNICATO STAMPA La scrivente Organizzazione Sindacale condanna senza riserva alcuna la vile, cruenta e gratuita aggressione perpetrata, alcuni giorni fa, nei confronti di due appartenenti alla Guardia di Finanza di Rionero in Vulture (PZ) e successivamente

    READ MORE
  • Rivalutazione del sistema di calcolo pensionistico: Il SINAFI chiede un incontro urgente con il Ministro dell’Economia0

    • Pensioni, Si.Na.Fi. Nazionale
    • 4 Marzo 2020

    Sindacato Nazionale Finanzieri Segreteria Nazionale Via Tagliamento n. 9 – 00198 Roma (RM)  C.F.: 96411220583 Cell. 3292605371 segreterianazionale@sinafi.org segreterianazionale@pec.sinafi.org Al Ministro dell’Economia e delle Finanze Prof. Roberto Gualtieri Via XX Settembre, 97 00187 Roma Tramite Pec: ufficiodigabinetto@pec.mef.gov.it Oggetto: Richiesta d’incontro urgente con il Ministro dell’Economia e delle Finanze –  Prof. Roberto Gualtieri. La scrivente Organizzazione Sindacale ha

    READ MORE
  • Le OO.SS. militari approvano, all’unanimità, il manifesto dei diritti sindacali0

    • Diritti sindacali, Primo Piano, Si.Na.Fi. Nazionale
    • 28 Febbraio 2020

    In data 28 Febbraio u.s. la maggior parte delle sigle sindacali militari, comprese quelle della Guardia di Finanza, hanno approvato il manifesto unitario dei diritti sindacali per i finanzieri ed il mondo militare da inviare alla politica. Una giorno ed un risultato, che verrà senz’altro consegnato alla storia, così come lo sarà quello dell’emanazione della

    READ MORE
  • Richiesta parere legale in merito alle procedure di riordino delle carriere individuate con il D.Lgs 172/19 (c.d. correttivo bis).0

    • Primo Piano, Riordino
    • 20 Febbraio 2020

    SINDACATO NAZIONALE FINANZIERI Segreteria Nazionale Via Tagliamento nr. 9 – 00198 – Roma segreterianazionale@sinafi.org segreterianazionale@pec.sinafi.org Cell. 3292605371 Spettabile Studio Legale Mandolesi Roberto Via Paolo Emilio, 34 00192 Roma Oggetto: Richiesta parere legale in merito alle procedure di riordino delle carriere individuate con il D.Lgs 172/19 (c.d. correttivo bis). Pregiatissimo Avvocato, la tematica che ci accingiamo

    READ MORE
  • Il SINAFI sta scrivendo la storia dei diritti dei Finanzieri!

    Il SINAFI sta scrivendo la storia dei diritti dei Finanzieri!0

    • Articoli
    • 10 Febbraio 2020

    Editoriale del Segretario Generale Stiamo scrivendo la storia dei diritti dei finanzieri! Iscriviti subito al SINAFI – Sindacato Nazionale Finanzieri. Cara collega, caro collega, la nostra azione di tutela delle condizioni di lavoro e di rivendicazione di migliori trattamenti stipendiali e previdenziali per coloro che hanno scelto in questi mesi di accordarci la propria fiducia,

    READ MORE
  • Avviso Costituzione Segreteria Regionale Si.Na.Fi. Emilia Romagna

    Avviso Costituzione Segreteria Regionale Si.Na.Fi. Emilia Romagna0

    • Articoli, Segreteria Regionale Emilia Romagna, Si.Na.Fi. Nazionale, Si.Na.Fi. Sedi territoriali
    • 2 Luglio 2019

    Si rende noto che, in linea con quanto deciso dal Direttivo Nazionale in data 02 marzo 2019 e dalla Segreteria Nazionale del Si.Na.Fi. in data 19 giugno 2019, il giorno 22 luglio 2019 si terrà a Bologna l’Assemblea costitutiva degli organismi regionali statutariamente previsti (Direttivo Regionale, Collegio dei Probiviri regionale e Collegio dei Revisori regionale).

    READ MORE
  • COMUNICAZIONE IMPORTANTE PER LE ISCRIZIONI AL SI.NA.FI.

    COMUNICAZIONE IMPORTANTE PER LE ISCRIZIONI AL SI.NA.FI.0

    • Articoli, Si.Na.Fi. Nazionale
    • 14 Maggio 2019

    Si comunica che il 27 maggio 2019 l’istituto bancario presso il quale è aperto il conto corrente del Sindacato Nazionale Finanzieri (Banca Prossima) sarà incorporato dalla propria capogruppo (Intesa Sanpaolo SpA). Dal 27 maggio 2019 saranno quindi modificate le coordinate bancarie del conto corrente del Si.Na.Fi.. Si riportano quindi i nuovi dati bancari: Conto corrente:

    READ MORE
  • Perché iscriversi al Sindacato Nazionale Finanzieri

    Perché iscriversi al Sindacato Nazionale Finanzieri0

    • Articoli
    • 27 Marzo 2019

    Caro Collega, per favore, permettimi di approfittare di un paio di minuti della tua attenzione. Vorrei poterti fornire alcune importanti informazioni relative ad un epocale processo di cambiamento in atto, che non potrà che avere effetti positivi sul nostro “stare” in Guardia di Finanza. Come penso tu saprai, con la sentenza n. 120 del 2018,

    READ MORE
  • AVVISO PER I SOCI. Voci stipendiali deleghe al contributo sindacale.

    AVVISO PER I SOCI. Voci stipendiali deleghe al contributo sindacale.0

    • Articoli, Diritti sindacali, Flash, Primo Piano, Si.Na.Fi. Nazionale
    • 24 Marzo 2023

    Si comunicano le voci stipendiali fisse e continuative deliberate dal Consiglio Direttivo Nazionale del Sinafi sulle quali verrà applicata la trattenuta mensile dello 0,50% per il contributo sindacale, al netto delle ritenute assistenziali, previdenziali e fiscali. La Segreteria Nazionale SINAFI

    READ MORE
  • AVVISO PER I SOCI. Ricorso risarcimento danno previdenza complementare. Studio Legale Avvocato Tedeschi

    AVVISO PER I SOCI. Ricorso risarcimento danno previdenza complementare. Studio Legale Avvocato Tedeschi0

    • Articoli, Bilanci Segreteria Nazionale e Segreterie Regionali, Flash, Pensioni, Primo Piano, Si.Na.Fi. Nazionale
    • 24 Marzo 2023

    Si comunica, agli iscritti SINAFI che hanno aderito al ricorso per il risarcimento del danno derivante dal mancato avvio della previdenza complementare con lo studio Legale Militare Enrico Tedeschi, che il Consiglio Direttivo Nazionale, nella riunione del 23 marzo 2023, ha dato mandato alla Segreteria Nazionale di conferire incarico allo Studio Legale dell’Avvocato Tedeschi di

    READ MORE
  • Criticità nella corresponsione dei ticket restaurant nei reparti della Regione Lazio.

    Criticità nella corresponsione dei ticket restaurant nei reparti della Regione Lazio.0

    • Articoli, Diritti sindacali, Segreteria Regionale Lazio
    • 23 Marzo 2023

    La scrivente Organizzazione Sindacale ha ricevuto numerose segnalazioni, pervenute da personale in servizio presso Reparti della Regione Lazio, concernenti alcune disposizioni ricevute, mediante le quali sarebbe stata comunicata una situazione deficitaria riguardante la corresponsione dei ticket restaurant agli aventi diritto, relativamente all’anno in corso. Nello specifico, sarebbe stato rappresentato che le esigue risorse economiche stanziate,

    READ MORE
  • Riconoscimento sei scatti stipendiali congedati a domanda. Anche il Consiglio di Stato ne sancisce il diritto.

    Riconoscimento sei scatti stipendiali congedati a domanda. Anche il Consiglio di Stato ne sancisce il diritto.0

    • Articoli, Flash, Giurisprudenza e dottrina, Pensioni, Primo Piano
    • 22 Marzo 2023

    Il Consiglio di Stato – Sezione II – in data 20 marzo 2023 ha emesso una serie di sentenze (ultima n. 2831/2023) con le quali ha sancito il diritto dei ricorrenti, tutti congedati a domanda, ai benefici economici contemplati dall’art. 6-bis del decreto legge n. 387/1987, e con il correlativo obbligo da parte dell’Inps di

    READ MORE
  • Sistema pensionistico del personale del comparto. Proposta di Legge A.C. 817.

    Sistema pensionistico del personale del comparto. Proposta di Legge A.C. 817.0

    • Articoli, Dal Parlamento, Flash, Pensioni, Primo Piano
    • 17 Marzo 2023

    Non è ipotizzabile un innalzamento dei requisiti anagrafici. Occorre ridefinire i coefficienti di trasformazione equiparandoli a quelli previsti per il pubblico impiego. E’ stato reso disponibile il testo della proposta di Legge A.C. 817 presentata dall’Onorevole Stefano Graziano (“PD – IDP”) avente per oggetto “Disposizioni perequative in materia di calcolo del trattamento pensionistico del personale

    READ MORE
  • Convenzione di “Counseling psicologico” con la dr.ssa Bianchini (Brescia)

    Convenzione di “Counseling psicologico” con la dr.ssa Bianchini (Brescia)0

    • Articoli, Convenzioni, Si.Na.Fi. Nazionale
    • 13 Marzo 2023

    Il Si.Na.Fi. ha stipulato un’importante convenzione con la psicologa dr.ssa Giulia Bianchini, con studio in Brescia, alla via Ottaviano Montini n. 36. Per ulteriori informazioni e dettagli, si invitano i pregiatissimi Soci a prendere visione della convenzione, CLICCANDO QUI

    READ MORE
  • Stipulata convenzione legale tra il Si.Na.Fi. e lo studio legale Avv. Filacchione (Napoli)

    Stipulata convenzione legale tra il Si.Na.Fi. e lo studio legale Avv. Filacchione (Napoli)0

    • Articoli, Convenzioni, Giurisprudenza e dottrina, Si.Na.Fi. Nazionale
    • 9 Marzo 2023

    Il Si.Na.Fi. ha stipulato una convenzione con lo studio legale dell’Avv. Filacchione, in Napoli al Viale Colli Aminei 36/G, PEC avv.nunziafilacchione@legalmail.it. Lo studio garantisce assistenza e tutela legale, nell’ambito del diritto civile, in sede giudiziale e stragiudiziale (per scaricare la convenzione clicca qui) (clicca qui per reindirizzamento all’area sindacale dedicata alle “convenzioni legali” in essere)

    READ MORE
  • 1
  • 2
  • 3
  • ›
  • »

Contattaci

SI.NA.FI. – Segreteria Nazionale Via Tagliamento, n.9 – 00198 Roma Tel. 0640045376 – 3292605371 Mail: segreterianazionale@sinafi.org
Pec: segreterianazionale@pec.sinafi.org
C.F.: 96411220583

Privacy Policy

La nostra Privacy Policy
La nostra Cookie Policy

Rimani in contatto con noi!

App Sinafi Mobile
Vai su
Copyright ©2019-2022 SINAFI. Tutti i diritti riservati. Portale a cura di CapoWeb.it per SINAFI